Cinema
Il metodo Fenech contro i molestatori: “Una ginocchiata al momento giusto e capivano che non ero una da mettere sotto”
L’icona del cinema erotico italiano parla senza rancore del lato oscuro degli esordi: “All’epoca la parola di una ragazza non valeva niente”. Poi il messaggio alle nuove generazioni: “La vera libertà è poter dire di no, senza paura”. E sul MeToo: “Non dimentichi le donne comuni, non solo le star”.
Una ginocchiata, e passava la paura. Così Edwige Fenech, 76 anni, ha raccontato in diretta su Rai1, ospite di Francesca Fialdini a Da noi… a ruota libera, come ha imparato a difendersi da giovane dalle molestie. “Ero all’inizio del mio percorso e in certi ambienti la prepotenza era la norma. La parola di una ragazza non valeva niente. Non avevi strumenti, né sostegno. Ti difendevi come potevi”, ha ricordato l’attrice, simbolo del cinema sexy italiano degli anni Settanta.
Con la voce ferma e un sorriso che non cancella la memoria, Fenech ha aggiunto: “Io ho sempre reagito a modo mio: una vigorosa ginocchiata al momento giusto bastava a far capire che non ero una da mettere sotto”. Una frase che riassume un’epoca in cui le giovani attrici, spesso sole davanti al potere dei produttori, dovevano trovare il modo di sopravvivere a un sistema spietato.
Senza mai cedere al vittimismo, Fenech ha raccontato di aver trasformato quelle esperienze in forza. “Non rinnego nulla, nemmeno le ferite. Mi hanno resa più forte, più consapevole. Ora so che la vera libertà è poter dire di no, senza paura”.
Nel corso dell’intervista, l’attrice e produttrice ha anche commentato una riflessione della scrittrice femminista Susan Faludi, secondo cui il movimento MeToo avrebbe perso forza quando è diventato una battaglia delle star di Hollywood. “Non deve essere così – ha replicato –. Il MeToo è nato per difendere le donne comuni, quelle che non hanno un nome famoso o una telecamera accesa. La libertà e il rispetto devono valere per tutte”.
Oggi, Edwige Fenech guarda al passato con lucidità. Da icona di un cinema spesso frainteso a donna che ha saputo reinventarsi, il suo messaggio è semplice ma potentissimo: il rispetto non si chiede, si impone. Anche con una ginocchiata, se serve.