Libri

Solo uomini tra le pagine. Ecco la casa editrice che pubblica solo autori maschi

Conduit Books, fondata da Jude Cook, sostiene che le nuove voci maschili siano trascurate nell’editoria contemporanea. Nessuna polemica, dicono, solo un progetto per riequilibrare il panorama letterario.

Published

on

    Nel mondo dell’editoria, dove da anni si celebra il talento delle autrici femminili, c’è chi ha deciso di puntare su una narrazione tutta maschile. Conduit Books, nuova casa editrice indipendente inglese fondata da Jude Cook, ha annunciato che pubblicherà esclusivamente autori uomini. E come mai?

    La casa editrice inusuale

    La decisione nasce da una riflessione sul cambiamento del mercato editoriale negli ultimi 15 anni, dove – secondo Cook – l’entusiasmo per una nuova generazione di scrittrici ha lasciato in ombra le voci maschili, in particolare quelle emergenti. Cook sostiene che l’industria del libro abbia fatto un rapido correttivo a decenni di dominazione maschile nella narrativa, ma che oggi si rischi di escludere nuove storie raccontate dagli uomini. “Le storie di nuovi autori maschi sono spesso trascurate, con la percezione che la voce maschile sia problematica”, ha dichiarato al quotidiano Guardian.

    Raccontare il nostro secolo da un punto di vista maschile

    La casa editrice vuole esplorare tematiche come paternità, relazioni, vita quotidiana e la condizione maschile nel XXI secolo. L’obiettivo è pubblicare tre libri all’anno – romanzi, memoir o raccolte di racconti – scritti da autori under 35, con la speranza di dare spazio a voci che non trovano facilmente un editore. Cook sottolinea che non si tratta di un’operazione polemica, bensì di un’iniziativa mirata a espandere l’offerta letteraria. Gli uomini non hanno smesso di leggere e scrivere, sostiene, ma semplicemente non vengono più pubblicati con la stessa frequenza. Tutto qui.

    Ma chi l’ha detto che gli uomini non leggono più?

    Secondo i dati del 2020, il 78% delle figure editoriali nell’industria dei libri sono donne, il che potrebbe influenzare quali storie vengono selezionate per la pubblicazione. Secondo Cook gli interessi letterari maschili, specialmente quelli legati alla classe operaia, vengono spesso liquidati come poco seri o poco evoluti. Nel futuro, Conduit Books potrebbe ampliare la sua missione e includere anche autrici donne. Ma per ora la scelta è netta: raccontare il mondo attraverso una prospettiva esclusivamente maschile. Riuscirà questo progetto a trovare il suo pubblico ampio e variegato? La vera sfida sarà attirare lettori che, secondo il fondatore, si sentono trascurati. Il successo dell’iniziativa dipenderà dalla capacità della casa editrice di identificare autori interessanti e creare un catalogo che sappia coinvolgere il mercato. Nel frattempo è aperta la caccia al primo romanzo…

      Ultime notizie

      Exit mobile version