Lifestyle

Estate a casa? Ecco come l’“homecation” è diventata la vacanza dei nuovi tempi

Tra crisi economica, turni lavorativi e voglia di semplicità, l’homecation – la vacanza a casa – conquista giovani e famiglie. Con un po’ di fantasia, può persino diventare rigenerante.

Published

on

    Spiagge affollate, prezzi folli, treni in ritardo. Per molti italiani l’estate fuori casa è diventata un incubo. Ed ecco spuntare un nuovo trend: l’homecation, la vacanza a casa. Niente valigie, niente traffico, ma relax a portata di soggiorno.

    C’è chi organizza mini-spa in bagno con oli essenziali, chi trasforma il balcone in un angolo tropicale con piante, cocktail e luci soffuse. Alcuni simulano l’esperienza del campeggio montando tende in salotto con i figli. Altri improvvisano cineforum notturni o colazioni da hotel con pancake e caffè lungo.

    Non serve molto: un libro che aspettava da mesi, una playlist estiva, un costume per prendere il sole sul terrazzo. L’importante è cambiare ritmo, anche restando fermi. La pandemia ci ha insegnato che non bisogna sempre partire per “staccare”. A volte, basta spegnere il telefono.

      Ultime notizie

      Exit mobile version