Televisione
Il “golden boy” è stato messo in panchina: la Rai ferma tre progetti legati a Stefano De Martino
Stefano De Martino, volto amatissimo della Rai, subisce un inaspettato triplo stop: “Stasera Tutto è Possibile”, “Meglio Stasera” e un misterioso preserale estivo vengono cancellati o sospesi. Dietro la scelta, secondo indiscrezioni, c’è una strategia per proteggere l’immagine del conduttore. Ma è davvero tutto oro quel che luccica?
Lui è ormai uno dei volti più riconoscibili e apprezzati del piccolo schermo italiano. Ex ballerino di Amici, conduttore brillante e simbolo di rinascita televisiva, ha saputo scrollarsi di dosso l’etichetta di “ex di Belen” per imporsi come showman completo. Eppure, la Rai ha deciso di fermare ben tre progetti che lo vedevano protagonista. Un fulmine a ciel (quasi) sereno che ha sorpreso pubblico e addetti ai lavori.
Stasera… niente è più possibile
Il primo programma colpito dalla falce di Viale Mazzini è Stasera Tutto è Possibile, varietà di successo su Rai2, che aveva chiuso la scorsa stagione con numeri da record. Si parlava perfino di una serata evento su Rai1 per celebrare il successo. Ma all’ultimo momento, tutto è stato accantonato. Perché? Secondo Dagospia, la dirigenza avrebbe preferito non “sovraesporre” De Martino, evitando un possibile tonfo in prima serata. Un rischio non contemplabile, soprattutto per chi è considerato una delle scommesse vincenti del futuro Rai
Stasera… stai a riposo!
Secondo programma messo in pausa: Meglio Stasera, spettacolo teatrale con cui De Martino sta girando l’Italia, raccogliendo consensi e applausi. Inizialmente previsto un adattamento televisivo per Rai1, il progetto è stato poi archiviato. La motivazione? Alcuni dirigenti non avrebbero ritenuto lo show adatto al piccolo schermo. Meglio non rischiare: una performance poco convincente in prima serata avrebbe potuto macchiare l’immagine perfetta costruita finora.
Preserale d’estate? No, grazie: Affari Tuoi non si tocca
Infine, anche il terzo progetto – un preserale estivo destinato a prendere il posto di Affari Tuoi – è stato cassato prima ancora di vedere la luce. Il format, mai annunciato ufficialmente, avrebbe dovuto sfruttare l’appeal di De Martino per fidelizzare il pubblico nella fascia pre-Tg1. Ma le alte aspettative (oltre il 30% di share) hanno frenato tutto: troppo rischioso l’esperimento, meglio affidarsi al collaudato programma di Amadeus fino a fine giugno.
Pausa strategica o campanello d’allarme?
La sensazione è chiara: la Rai non vuole bruciare De Martino, ma gestirlo con cautela. Il rischio flop è il peggior nemico del “nuovo volto di punta” del servizio pubblico. Questa tripla frenata potrebbe quindi essere letta come una mossa difensiva più che una bocciatura. L’obiettivo? Preservare lo smalto del conduttore e preparare il terreno per progetti futuri di ben altra portata
Re Mida sì, ma con l’airbag
De Martino continua a essere un nome caldissimo nel panorama televisivo, ma la Rai sembra intenzionata a gestire con il contagocce la sua esposizione. Nessuno vuole trasformare il Re Mida della tv in un Icaro troppo vicino al sole. Per ora, si resta in attesa del prossimo passo. Magari con meno show… ma più sostanza.