Mondo

Napoli capitale della vela: l’America’s Cup 2027 sbarca in Italia

Per la prima volta nella storia, la competizione velica più prestigiosa al mondo si disputerà in Italia. Napoli ospiterà la 38esima edizione, un evento globale che celebra tradizione, innovazione e sfida sportiva.

Published

on

    L’America’s Cup arriva per la prima volta in Italia. Dopo trattative intense, il governo italiano e il defender neozelandese Team New Zealand hanno annunciato che la 38esima edizione della regata più antica e ambita al mondo si terrà a Napoli. Quando? Nella primavera-estate del 2027. Con il Vesuvio sullo sfondo e Castel dell’Ovo a fare da testimone, le acque del golfo partenopeo diventeranno il teatro di una sfida epocale. Per la prima volta, Luna Rossa avrà la possibilità di competere in casa, cercando di strappare ai neozelandesi l’ambita brocca d’argento, il trofeo che ha fatto sognare generazioni di velisti.

    Un’opportunità storica per Napoli e il Sud Italia

    L’accordo tra il governo italiano e il team neozelandese è stato raggiunto dopo mesi di trattative, con Napoli che ha superato altre opzioni internazionali, tra cui Valencia, Arabia Saudita e Grecia, dimostrando di avere il potenziale per ospitare un evento sportivo di tale portata. L’annuncio ha scatenato l’entusiasmo della città, che si prepara a diventare il centro mondiale della vela per diversi mesi. Oltre alla rilevanza sportiva, la scelta di Napoli rappresenta un’opportunità unica per la valorizzazione del territorio, con benefici turistici, economici e infrastrutturali.

    La sfida tra i giganti della vela

    La premier Giorgia Meloni, che ha sostenuto fortemente la candidatura partenopea, ha dichiarato. “La scelta di Napoli rafforza il protagonismo del Sud e accelererà il piano di riqualificazione dell’area di Bagnoli.” Le basi dei team saranno installate a Bagnoli, avviando un importante processo di riqualificazione dell’area che punta a trasformarsi in un polo turistico e commerciale moderno. Oltre a Team New Zealand, che difenderà il trofeo, e Luna Rossa, Napoli vedrà il ritorno dei grandi sfidanti. Naturalmente gli americani di American Magic, che cercano la rivincita e gli inglesi di Ben Ainslie, determinati a dare filo da torcere ai leader. E’ incerta invece la partecipazione degli svizzeri di Alinghi e dei francesi di Oriente Express, già presenti a Barcellona. L’obiettivo ora è trovare nuovi challenger, e magari anche qualche team interamente italiano, per rendere ancora più speciale questa edizione tutta tricolore.

    Napoli scalda i motori

    L’entusiasmo in città e in tutta l’area partenopea per lìarrivo dell’America’s Cup è già palpabile tra gli appassionati di vela e gli abitanti della cttà metropolitana. Le acque del golfo, da sempre teatro di sfide epiche tra i venti e le correnti, si preparano ad accogliere le più avanzate imbarcazioni da competizione, con tecnologie di ultima generazione e design rivoluzionari.

      Ultime notizie

      Exit mobile version