Personaggi

Melissa Satta e Amal Clooney insieme a un lunch benefico: nel Metaverso della moda tutto può accadere

Un incontro che nessuno avrebbe previsto: Melissa Satta e Amal Clooney allo stesso tavolo durante un lunch benefico del Fashion Trust di Camera Moda. A favorire l’inedita combinazione è stata Umberta Gnutti Beretta, chair del progetto e madre di Carlo Beretta, attuale compagno della showgirl. Con loro anche Afef Jnifen e Warly Mantegazza, protagoniste dell’evento.

Published

on

    Siamo ufficialmente nel Metaverso sociale della moda, quello in cui tutto può succedere e dove gli abbinamenti più improbabili diventano improvvisamente reali. Nessuno, fino a poche settimane fa, avrebbe immaginato di vedere Melissa Satta e Amal Clooney fianco a fianco a un lunch benefico. E invece eccole lì, sedute allo stesso tavolo, illuminate dai flash e avvolte dall’atmosfera ultra-esclusiva del Fashion Trust di Camera Moda.

    A rendere possibile questo incontro è stata Umberta Gnutti Beretta, figura di peso assoluto nel fashion system e chair del progetto benefico. Ma soprattutto madre di Carlo Beretta, il fidanzato dell’ex velina. Una “intercessione” elegante e discreta, che ha spalancato a Melissa le porte di un evento dove solitamente siedono solo avvocate dei diritti umani, imprenditrici globali e filantrope internazionali.

    Melissa Satta, sempre più inserita nei circuiti high-society grazie alla relazione con Carlo, ha affrontato l’occasione con un look impeccabile e un profilo basso, consapevole della portata del parterre. Al suo fianco, non solo Amal Clooney, icona mondiale dell’impegno civile e dello stile, ma anche due personalità simbolo della moda e della filantropia italiana: Afef Jnifen e Warly Mantegazza, co-chair del Fashion Trust.

    La presenza di Melissa ha inevitabilmente attirato l’attenzione: la sua ascesa nei giri più elitari della moda, dopo anni di gossip e televisione, è uno dei fenomeni più curiosi del momento. Ma ciò che ha sorpreso davvero è stato il clima rilassato e informale tra le ospiti, compresa Amal Clooney, solitamente circondata da protocolli, agenda internazionale e cause umanitarie.

    Il Fashion Trust, nato per sostenere i giovani talenti del made in Italy, si conferma così un luogo dove mondi diversi possono incrociarsi senza attriti: l’attivismo globale incontra il glamour, la beneficenza incrocia il jet set, e l’ex velina più chiacchierata del paese si ritrova a condividere un pranzo con una delle donne più influenti al mondo.

    In fondo, è proprio qui che la moda mostra il suo lato più sorprendente: mescola, connette, ribalta le distanze. E a volte fa accadere scene che fino a ieri sembravano fantascienza.

      Ultime notizie

      Exit mobile version