Musica
Angelo Desideri trionfa al “The Busking Contest 2025”: l’arte di strada conquista Lavagna
L’edizione 2025 del primo concorso italiano dedicato ai musicisti di strada conferma la sua forza: pubblico da record, qualità artistica altissima e un entusiasmo che attraversa la Liguria
È il torinese Angelo Desideri il vincitore della quarta edizione di “The Busking Contest”. Il primo concorso italiano interamente dedicato ai cantautori e performer di strada. Il giovane artista ha conquistato la giuria con una proposta originale e carica di emozione, portando a casa il Premio Cappello, dal valore di 1.000 euro. Oltre all’accesso a tre palchi di rilievo nazionale: il Ferrara Buskers Festival Preview, il festival “Di Strada in Strada” in Emilia-Romagna e “Di Piazza in Piazza” in Calabria.
A completare il successo, Desideri riceve anche la menzione speciale “Roberto Pettinaroli”. Riconoscimento assegnato all’artista con il più marcato stile cantautorale, in omaggio al compianto giornalista ligure legato al progetto fin dalla sua nascita.
Tra i 18 finalisti selezionati, anche altri nomi si sono distinti. Il duo Musica Muta, classificatosi al secondo posto, ha ricevuto il Premio “Di strada in strada” e il Premio CIV. Consegnato dal Consorzio Commercianti di Lavagna, che garantirà loro una performance all’evento estivo “Musica e Gusto”, in programma a luglio 2026.
Il Premio “Busker Zueno”, dedicato ai talenti emergenti, è stato assegnato al giovanissimo Ema, che si esibirà al “Zueni Festival” di Chiavari il prossimo 27 settembre.
A decretare i vincitori, una giuria di altissimo profilo composta da Gennaro De Rosa (direttore artistico di Music for Change). Enrica Corsi (fondatrice del Premio Bindi e del Festival della Parola Reloaded) e Andrea Cerrato, cantautore e content creator da oltre 1 milione di follower.
La finale 2025, ospitata nella suggestiva Piazza Guglielmo Marconi a Lavagna, ha segnato un nuovo record di partecipazione. Migliaia di spettatori hanno seguito le varie tappe del contest. Da Rapallo a Chiavari, per poi vivere un’ultima serata memorabile, arricchita dalla performance esplosiva di Andrea Cerrato come ospite speciale.
«La risposta del pubblico è stata straordinaria. L’entusiasmo e l’affetto dimostrano quanto questo format stia diventando una pietra miliare nella scena culturale ligure», ha commentato Cance, direttrice artistica del contest. «Il percorso itinerante ha mostrato come la musica di strada riesca davvero a unire persone, generazioni e territori diversi attraverso un linguaggio universale fatto di talento, passione e autenticità».
The Busking Contest si conferma così un evento di riferimento nel panorama musicale indipendente italiano. Capace di far emergere nuove voci, valorizzare il territorio e regalare emozioni autentiche sotto il cielo delle piazze.