Cronaca

Morto un Papa, si gioca a farne un altro: esplode il Fantapapa

Si compone una squadra di 11 cardinali papabili, si punta sul favorito e si tenta la gloria eterna: il Fantapapa spopola sul web mentre il Conclave si prepara a eleggere il successore di Francesco.

Published

on

    Chi sarà il prossimo Papa? Quanto durerà il Conclave? Quante fumate nere prima della fatidica bianca? E che nome sceglierà il nuovo Vescovo di Roma? In attesa che le risposte arrivino dalla Cappella Sistina, su internet si gioca a predirle con il Fantapapa, la nuova mania che sta infiammando il web.

    Dopo il Fantacalcio e il Fantasanremo, era inevitabile: anche il Conclave ha il suo campionato parallelo. Non si scommettono soldi, non si vince nulla se non la gloria eterna – assicurano gli ideatori di fantapapa.org – ma l’adrenalina è la stessa.

    Le regole sono semplici: ogni giocatore deve comporre una squadra di 11 cardinali, scegliendo un “papabile titolare” principale (che vale 500 punti in caso di elezione, 50 se solo citato nei principali media) e altri nove “papabili” di rincalzo. A completare la formazione, il “portiere impapabile”, ovvero un cardinale ineleggibile che, se per un assurdo colpo di scena diventasse Papa, farebbe precipitare il punteggio di mille punti.

    Ci si può iscrivere singolarmente o creare leghe tra amici, per una sfida parallela a quella che si consuma dietro le porte chiuse della Sistina. E non basta scegliere i cardinali: si può anche puntare sul nome che sceglierà il nuovo pontefice (500 punti), sulla prima parola dell’annuncio ufficiale (“Annuntio vobis” o magari un più anomalo “Habemus Papam”), sul numero di fumate nere prima di quella bianca, sul giorno della settimana in cui avverrà l’elezione, sull’eventuale presenza di occhiali e perfino sull’ordine religioso di provenienza del futuro Papa.

    Le scommesse simboliche si chiuderanno all’inizio del Conclave, subito dopo il tradizionale “Extra Omnes” che sancisce la chiusura delle porte e l’inizio delle votazioni. Da quel momento, il destino dei fantagiocatori sarà affidato ai cardinali e allo Spirito Santo.

    Nessun premio materiale in palio, se non il titolo di miglior “fantavaticanista” della stagione più sacra. Ma tanto basta per far scatenare migliaia di appassionati, teologi per gioco e strateghi della Sistina improvvisati. In fondo, come ricorda con ironia il comitato del Fantapapa: “La gloria eterna non è mai stata così vicina”.

      Ultime notizie

      Exit mobile version