Cronaca
La trumpiana Greene esulta per la morte del Papa: “Il male è sconfitto”. E anche l’intelligenza
E’ risaputo che la madre degli imbecilli è sempre pregna. La deputata trumpiana Marjorie Taylor Greene twitta una frase che manda in tilt il senso del decoro e forse anche la teologia: «Il male è stato sconfitto per mano di Dio». Il giorno della morte di papa Francesco. Coincidenze? Lei dice di no. E intanto i follower la massacrano: “Una vergogna vestita da crociata”.
Mentre il mondo reagiva con commozione alla morte di papa Francesco, la deputata americana Marjorie Taylor Greene ha deciso che era il momento perfetto per una catechesi (a suo modo) via tweet. «Il male viene sconfitto per mano di Dio», ha scritto, probabilmente con una mano sul cuore e l’altra sul manuale di “Come perdere l’anima in 140 caratteri”.
Teologia da discount
Nel messianismo fai-da-te della Greene, Dio non solo vota Trump, ma a quanto pare fa anche bonifiche spirituali a tempo perso. Papa Francesco, colpevole secondo lei di crimini come parlare di pace, accogliere i migranti e criticare il capitalismo, è stato automaticamente archiviato sotto “male assoluto”. Con buona pace del catechismo, del Vangelo e della decenza.
Il curriculum dell’apocalisse
Chi è Marjorie Taylor Greene? Deputata per lo stato della Georgia, ex QAnon addicted, influencer dell’armamentario MAGA e, a quanto pare, teologa autodidatta con tendenze medievali. Nella bio di X si descrive come «cristiana, pro-vita, pro-armi», insomma il pacchetto completo per chi sogna una teocrazia col giubbotto antiproiettile.
I follower: “Gesù non ti segue più”
Il tweet ha fatto esplodere la piattaforma. Alcuni utenti hanno chiesto se si trattasse di un errore di traduzione automatica dallo “psichedelico all’inglese”. Altri hanno invocato il Vangelo, Google Translate e un esorcista. “Sei la prova vivente che Satana non ha più bisogno di travestimenti”, ha scritto un utente con la pazienza di Giobbe e la lingua di Oscar Wilde.
I dubbi: era davvero un tweet sul Papa?
Alcuni difensori d’ufficio hanno suggerito che Greene non si riferisse direttamente al Pontefice. Ma il tempismo – perfettamente sovrapposto alla notizia della morte del Papa – suggerisce che, se non era voluto, era comunque tragicamente utile per fare scalpore. Come sempre. Anche Satana, si sa, ama l’algoritmo. In attesa che la Greene chiarisca se il suo tweet era un’apologia di Dio, di Trump o di Satana in abito Sunday Best, resta una certezza: c’è un certo tipo di cristianesimo che quando parla d’amore sembra uscito da un episodio dei “Soprano”. E se Dio davvero ha un piano, c’è da sperare che includa il tasto muto per i politici con deliri di crociata.