Televisione

“BellaMa’ di sera” chiude dopo due puntate: flop d’ascolti e tegola per Pierluigi Diaco, la Rai spegne l’esperimento serale

Dopo l’esordio con uno share già debole al 4%, il secondo appuntamento è crollato al 2,6%. Numeri troppo bassi per giustificare la prosecuzione. Pierluigi Diaco incassa il colpo, ringrazia la Rai e rilancia sulla striscia quotidiana di Rai2, che continuerà regolarmente.

Published

on

    È durata appena due settimane l’avventura di BellaMa’ di sera, il tentativo di trasformare il format pomeridiano di Rai2 in un talk da prima serata. I vertici di Viale Mazzini hanno scelto di interrompere il progetto dopo il tracollo degli ascolti: dal 4% della prima puntata al misero 2,6% della seconda, un dato troppo basso per immaginare un futuro televisivo.

    Una chiusura rapida, quasi chirurgica, che conferma quanto la Rai fosse già in allerta dopo il debutto sottotono. Ai piani alti non si aspettavano miracoli, ma nemmeno un crollo così verticale. L’idea era quella di sperimentare un linguaggio più fresco e coinvolgente, portando in prima serata il mondo giovanile e social già protagonista del pomeriggio. Il risultato, però, è stato un prodotto che non ha trovato né un’identità né un pubblico.

    Pierluigi Diaco ha provato a difendere il progetto, ma lo ha fatto con realismo: «BellaMa’ di sera è stato un esperimento, non è andato come sperato. Ne prendo atto e, come accade in questo mestiere, ci fermiamo per impegnarci con passione nella versione quotidiana». Nessun dramma, almeno a parole, ma certo il colpo non è leggero per un conduttore che aveva puntato molto sul rilancio serale.

    La Rai, nel comunicato ufficiale, ha ringraziato Diaco per l’impegno, ribadendo la fiducia nella fascia pomeridiana dove BellaMa’ continuerà a presidiare lo slot con buoni risultati. Una consolazione magra, ma pur sempre una certezza di lavoro.

    Il fallimento della versione serale segna invece un campanello d’allarme: il pubblico televisivo, già difficile da fidelizzare, non sembra disposto a seguire repliche di format adattati alla meno peggio. La platea serale pretende contenuti forti e originali, non una semplice estensione di ciò che funziona a un altro orario.

    Il rischio, adesso, è che il flop pesi anche sulla credibilità di Diaco come uomo-rai del futuro. Se la striscia quotidiana resta un piccolo presidio di Rai2, la sua scalata ai palinsesti alti dovrà attendere. Perché a “BellaMa’ di sera” non è bastato cambiare luce in studio: senza ascolti, la notte è calata presto.

      Ultime notizie

      Exit mobile version