Cose dell'altro mondo
Nudismo improvvisato e sesso all’aperto: cronaca semiseria del turismo cafone 2025
Ad Auronzo quattro cicloturisti si sono immersi nudi nel torrente davanti a famiglie con bambini. A Cortina c’è chi ha trasformato un van in cabina spogliatoio, mentre a Foggia due amanti hanno scelto la piazza per consumare la loro passione. Episodi diversi che raccontano lo stesso vizio: il turismo cafone che confonde vacanza e libertà assoluta.
C’è chi in estate sogna il mare, chi la montagna, chi una fuga culturale. Poi ci sono loro, i vacanzieri dell’estremo, che invece di costume e pareo scelgono la nudità integrale come biglietto da visita. È accaduto sulle Dolomiti, lungo la ciclabile che collega Auronzo a Misurina, dove quattro cicloturisti hanno deciso di fare il bagno nell’Ansiei come mamma li ha fatti. Niente costume, niente timore: tra i passanti che spingevano carrozzine e i bambini che chiedevano gelati, ecco spuntare la scena più da spiaggia di Mykonos che da foresta alpina.
Non un episodio isolato. Poche settimane fa, a Cortina, un turista ha pensato che fosse perfettamente normale stendere i vestiti in pieno centro, accanto al van parcheggiato, completamente nudo. Alle grate dello stadio Olimpico del ghiaccio, futuro tempio del curling olimpico, i panni sventolavano al sole come in una lavanderia improvvisata. L’eleganza di montagna? Dimenticata in nome di un “naturismo fai-da-te”.
Più a sud, la moda del nudo si è declinata in versione hard. A Foggia una coppia è stata ripresa mentre faceva sesso in piazza Vittorio Veneto, sotto gli occhi attoniti dei residenti. La Polizia Locale ha identificato la donna e le ha inflitto una sanzione pesante, oltre al Daspo urbano. L’uomo è ancora ricercato, ma l’immagine di quella scena circola ormai ovunque, simbolo di un degrado che nulla ha a che vedere con l’eros e molto con l’esibizionismo da social.
Gli episodi non si fermano qui: laghetti alpini trasformati in docce improvvisate, rifugi presi d’assalto da bagnanti senza freni, camperisti che ignorano regole e buon senso. Gli amministratori locali parlano di un “turismo mordi e fuggi” che lascia soltanto rifiuti, mentre i carabinieri forestali moltiplicano controlli e multe. Ma il trend resta: la libertà di spogliarsi ovunque, senza preoccuparsi di chi guarda, sembra essere diventata la nuova moda dell’estate italiana.