Personaggi
Fedez e Ferragni, il divorzio è ufficiale: niente alimenti, ma i figli restano a entrambi
La storia d’amore più social d’Italia si chiude con un’intesa pacifica. Nessun assegno di mantenimento, né per Chiara Ferragni né per i figli. Il Tribunale di Milano ha confermato l’accordo tra le parti, che garantisce una presenza equilibrata di entrambi i genitori nella vita dei bambini.
Fine dei giochi, almeno sul fronte legale. Lunedì scorso il Tribunale di Milano ha emesso la sentenza di divorzio congiunto tra Chiara Ferragni e Fedez, ponendo la parola fine, in via ufficiale, al matrimonio più mediatico d’Italia. I due ex coniugi, ormai distanti da mesi, hanno raggiunto un accordo complessivo che ha trovato il pieno avallo dei giudici: affido condiviso dei figli, senza alcun assegno di mantenimento né per la madre né per i bambini.
L’intesa, raggiunta grazie al lavoro degli avvocati — Pompilia Rossi, Alessandro Simeone e Andrea Pietrolucci per il cantante; Daniela Missaglia per l’imprenditrice digitale — definisce una frequentazione quasi paritetica dei due genitori con i piccoli Leone e Vittoria. Le spese straordinarie, in particolare quelle sanitarie e scolastiche, saranno interamente a carico di Fedez. Una scelta che ha trovato il favore del Tribunale, che ha ritenuto l’accordo equilibrato e rispettoso dell’interesse dei minori.
Un epilogo annunciato, quello della coppia che per anni ha raccontato la propria quotidianità ai milioni di follower. La separazione ufficiale era già stata sancita nel dicembre 2024, con un provvedimento dello stesso tribunale, che aveva accolto senza riserve le condizioni proposte dalle parti. All’epoca, gli avvocati di Fedez avevano già anticipato la mossa successiva: “Nei prossimi sei mesi sarà pronunciato anche il divorzio”, avevano dichiarato.
Detto, fatto. In meno di un anno i Ferragnez sono passati dalle voci di crisi all’atto definitivo, senza guerre legali, senza clamori eccessivi. Una maturità insolita per due volti costantemente sotto i riflettori. L’interesse primario, sin dall’inizio, è stato tutelare i bambini, ed è questo l’aspetto che più ha colpito gli osservatori.
Ora che la questione è chiusa, entrambi sembrano pronti a voltare pagina. Chiara Ferragni è tornata a concentrarsi sul lavoro e sulla ricostruzione della sua immagine pubblica, dopo mesi di polemiche e inchieste. Fedez, dal canto suo, continua tra musica, podcast e progetti benefici. Di certo, il capitolo amoroso tra loro è finito, ma il legame genitoriale resta. E questo, almeno per ora, sembra bastare.