TikTok Star

Pettorali, post e preghiere: l’ascesa (virale) dei preti-influencer che predicano tra reel e squat

Sempre più sacerdoti italiani e stranieri conquistano follower su TikTok e Instagram: fanno palestra, parlano con i trend e a volte cantano “Mamma Maria”. E nel 2025 arriva pure il Giubileo degli influencer cattolici.

Published

on

    Chi l’ha detto che un prete deve essere serio, con la tonaca sgualcita e lo sguardo assorto? I nuovi sacerdoti virali hanno muscoli, profili curatissimi e colletto bianco ben in vista. Su Instagram e TikTok si moltiplicano i video di preti che leggono il Vangelo in palestra, condividono reel motivazionali, si mostrano in posa come modelli. Benvenuti nell’era dei preti-influencer.

    A guidare la carica social è don Cosimo Schena, sacerdote, poeta e musicista, con quasi mezzo milione di follower. I suoi contenuti sono montati come se uscissero da un’agenzia pubblicitaria: barba brizzolata, cani in braccio, magliette aderenti che lasciano poco all’immaginazione ma sempre con il colletto bianco in bella vista. Non predica, insegna a respirare.

    C’è anche Jefferson Merighetti, soprannominato o prete gato (il prete figo), brasiliano ma ormai di casa a Roma, e don Giuseppe Fusari, della diocesi di Brescia, noto come “il prete culturista”: pettorali scolpiti e citazioni evangeliche. Per loro, “il corpo è il tempio dello Spirito Santo” non è solo un verso della Bibbia, ma un hashtag.

    Poi ci sono i preti che puntano sulla simpatia: Frate Mago, cappuccino che trasforma le parabole in giochi di prestigio. O don Roberto Fiscer, che traduce il Vangelo nei linguaggi dei trend giovanili. E come dimenticare don Bruno, fan sfegatato dei Ricchi e Poveri, che si è esibito anche a The Voice Senior cantando “Mamma Maria”, da lui considerato un inno mariano in versione pop.

    Il Vaticano osserva e approva. E nel 2025 organizza il primo Giubileo degli influencer cattolici, previsto a Roma il 28 e 29 luglio. Perché oggi, ogni follower è un’anima, ogni like una preghiera. E ogni post, se ben scritto, può essere una moderna omelia.

      Ultime notizie

      Exit mobile version