Speciale Grande Fratello
Grande Fratello 2025, le pagelle della prima puntata: Ventura emozionata e promossa, opinionisti spenti e un cast pieno di difetti
SuperSimo riporta energia e professionalità in un format che arranca, ma il nuovo cast è un campionario di eccessi e personalità sopra le righe. La prima serata regala emozioni, gaffe e qualche momento cult, ma la sensazione è che il vero spettacolo lo faccia ancora la conduttrice.
Vent’anni di critiche non sono bastati a farlo sparire. Il Grande Fratello ha spento le sue prime 25 candeline e ieri è tornato su Canale 5 in prima serata con la nuova padrona di casa: Simona Ventura. Una scelta che Piersilvio Berlusconi ha definito frutto del suo intuito, anche se – prima di affidarle la conduzione – SuperSimo ha dovuto superare provini e settimane di attesa. Il risultato? La conduttrice ha riportato entusiasmo e mestiere in una macchina televisiva logorata, mostrando fin da subito di avere ancora la grinta per reggere una diretta così complessa.
Emozionata, con “la gola secca e le mani come due spugne”, la Ventura ha vissuto un debutto intenso, ottenendo un voto più che positivo: 8. Nonostante ascolti non esaltanti – 2,8 milioni di spettatori e poco più del 20% di share, il secondo esordio meno visto di sempre – la sua prova è stata convincente. Ironica, perfida al punto giusto, capace di rendere guardabile anche la puntata tradizionalmente più noiosa del reality, quella di presentazione.
Meno brillanti, invece, i tre opinionisti chiamati a commentare: Cristina Plevani, Ascanio Pacelli e Floriana Secondi. L’idea di riportare in scena i volti storici del primo GF sembrava promettente, ma l’effetto è stato opposto. Troppi, impalpabili e poco incisivi, con l’unica eccezione di Pacelli che, a fine serata, ha avuto il coraggio di dire ad alta voce quello che molti pensavano del “generoso” dentista Giulio: «Generosità, ma c’è anche della paraculaggine».
Il vero nodo resta il cast. I 13 concorrenti selezionati per questa edizione sembrano accomunati da un difetto: risultare insopportabili. Dalla 19enne Giulia Soponariu, già protagonista di un commento fuori luogo, alla casalinga barese Donata Mercoledisanto, pronta a trasformare le pulizie in tutorial, passando per Francesca e suo figlio Simone – già volto di un film di Paola Cortellesi – e per la norcina Benedetta, proclamata “più bella d’Italia, isole comprese”.
In mezzo ci sono l’egocentrico siriano Omer, il dentista napoletano Giulio e il misterioso Matteo/Jonas, arrivato solo sul finale. Le donne non sono da meno, tra esuberanza e rivalità già pronte a esplodere.
Il bilancio della prima puntata, dunque, è chiaro: il reality ha trovato nella Ventura il suo punto di forza, ma dovrà fare i conti con un cast che rischia di stancare presto il pubblico. Per ora, a tenere in piedi lo show è la conduttrice. Il resto sembra solo rumore di fondo.