Lifestyle
Comportamento in spiaggia: guida (ironica ma utile) per sopravvivere all’estate senza litigare con mezzo litorale
La spiaggia è un’oasi di relax… finché non arriva il vicino di asciugamano maleducato. Piccolo vademecum per evitare di diventarlo noi, tra abitudini da dimenticare e bon ton balneare da rispolverare.

La scena è sempre quella: mare azzurro, sabbia calda, profumo di crema solare e… il solito caos balneare. Perché diciamolo: la spiaggia d’estate è una giungla con l’ombrellone. E se la convivenza fosse una disciplina olimpica, molti si giocherebbero la squalifica già in fase di sdraio.
In teoria, le regole del buon comportamento in spiaggia sono poche e intuitive. In pratica, ogni estate si ripropone la solita sfilata di strafalcioni da ombrellone: dal vicino rumoroso ai giochi con la sabbia lanciata in faccia ai bagnanti. Serve davvero una guida al bon ton estivo? Sì. Soprattutto se vogliamo evitare il titolo di “peggior vicino di telo dell’anno”.
Primo comandamento: rispetta lo spazio altrui. Il mare è di tutti, ma il tuo asciugamano no. Evita invasioni di campo, accampamenti da campeggio selvaggio e ombrelloni conficcati a mezzo metro da chi è già lì da ore.
Secondo: abbassa la voce (e la musica). Sì, anche la tua playlist dell’estate. Non tutti condividono l’amore per l’ultimo tormentone reggaeton a 200 decibel. E no, la spiaggia non è il salotto dove raccontare a voce alta il tuo divorzio del 2021.
Terzo: sabbia e pallone sono nemici giurati della pace. Scava pure buche e castelli, ma senza coprire i vicini di granelli. E se proprio devi tirare un pallone, fallo lontano dalla riva: l’ombrellone altrui non è un bersaglio.
Quarto: cura l’igiene, anche sotto il sole. Cibo sparso, pannolini a vista e docce-shampoo da spiaggia sono in cima alla lista dei reati non scritti. E la crema solare, se proprio devi spruzzarla come una lancia antincendio, guarda almeno dove miri.
Insomma, la spiaggia è libertà, ma con stile. Il vero lusso dell’estate? Un tuffo in un mare di civiltà.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Moda
Cappelli di paglia: l’accessorio estivo che unisce stile e protezione dal sole, icona glam sotto l’ombrellone
Simbolo di vacanze chic e scatti da cartolina, i cappelli di paglia non sono solo un must estivo: sono l’equilibrio perfetto tra moda e funzionalità. E ogni testa ha il suo modello.

Parola d’ordine dell’estate: coprirsi per brillare. Tra i grandi ritorni di stagione, i protagonisti assoluti sono loro: i cappelli di paglia, tornati più glamour che mai a sfilare tra le onde, le terrazze vista mare e le strade assolate dei centri storici.
Dimenticate l’idea del cappello da contadino. Oggi la paglia è sinonimo di chic mediterraneo, con un ventaglio di modelli che vanno dal classico panama (perfetto anche per lui) al romantico cappello a tesa larga da vera diva del cinema anni Sessanta.
Perché sceglierli? Innanzitutto, riparano dal sole. La tesa ampia protegge viso, collo e spalle dai raggi UV, riducendo i rischi di scottature e colpi di calore. Ma c’è di più: in tempi di moda sostenibile, i cappelli di paglia sono un accessorio a basso impatto ambientale, spesso realizzati a mano con materiali naturali e biodegradabili.
Dal punto di vista del look, sono versatili e scenografici. Un nastro nero su un modello basic cambia subito tono. Un cappello intrecciato con fiori secchi, invece, trasforma un abito in lino in un outfit da matrimonio boho-chic. E c’è anche il revival del modello da pescatore in versione rigida, perfetto per le più giovani.
Il consiglio fashion? Indossarlo con disinvoltura, anche in città. Un cappello di paglia abbinato a un tailleur oversize o a un completo in lino può trasformare il tragitto casa-ufficio in una passerella urbana. Mai abbinarlo però a tacchi vertiginosi o a look troppo costruiti: la chiave è sempre la naturalezza.
Insomma, l’estate 2025 è sotto il segno della paglia. Fresca, elegante e sorprendentemente moderna. Non sarà solo un colpo di sole: sarà un colpo di stile.
Cucina
Carpaccio di tonno affumicato: il piatto raffinato che esalta gusto e benessere
Scopri come preparare il carpaccio di tonno affumicato, una delizia gourmet ricca di omega-3, perfetta per un pranzo estivo o una cena elegante. Con varianti gustose per personalizzare ogni piatto.

