Musica
Taylor Swift: è uscito il nuovo album The Life of a Showgirl, che guarda al cuore
Il 3 ottobre 2025 debutta The Life of a Showgirl, un lavoro che segna il ritorno alla luce e al racconto personale dopo le atmosfere più cupe degli ultimi album.
Taylor Swift ha pubblicato il suo nuovo album, The Life of a Showgirl, il dodicesimo della sua carriera. Il progetto segna una virata sonora verso il pop brillante, pur conservando tracce del passato — ballate romantiche, echi country e una collaborazione con Sabrina Carpenter.
Per la cantante 35enne, questo disco è anche un momento intimo: un’occasione per evocare il suo fidanzato Travis Kelce, ma anche per riflettere su conflitti professionali e personali. L’album si inaugura con il singolo The Fate of Ophelia, che richiama la figura letteraria di Ofelia e funge da ponte tra temi tragici e rinascita artistica.
Swift racconta che The Life of a Showgirl è nato durante il suo Eras Tour, componendo in Svezia nei momenti liberi tra le date europee. È un disco pensato con precisione: dodici tracce perfettamente connesse, senza bonus o aggiunte extra — «non ci saranno altri brani», ha chiarito.
Luci e ombre dell’amore
Tra i brani più intensi c’è Wi$h Li$t, dove la cantante sposa l’idea dell’amore quotidiano: «Voglio solo te, avere due o tre figli…». Ma non manca il passaggio più “combat”: Father Figure reintegra frasi che sembrano richiamare la sua lotta per riacquisire i diritti sui suoi vecchi album. Le liriche evocano un mondo sotterraneo di alleanze e cicatrici, dando voce a una ferita professionale che ha avuto un grande impatto sulla sua vita artistica.
Il ritorno di Swift alla collaborazione con i produttori svedesi Max Martin e Shellback segna una ripresa delle sonorità pop che l’hanno resa celebre: è la prima volta dal periodo Reputation (2017) che opera con loro in esclusiva.
Promozione globale e ricezione
In vista del lancio, la campagna promozionale è massiccia: pop-up store, eventi découverte, versioni fisiche speciali (vinili, edizioni limitate) e una “release party” che sarà mostrata nei cinema per pochi giorni.
La critica si divide: alcuni vedono The Life of a Showgirl come una rinascita solare dopo periodi più oscuri, altri lo giudicano troppo controllato e poco sorprendente. Rolling Stone ha applaudito la sua energia e la scrittura lucida, mentre The Guardian ha espresso riserve sul contenuto lirico.
Sul fronte commerciale, l’album è già oggetto di grandi aspettative: ha battuto record di pre-salvataggi su Spotify (oltre 5 milioni), superando persino quelli del precedente The Tortured Poets Department.