Video

Fedez e Clara in vetta ai tormentoni dell’estate 2025: “Scelte stupide”, la sfida per la hit più ballata è appena cominciata

In anticipo sui primi bagni e sui festival di piazza, la musica ha già decretato i primi protagonisti dell’estate 2025. Scelte stupide, il duetto di Fedez e Clara, è partito a razzo, ma tanti altri brani sono pronti a contendersi il titolo di tormentone estivo. Da ascoltare sotto l’ombrellone, o in macchina con i finestrini abbassati.

Published

on

    Non serve aspettare giugno: l’estate, per la musica, è già cominciata. Le radio lo sanno, i DJ pure, e anche Spotify ha iniziato a riempirsi di playlist dal titolo inequivocabile: Summer 2025. E come da tradizione, il tormentone è dietro l’angolo, pronto a perseguitarci – si fa per dire – fino a ottobre. A guidare la carica quest’anno c’è Scelte stupide, il brano che ci offrono Fedez e Clara, già campione di passaggi in radio e streaming nelle prime settimane di maggio.

    Una coppia che arriva dall’ultimo Sanremo

    Una coppia inedita ma azzeccata: lui reduce da un anno turbolento, lei uscita rafforzata dalla vetrina di Sanremo e dalla serie di successi firmati in autonomia. Insieme hanno trovato il giusto equilibrio tra pop e malinconia, tra orecchiabilità e testo generazionale. Il risultato è una canzone che funziona da subito, con un ritornello che resta appiccicato e un mood perfetto per l’estate che arriva.

    Altre potenziali hit incombono

    Ma Scelte stupide non è l’unica candidata alla colonna sonora della stagione. All’orizzonte si affacciano anche Elodie, Annalisa, Tananai, e non mancherà il contributo dei big internazionali. Alcuni brani sono già in rotazione, altri aspettano solo il primo caldo vero per esplodere. E poi ci sono le sorprese: quelle hit che nessuno aveva previsto e che diventano virali grazie a TikTok o a una storia Instagram azzeccata.

    Il bello dei tormentoni è proprio questo: li ritrovi ovunque, che tu voglia o no. Alla radio del bar, nello stereo dell’amico, nei trenini da spiaggia, nei karaoke improvvisati in macchina. Piacciono anche a chi dice di detestarli. Perché alla fine, quando parte il pezzo giusto, è quasi impossibile non muovere almeno un piede.

    E quest’anno, a quanto pare, la playlist è già pronta.

      Ultime notizie

      Exit mobile version