Televisione
Pechino Express 2026, un cast da record: da Fiona May e Patrick Stevens da Chanel Totti e Jo Squillo
Tra i viaggiatori ci saranno Fiona May con il marito Patrick Stevens, Mattia Stanga con Elisa Maino, Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, Jo Squillo con Michelle Masullo, le sorelle argentine Solórzano e la giovane coppia Chanel Totti-Filippo Laurino. Confermati anche i rapper Dani Faiv e Tony 2Milli. A guidare l’avventura, Costantino della Gherardesca con tre inviati speciali.
Il conto alla rovescia è partito e Pechino Express 2026 promette un’edizione memorabile. Il reality on the road più seguito della televisione italiana ha svelato altre due coppie di concorrenti, confermando un cast che appare già tra i più variegati e sorprendenti di sempre.
A cimentarsi con prove estreme e paesaggi mozzafiato ci sarà la campionessa olimpica Fiona May, icona dell’atletica leggera italiana, in gara insieme al marito Patrick Stevens, ex velocista belga di livello internazionale. Una coppia affiatata che unisce sport, disciplina e complicità. Accanto a loro, una delle sorprese più attese dalla Gen Z: il duo social formato da Mattia Stanga ed Elisa Maino, influencer amatissimi con milioni di follower tra Instagram e TikTok.
Il cast, però, non si ferma qui. Tra i primi nomi ufficializzati spiccano Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, comici napoletani legati da un’amicizia di lunga data e dalla capacità di mescolare ironia e improvvisazione in qualsiasi contesto. A rendere il viaggio ancora più colorato ci saranno Jo Squillo e Michelle Masullo, legate da un rapporto speciale che loro stesse definiscono “madre e figlia elettiva”: l’una simbolo della musica e dell’attivismo dagli anni Ottanta, l’altra dj e volto televisivo dal profilo internazionale.
Dall’Argentina arrivano invece le sorelle Candelaria e Camila Solórzano: la prima dj e modella in giro per festival internazionali, la seconda Miss Argentina 2012 con una lunga esperienza di viaggi zaino in spalla. Un binomio tra glamour e avventura che promette scintille.
E ancora, Chanel Totti, figlia di Francesco Totti e Ilary Blasi, affronterà il percorso accanto all’amico di sempre Filippo Laurino, videomaker e amante della natura, con una passione singolare per serpenti e rospi che potrebbe rivelarsi utile nelle tappe più selvagge. A completare la squadra, i rapper Dani Faiv e Tony 2Milli, pronti a portare energia e spirito urban nelle strade d’Oriente.
L’itinerario scelto per il 2026 attraverserà tre Paesi asiatici mai esplorati insieme dal programma: Indonesia, Cina e Giappone. Un percorso che unirà tradizione, modernità e sfide culturali, spingendo i concorrenti al limite tra resistenza fisica e capacità di adattamento.
A guidare il viaggio ci sarà ancora Costantino della Gherardesca, affiancato da tre inviati speciali: Lillo, per il tocco comico, Giulia Salemi, volto amato dal pubblico social, e Guido Meda, giornalista sportivo con l’esperienza dei motori. Le riprese partiranno in autunno, ma l’attesa è già alle stelle: Pechino Express 2026 si annuncia come un’avventura da non perdere.