Cronaca
Asia Vitale, il clamoroso dietrofront: “Lo stupro di gruppo? Ero consenziente”. L’ex vittima ora denunciata per minacce con un coltello
Il caso che sconvolse l’Italia torna a far discutere. In un audio privato la 19enne, ora trasferita in Brianza e attiva su OnlyFans, parla di “rapporto consenziente”. Intanto è stata denunciata dopo un episodio in cui avrebbe inseguito l’ex con un coltello da 34 centimetri. L’avvocata difensore si è ritirata.
Il caso di Asia Vitale, la giovane che nel 2023 denunciò uno stupro di gruppo a Palermo, torna a scuotere l’opinione pubblica. In un fuorionda diffuso da un podcast locale, la 19enne – oggi trasferita in Brianza – avrebbe dichiarato che quella notte nel cantiere abbandonato “fu consenziente”. Parole che, se confermate, potrebbero avere conseguenze giudiziarie pesantissime.
Il nuovo audio, registrato durante una conversazione privata, mostra un ribaltamento totale della sua versione. “Non mi hanno costretta, sapevo cosa stava succedendo”, avrebbe detto la ragazza. Una frase che i legali dei sette condannati – sei dei quali già con sentenze definitive – sarebbero pronti a utilizzare per chiedere la revisione del processo.
Ma la vicenda, già intricata, si è ulteriormente complicata con un episodio recente avvenuto a Muggiò, in Brianza, dove Asia vive da alcuni mesi. Un passante ha chiamato i carabinieri dopo averla vista correre in strada con un coltello di oltre trenta centimetri, mentre inseguiva un ragazzo in bicicletta, il suo ex fidanzato. I militari, intervenuti subito, l’hanno trovata poco dopo in un parco pubblico, accanto al giovane, con l’arma nascosta nello zaino.
La ragazza è stata denunciata per porto abusivo di arma e minacce aggravate. Secondo quanto emerso, l’ex coppia aveva litigato furiosamente pochi giorni prima per la pubblicazione di un video a contenuto esplicito su una piattaforma privata.
Asia, che nel frattempo ha aperto un profilo su OnlyFans, è apparsa in difficoltà anche dal punto di vista psicologico. La sua avvocata, Carla Garofalo, ha annunciato la rinuncia al mandato, lasciando la giovane senza rappresentanza legale nei procedimenti in corso per stupro, revenge porn e un’altra violenza ancora pendente.
Una storia che intreccia fragilità, spettacolarizzazione e giustizia. Un caso che sembrava chiuso e che ora, con un solo audio, rischia di riaprirsi, riscrivendo ancora una volta i confini tra vittima, verità e bugia.