Gossip

Anche JLo ha la sua revenge song: “Ora guardami uscire dalle tue macerie”, stoccata (musicale) a Ben Affleck

“Grazie per le cicatrici che hai lasciato”, “Non avrai più la parte sacra di me”: nel nuovo brano Wreckage of You, presentato in tour, JLo lancia versi durissimi contro chi l’ha fatta soffrire. E se il nome di Ben Affleck non compare, il bersaglio sembra più evidente di quanto lei voglia far credere.

Published

on

    Non lo nomina, ma lo canta. Jennifer Lopez ha deciso di trasformare il dolore della sua ultima separazione in musica. E come già fece Shakira con Piqué, anche lei si prende la rivincita in una canzone che ha il sapore della resa dei conti. Il brano si chiama Wreckage of You — “Le tue macerie” — e ha debuttato durante le prime date del tour Up All Night: Live in 2025. Un titolo che è già un programma, un testo che suona come un’esplosione emotiva a fuoco lento.

    Lui, Ben Affleck, non viene mai nominato. Ma a giudicare dalle parole, dai tempi e dal tono generale del pezzo, è impossibile non pensare proprio a lui. D’altronde, i due sono stati la coppia iconica dei primi anni Duemila, si sono persi, ritrovati, risposati e lasciati ancora una volta. Un film d’amore con il finale che ormai conosciamo: nel 2024 il divorzio, stavolta definitivo.

    “Grazie per le cicatrici che hai lasciato nel mio cuore. Grazie per avermi insegnato che le stelle brillano più luminose nell’oscurità”, canta JLo con voce ferma e tagliente. E ancora: “Non ti permetterò più di avere la parte sacra di me”. Parole che non hanno bisogno di spiegazioni, e che raccontano più di mille interviste.

    In Wreckage of You, Jennifer Lopez parla di una donna che ha toccato il fondo ma ha scelto di risalire. E lo fa ringhiando versi come “Mi hai resa a prova di proiettile” e “Ora guardami uscire dalle tue macerie”. Un messaggio che suona chiaro: dalla fine dell’amore può nascere forza. E stavolta la rinascita non prevede ritorni di fiamma.

    “Io sono l’amore che cercavo, io sono la mia salvezza”, canta ancora. Il resto è musica, certo. Ma anche vendetta. In tonalità maggiore.

      Ultime notizie

      Exit mobile version