Televisione

Gerry Scotti domina con “La Ruota della Fortuna” e prende in giro i fan: «Ora parlo io…» ma il video si blocca

Scotti finge di voler fare un annuncio clamoroso: «Ho letto di tutto, tutti a commentare il mio programma». Poi l’immagine si ferma per “batteria scarica” e torna con la risata finale: «Ci siete cascati, eh?».

Published

on

    Tre sere di fila in cima agli ascolti e Gerry Scotti sceglie di festeggiare a modo suo: con una battuta. La Ruota della Fortuna, tornata su Canale 5 dopo anni di assenza, si è imposta per tre volte consecutive nella sfida dell’access prime time, battendo Affari tuoi di Stefano De Martino e trasformandosi nel fenomeno televisivo del momento. I numeri hanno fatto rumore, i social si sono infiammati, i commentatori hanno analizzato ogni dato. Ma finora il padrone di casa era rimasto in silenzio.

    Il silenzio, però, si è interrotto con un video pubblicato dallo stesso Scotti sui suoi profili ufficiali. L’inizio è impostato, quasi teatrale. Il conduttore appare con lo sguardo serio, tono grave, pronto – sembrerebbe – a sganciare una notizia bomba: «In questi giorni ho letto di tutto, ho visto di tutto. Tutti a commentare, tutti a dire la loro… su cosa? Sul mio programma». Poi la pausa ad effetto, e la promessa: «Adesso parlo io».

    A quel punto Scotti si avvicina allo schermo, sembra voler dire qualcosa di definitivo, quando l’inquadratura si blocca. L’audio scompare. Compare invece la notifica di un cellulare: “Batteria scarica”. Qualche secondo di suspense, poi la gag si chiude con il ritorno del conduttore, che sorride e liquida la faccenda: «Ci siete cascati, eh? Lo sapevo».

    Una trovata semplice ma perfettamente in linea con il suo stile: autoironico, diretto, capace di giocare con il pubblico senza mai prendersi troppo sul serio. Il messaggio implicito è chiaro: non serve aggiungere nulla, i numeri parlano da soli.

    Con La Ruota della Fortuna, Gerry Scotti ha riportato in auge un format storico che continua ad appassionare famiglie e telespettatori di ogni età. La scenografia rinnovata, i concorrenti scelti tra facce comuni e la conduzione rassicurante hanno centrato l’obiettivo. E adesso, tra share da record e video virali, il conduttore sembra essersi guadagnato non solo la vittoria sugli ascolti, ma anche il ruolo di mattatore della stagione televisiva.

      Ultime notizie

      Exit mobile version