Spettacolo

Katia Ricciarelli contro Dina Minna, la segretaria di Pippo Baudo: frecciate, eredità e una diffida che minaccia azioni legali

Mentre Ricciarelli prepara l’ennesima intervista, Dina Minna risponde con una diffida: «Non ero io a impedirle di parlare con Pippo, era lui a non volerla più vedere». Sullo sfondo, i dieci milioni divisi tra i figli e la segretaria, senza ricorsi da parte degli eredi.

Published

on

    Un testamento, due donne e un’eredità che continua a far discutere. Dopo la morte di Pippo Baudo, la battaglia non è televisiva ma privata, tra la sua ex moglie Katia Ricciarelli e la segretaria Dina Minna, collaboratrice storica del conduttore per oltre trent’anni.

    A riaccendere il fuoco sono state le parole della soprano, che non ha risparmiato accuse e ironie: «Già quando ero sposata con Pippo ho scoperto che lui le aveva intestato due appartamenti. Bah, forse con le segretarie si fa così». Non solo: Ricciarelli ha lamentato di non essere stata informata né della malattia né della scomparsa dell’ex marito, e di aver appreso la notizia solo tramite messaggi di condoglianze. «Eppure qualcosa ho contato nella vita di quell’uomo, o no?» ha commentato amareggiata.

    Ma Dina Minna non è rimasta in silenzio. La 56enne, che al fianco di Baudo era presenza fissa in ogni momento, ha affidato la sua replica a una diffida formale firmata dall’avvocato Jacopo Pensa: «Non era Dina a impedire i contatti, era Pippo stesso a rifuggire l’ex moglie». Una posizione che l’avvocato ribadisce anche in prima persona: «Innumerevoli sono gli esempi della volontà del conduttore di non avere più rapporti con lei, io stesso ne sono testimone».

    Il terreno dello scontro è chiaro: Katia accusa la segretaria di aver isolato Baudo, Minna ribalta la narrazione sostenendo di aver semplicemente eseguito le volontà del presentatore. E ora minaccia vie legali: «Se Ricciarelli continuerà a parlar male, agirò in giudizio».

    Intanto emergono i dettagli dell’eredità: circa dieci milioni di euro, divisi in tre parti uguali tra i figli Tiziana e Alessandro e la segretaria. Una scelta che non ha sorpreso gli eredi diretti, apparsi sereni e solidali alle esequie, ma che ha lasciato l’amaro in bocca alla cantante lirica. «Non ritengo giusto che la segretaria abbia la stessa quota dei figli», ha detto.

    Che Ricciarelli sia spinta da indignazione sincera o dal bisogno di visibilità poco importa: la diffida è già partita, e sabato la soprano sarà ospite a Verissimo. Basterà il salotto televisivo per placare il rancore, o la guerra finirà in tribunale?

      Ultime notizie

      Exit mobile version