Televisione
Can Yaman conquista Roma: folla in delirio per “Sandokan” e red carpet da giungla chic alla Festa del Cinema
All’anteprima della serie evento, l’attore turco viene travolto dall’affetto delle fan, tra cui anche signore con poster e foto d’epoca. Alessandro Preziosi: “Sandokan è lui, solo lui”.
Alla Festa del Cinema di Roma l’atmosfera era quella delle grandi occasioni. L’anteprima di Sandokan, la serie più attesa dell’anno, ha trasformato il red carpet in una vera giungla di flash, applausi e fan in delirio. Protagonista assoluto Can Yaman, accolto come una star hollywoodiana tra grida, striscioni e poster agitati persino da un gruppo di signore elegantemente travolte dall’entusiasmo.
Yaman, impeccabile in smoking, ha salutato tutti con il suo consueto charme e un sorriso che ha mandato in visibilio il pubblico. Accanto a lui Alessandro Preziosi, che nella serie interpreta il capitano Fitzgerald, non ha nascosto la propria ammirazione per il collega: «Sandokan è lui, solo lui. Nessun altro avrebbe potuto incarnare la Tigre della Malesia con questa intensità».
A stupire tutti sul tappeto rosso è stata però Caterina Balivo, in un audace abito maculato che sembrava un omaggio dichiarato alla leggenda di Salgari. “Sembrava lei la vera tigre della Malesia”, ha commentato qualcuno sui social. Accanto a lei, la compagna di Yaman, Sara Bluma, fasciata in un tubino di latex nero effetto fetish, look che ha lasciato poco spazio all’immaginazione.
Alba Parietti, fedele al suo stile, ha scelto un abito tempesta di paillettes; Valeria Bruni Tedeschi ha optato per un look eccentrico e un po’ sopra le righe, mentre Matilde Gioli ha esagerato con volumi e decorazioni. L’unanimità, invece, è andata a Isabella Ferrari, che in Saint Laurent ha incarnato la perfezione dell’eleganza discreta e senza tempo.
A completare il parterre internazionale, Ed Westwick, l’indimenticabile Chuck Bass di Gossip Girl, mano nella mano con la moglie Amy Jackson. L’attore britannico interpreta James Brooke, il cacciatore di pirati sulle tracce di Sandokan: un ruolo inedito per lui, che ha dichiarato di essersi “divertito a esplorare il lato oscuro dell’avventura”.
La serie, prodotta da Lux Vide e diretta da Jan Michelini, promette grandi emozioni, ambientazioni spettacolari e una rivisitazione moderna del mito di Salgari. Ma a giudicare dall’accoglienza romana, una cosa è certa: la tigre della Malesia ha già ruggito forte, e il pubblico sembra pronto a seguirla nella sua nuova avventura.