Calcio
Lo scudetto d’oro di Conte: 9 milioni per un anno solo a Napoli
Antonio Conte festeggia lo scudetto col Napoli e porta a casa quasi 9 milioni di euro. Il presidente De Laurentiis, dal canto suo, incassa: 20 milioni dalla Lega calcio e un tesoro da 43,5 milioni per l’accesso alla Champions League. Escluso dai premi Kvaratskhelia, ceduto al Psg a gennaio.
Lo chiamano “mister” anche per questo: Antonio Conte, dopo aver riportato il Napoli al tricolore, si porta a casa un bottino personale che sfiora i 9 milioni di euro. Non male per una stagione che, almeno sulla carta, doveva essere di transizione. Invece è stata una cavalcata fino al quarto scudetto della storia azzurra, e pure ben remunerata.
Il contratto triennale firmato da Conte la scorsa estate prevedeva un ingaggio da 7,5 milioni a stagione, a cui ora si aggiunge il bonus scudetto, pattuito da contratto. Nessuna sorpresa, quindi, ma solo la conferma che vincere, anche sotto il Vesuvio, paga. Eccome se paga.
Ma a sorridere più di tutti è il presidente Aurelio De Laurentiis, che dopo una stagione a dir poco turbolenta l’anno precedente, può ora brindare a numeri da capogiro. La sola vittoria del titolo frutta circa 20 milioni dalla Lega Serie A, ma il vero jackpot è l’accesso alla Champions League: l’ingresso nella fase a gironi garantisce al club 43,5 milioni di euro.
Cifre che potrebbero spingere il patron del Napoli ad annunciare anche un premio extra per la squadra, visto il percorso trionfale culminato con il tricolore.
A restare fuori dalla pioggia di bonus è però Kvicha Kvaratskhelia, che in stagione ha comunque timbrato il cartellino con 5 gol e 3 assist in 17 presenze, prima del trasferimento al Psg nel mercato di gennaio. Con il passaggio a Parigi ha sì moltiplicato l’ingaggio (8 milioni l’anno più 2 di bonus), ma ha rinunciato a tutto il resto: nessun premio scudetto e nessuna medaglia da campione d’Italia. Scelta consapevole, messa nero su bianco con il club.
Stessa sorte per Elia Caprile, portiere con 4 presenze stagionali prima del prestito al Cagliari: non essendo in rosa nel giorno della conquista matematica dello scudetto, anche lui resterà a guardare la festa da lontano. Il regolamento della Lega è chiaro.
Ora resta solo da capire se Conte resterà per onorare il secondo anno di contratto. Per ora, Napoli se lo gode. E incassa.