Musica
Centinaia di fan truffati al concerto di Lady Gaga: «Ho speso mille euro per biglietti falsi, l’abbiamo scoperto ai cancelli»
La piattaforma olandese, che si definisce “il modo più sicuro per comprare e vendere biglietti”, è finita nella bufera dopo decine di segnalazioni e recensioni negative. I fan parlano di «codici inesistenti» e chiedono rimborsi immediati.
Doveva essere una serata indimenticabile, e invece per molti fan di Lady Gaga è diventata un incubo. Centinaia di persone, accorse all’Unipol Forum di Assago per le due date italiane del Mayhem Ball Tour del 19 e 20 ottobre, sono rimaste fuori dai cancelli con biglietti falsi in mano. Tutti acquistati — o almeno così credevano — tramite TicketSwap, la piattaforma di rivendita olandese che promette acquisti “sicuri e garantiti”.
Secondo le prime stime, solo nella serata di sabato sarebbero state oltre duecento le persone truffate. Molti avevano pagato cifre altissime, in alcuni casi anche 500 o 1000 euro a biglietto, pur di non perdere l’occasione di assistere allo spettacolo della popstar americana. Ma ai controlli elettronici dei tornelli la beffa: «Il codice non esiste», spiegavano gli addetti alla sicurezza. Nessuna possibilità di entrare, solo incredulità e rabbia.
«Sulla piattaforma TicketSwap sono stati venduti biglietti falsi», racconta un fan a Milano Today. «Siamo rimasti bloccati ai cancelli dalle 19, senza alcuna assistenza. Gli addetti erano dispiaciuti, ma avevano le mani legate».
La delusione si è presto riversata online. Su TrustPilot, la piattaforma di recensioni internazionali, le segnalazioni negative si moltiplicano. Un utente scrive: «Ho acquistato tre biglietti per Lady Gaga da tre venditori diversi, per un totale di 1000 euro. Tutti falsi! Allo scanner compariva “codice inesistente”. Alla biglietteria ufficiale mi hanno confermato che erano contraffatti».
TicketSwap, da parte sua, non ha ancora diffuso una nota ufficiale sull’accaduto. Sul proprio sito si definisce “il modo più sicuro per acquistare biglietti elettronici”, grazie a un sistema di verifica automatica e collaborazione con gli organizzatori. Ma i fan traditi ora chiedono spiegazioni e rimborsi immediati.
«Se avessi voluto farmi truffare — scrive un altro utente — li avrei comprati su Facebook, non su una piattaforma che si vanta di essere sicura».
All’esterno dell’arena, tra lacrime e rabbia, la serata che doveva essere una festa si è trasformata in una lunga attesa sotto la pioggia. Mentre dentro il Forum Lady Gaga cantava The Edge of Glory, fuori centinaia di fan scoprivano il lato più amaro della musica live.
