Televisione
Domenica In festeggia 50 anni: Mara Venier regina assoluta con Mammucari, Miccio e Cerno al suo fianco
Ottava stagione consecutiva per “zia Mara”, che spegne le 50 candeline di Domenica In con una squadra inedita: Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio. Tra talk, musica e ironia, la domenica pomeriggio promette scintille.
Cinquanta anni e non sentirli. Domenica In, lo storico contenitore pomeridiano di Rai1, torna in onda con un’edizione che ha il sapore delle grandi ricorrenze: mezzo secolo di storia, mezzo secolo di intrattenimento che ha accompagnato famiglie, generazioni, mode e polemiche. E a tenere le redini, come ormai da tradizione, c’è sempre lei: Mara Venier. Per la conduttrice veneziana questa sarà la diciassettesima volta in assoluto alla guida del programma, la sua ottava consecutiva. Un record che la consacra, se mai ce ne fosse stato bisogno, regina incontrastata della domenica italiana.
Ma questa volta “zia Mara” non sarà sola. Per celebrare i 50 anni, la Rai ha deciso di arricchire lo show con una squadra di compagni di viaggio che promettono di movimentare il pomeriggio. In studio al suo fianco ci saranno Tommaso Cerno, giornalista e politico dal piglio polemico, Enzo Miccio, guru dell’eleganza e dello stile, e Teo Mammucari, mattatore della tv pronto a portare la sua dose di ironia tagliente. Tre presenze che rappresentano mondi diversi e che avranno il compito di colorare i vari momenti della trasmissione, tra interviste, talk e incursioni fuori copione.
Il format resta quello classico: grandi ospiti, musica, momenti di spettacolo, ma con un’attenzione speciale alle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario. Verranno ripercorsi i decenni del programma, con filmati e ospiti storici, in una carrellata che unisce la nostalgia all’attualità. “È un onore poter festeggiare questo traguardo così importante – ha detto Venier – Domenica In è la mia seconda casa, e spero di farvi emozionare come la prima volta”.
Non mancheranno, naturalmente, i momenti di attualità e cronaca rosa, marchio di fabbrica del pomeriggio domenicale, con la Venier pronta a gestire con la solita schiettezza tanto le lacrime quanto le risate. La vera incognita sarà l’alchimia tra la conduttrice e i tre nuovi compagni di viaggio: Mammucari, Miccio e Cerno non sono certo tipi da restare in disparte, e le scintille in diretta potrebbero trasformarsi in uno degli ingredienti più seguiti della stagione.
Mezzo secolo dopo la sua nascita, Domenica In continua a reinventarsi senza perdere la sua centralità nel palinsesto Rai. E con Mara Venier al timone, il compleanno d’oro promette ascolti da record.