Il carpaccio di tonno affumicato è un piatto leggero e raffinato, ideale per chi cerca un’opzione salutare e ricca di sapore. Il tonno è una fonte eccellente di proteine di alta qualità, omega-3, vitamine del gruppo B, e minerali come selenio e fosforo. Grazie all’affumicatura, questo piatto acquisisce un sapore intenso e complesso, mantenendo al contempo le proprietà nutritive del pesce fresco.
Ingredienti:
- 200 g di tonno affumicato
- Succo di un limone
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Rucola fresca
- Scaglie di parmigiano
- Capperi (facoltativo)
Ricetta:
- Preparazione del tonno: Disporre le fette di tonno affumicato su un piatto grande, cercando di non sovrapporle troppo.
- Condimento: In una ciotola, mescolare il succo di limone con l’olio d’oliva, un pizzico di sale e pepe. Versare questa marinatura sulle fette di tonno.
- Decorazione: Aggiungere la rucola fresca e le scaglie di parmigiano sul carpaccio. Per un tocco in più, si possono aggiungere capperi.
- Riposo: Lasciare insaporire il tutto per 10 minuti prima di servire.
Varianti:
- Carpaccio di tonno con avocado: Aggiungere fettine di avocado maturo, che con la sua cremosità si sposa perfettamente con la texture del tonno.
- Carpaccio di tonno con agrumi: Sostituire il succo di limone con una combinazione di succo d’arancia e lime per un sapore più fresco e agrumato.
- Carpaccio di tonno con erbe aromatiche: Arricchire il piatto con un mix di erbe aromatiche come basilico, menta e prezzemolo tritati, per un tocco di freschezza in più.
Questo piatto, grazie alla sua semplicità e versatilità, si presta a numerose interpretazioni, tutte all’insegna del gusto e della leggerezza. Perfetto come antipasto in una cena elegante o come piatto principale in un pasto leggero e nutriente.
Società
Amore e spiaggia: quando le effusioni diventano uno spettacolo indesiderato per tutto il litorale
Che il sole risvegli gli ormoni è risaputo, ma chi trasforma l’ombrellone in alcova pubblica dimentica un dettaglio: ci sono altri esseri umani intorno. E no, non sempre è uno spettacolo gradito.

L’amore è bello, l’estate pure. L’amore in estate? Pericoloso. Perché tra un bagno al tramonto e una granita al limone, c’è sempre la coppietta che scambia la spiaggia per una succursale di “Love Island”. E lì il romanticismo finisce, lasciando spazio al disagio generalizzato.
Sia chiaro: nessuno si scandalizza per un bacio sotto l’ombrellone. Anzi, fa parte del folklore balneare. Ma c’è bacio e bacio. E poi ci sono le sessioni acrobatiche da divano rosso di reality show, i massaggi intensi degni di un centro benessere notturno e gli “abbracci” che durano quanto una telenovela messicana. Con tanto di colonna sonora: sospiri, risatine, e quelle frasi sussurrate che nemmeno i gabbiani vogliono sentire.
Il punto non è moralismo, ma sopravvivenza sociale. Perché mentre i protagonisti si rotolano nella sabbia come se non ci fosse un domani, a un metro di distanza c’è una famiglia con bambini. E non è facile spiegare a un sei-enne perché “quel signore sta facendo ginnastica sulla signora”.
Il bon ton in spiaggia non vieta l’amore, ma consiglia di contenerlo. È una questione di rispetto, di eleganza, di senso della misura. E di buon senso, che d’estate pare sempre in ferie.
Anche perché, diciamolo: la spiaggia non è un luogo adatto alle prodezze erotiche. Tra sabbia che gratta, salsedine che punge e vicini con lo smartphone sempre pronto, più che passione rischiate la figuraccia virale su TikTok.
Quindi sì, baciatevi. Ma con grazia. Accarezzatevi, pure. Ma senza sembrare in prova per un film vietato ai minori. E se proprio non resistete, c’è sempre l’opzione camera vista mare. Almeno lì, le tende si possono chiudere.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera12 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202411 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello10 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Gossip12 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza