Sonar: tra suoni e visioni
Back to the Future Exhibition 2025: l’evento definitivo per celebrare i 40 anni di una trilogia cult!
Infinity Events accende i riflettori su un’esperienza irripetibile per tutti gli appassionati di cinema: Back to the Future Exhibition, la più grande mostra mai realizzata in Europa dedicata all’universo della celebre trilogia cinematografica firmata da Robert Zemeckis. A ospitare l’evento la prestigiosa Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (MI), su un’area espositiva di oltre 2.000 metri quadrati immersivi.
Siamo stati invitati all’inaugurazione esclusiva di Back in Time, con la presenza di Kevin Pine, supervisore degli effetti speciali di Ritorno al futuro, oltre a pellicole come Lo squalo, Fight Club, Jurassic Park III, Indiana Jones e il tempio maledetto, Star Wars VI e il videoclip di Michael Jackson Moonwalker. In questa mostra i visitatori hanno l’opportunità unica di scoprire oltre 100 memorabilia originali di produzione, tutti certificati: oggetti di scena, costumi iconici, documenti inediti e rari. Tra i pezzi forti, spiccano l’hoverboard di Marty, la scarpa Nike del futuro, lo storyboard originale del film e il leggendario giubbotto rosso.
I veicoli iconici dei film: dalla DeLorean alla Toyota di Marty
Non può mancare l’area veicoli, con esemplari riprodotti fedelmente dai modelli originali utilizzati sul set:
- La leggendaria DeLorean DMC12 Time Machine (VIN #10902)
- La Ford 1946 di Biff Tannen
- Il Volkswagen T2 BUS dei “terroristi libici”
- La Toyota Hilux SR5 di Marty McFly
Tutti perfettamente restaurati, sono integrante di set fotografici professionali per scatti memorabili.
Un percorso multimediale tra backstage e making-of
La mostra include un’area dedicata al dietro le quinte, con filmati, fotografie inedite e documentari. Grazie all’utilizzo di audioguide gratuite, ogni visitatore potrà vivere un’esperienza narrativa immersiva e interattiva, curata direttamente dal Project Manager del Museo, uno dei massimi esperti italiani della saga.
Bookshop, Lou’s Café e proiezioni nel parco
L’esperienza continua anche fuori dall’esposizione. All’interno del parco seicentesco della villa si trovano
- un bookshop tematico ricco di gadget esclusivi
- il Lou’s Café anni ’50, per un tuffo nel passato
- un’area ristoro nel verde
- proiezioni gratuite di film e contenuti a tema ogni weekend
Una mostra, una missione: sostenere la ricerca contro il Parkinson
L’evento sostiene Team Fox for Parkinson Research, la fondazione creata dall’attore protagonista della saga Michael J. Fox. Grazie alla collaborazione con Outatime Italia e Ritorno al Futuro Italia APS, parte del ricavato sarà devoluto alla ricerca. I visitatori potranno inoltre effettuare donazioni direttamente in loco.
Un museo con una storia unica: dal 2010, passione e autenticità
Il Back to the Future Museum nasce nel 2010, frutto della passione di un collezionista italiano. Ha collaborato ufficialmente con Universal per i 25° e 30° anniversari ed è oggi la più grande collezione privata al mondo dedicata alla saga. Tutti i pezzi esposti sono originali e corredati da certificati d’autenticità rilasciati da case d’asta internazionali. Non si tratta solo di una mostra: è un viaggio emozionante nel cuore del cinema che ha fatto sognare intere generazioni. Scopri l’esposizione su Back In Time The Exhibition, prenota la tua esperienza e… ci vediamo nel futuro!