Televisione

Frecciatine e repliche: scontro a distanza tra Lucrezia Lante della Rovere e Alba Parietti

La prima puntata de La Volta Buona si accende con un commento dell’attrice, che cita la collega in diretta tv. Alba Parietti risponde su Instagram, chiedendo rispetto e scuse per le parole giudicate offensive.

Published

on

Frecciatine e repliche: scontro a distanza tra Lucrezia Lante della Rovere e Alba Parietti

    La nuova stagione de La Volta Buona, il programma pomeridiano di Rai 1 condotto da Caterina Balivo, si è aperta con un siparietto destinato a far discutere. Ospite della prima puntata, andata in onda martedì 9 settembre, Lucrezia Lante della Rovere ha parlato della propria vita sentimentale, sottolineando il valore che attribuisce alle relazioni stabili. Nella conversazione, però, è arrivata anche una frase che non è passata inosservata: «Non sono come Alba Parietti che si innamora ogni cinque minuti».

    Un’osservazione che ha immediatamente fatto rumore, soprattutto perché pronunciata in diretta televisiva. La diretta interessata, Alba Parietti, non ha tardato a replicare, scegliendo i social come cassa di risonanza per difendere la propria immagine.

    La replica di Alba Parietti

    Su Instagram, la conduttrice e opinionista, oggi 64enne, ha pubblicato lo screenshot di un articolo che riportava la dichiarazione di Lante della Rovere. A corredo, un lungo post in cui ha spiegato di essere rimasta amareggiata dal commento: «Mi ha stupito e ferito una frase così superficiale. Se davvero mi conoscesse, saprebbe che la mia vita sentimentale è ben diversa da come l’ha descritta».

    Parietti ha poi precisato: «Nella mia vita ho avuto pochi amori, profondi e significativi. So stare da sola per anni, senza cercare rapporti di passaggio. Prima della mia attuale relazione con Fabio Adami sono rimasta single per molto tempo. Non credo sia corretto ridurre la mia storia personale a uno stereotipo».

    La richiesta di scuse

    Il post prosegue con toni più accesi. Parietti sottolinea come sia pericoloso esprimere giudizi pubblici senza conoscere davvero la vita di una persona: «Quando si commentano i sentimenti altrui, senza averne reale conoscenza, si rischia di fare un torto non solo alla verità ma anche alla dignità di chi viene tirato in ballo. Da Lucrezia, che ho sempre considerato simpatica, mi aspetto delle scuse sincere».

    Non manca una frecciata finale: «Se vuole parlare di relazioni, lo faccia raccontando le sue, non quelle degli altri. Io non mi permetterei mai di giudicare la sua vita privata, che non mi è sembrata meno complicata della mia».

    Un confronto che divide

    La vicenda ha rapidamente acceso il dibattito sui social. Da un lato, i sostenitori di Parietti che hanno apprezzato la sua risposta ferma e rispettosa; dall’altro, chi ha minimizzato la battuta di Lante della Rovere, leggendola come una semplice ironia televisiva.

    Caterina Balivo, padrona di casa del talk pomeridiano, non è intervenuta direttamente nella polemica, limitandosi a ringraziare gli ospiti per la disponibilità. Ma l’episodio conferma quanto spesso la televisione generalista sia ancora terreno fertile per confronti che travalicano il piccolo schermo, trasformandosi in veri e propri casi mediatici.

    Tra tv e social

    Il botta e risposta tra le due protagoniste mette in luce, ancora una volta, quanto il confine tra intrattenimento e vita privata sia sottile. Una frase pronunciata davanti alle telecamere può diventare, nel giro di poche ore, un tema virale sui social, alimentando dinamiche di confronto pubblico che difficilmente restano confinate agli studi televisivi.

    Resta ora da capire se arriveranno le scuse invocate da Parietti o se la vicenda si chiuderà qui, lasciando soltanto l’eco di una polemica che ha accompagnato il ritorno in tv di Caterina Balivo.

      Ultime notizie

      Exit mobile version