Connect with us

Speciale Milano Fashion Week

Via Montenapoleone è la via dello shopping più cara al mondo: superata la 5th Avenue di New York

Secondo il report Main Streets Across the World, i canoni di locazione di via Montenapoleone raggiungono 20.000 euro al mq all’anno, scalzando la Upper 5th Avenue. Via Condotti, che ospita anche gli studi di La Capitale, conquista il terzo posto in Europa.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Per la prima volta nella storia, una strada europea conquista il primato globale nel mondo del lusso. Via Montenapoleone, cuore pulsante dello shopping di alta gamma a Milano, è ufficialmente la via commerciale più costosa al mondo. Con canoni di locazione che raggiungono i 20.000 euro al mq all’anno, ha superato la Upper 5th Avenue di New York (19.537 euro/mq).

    Questo storico risultato emerge dal report Main Streets Across the World di Cushman & Wakefield, giunto alla sua 34esima edizione. Negli ultimi 12 mesi, i canoni di via Montenapoleone sono aumentati dell’11%, trainati dalla forte domanda di retailer e dalla scarsità di offerta, oltre che dall’apprezzamento dell’euro rispetto al dollaro.

    Roma tra le eccellenze europee

    Anche la Capitale si distingue nella classifica europea. Via Condotti e Piazza di Spagna si piazzano rispettivamente al terzo e al decimo posto, confermando l’importanza dell’Italia nel panorama del retail di lusso. Via Condotti non è solo un simbolo del lusso romano, ma ospita anche gli studi televisivi de La Capitale, parte del network LaC, che include la newsroom milanese LaCity e il magazine online LaCityMag.it.

    Le tendenze globali

    Secondo il report, il 57% delle 138 location monitorate ha registrato un aumento dei canoni di locazione nel 2024, con una crescita media globale del 4,4%. La regione delle Americhe ha guidato il trend con un aumento dell’8,5%, seguita dall’Europa (+3,5%) e dall’Asia-Pacifico (+3,1%).

    New Bond Street a Londra si colloca al terzo posto mondiale (17.210 euro/mq), mentre Avenue des Champs-Élysées a Parigi e il distretto di Ginza a Tokyo chiudono la top 5, rispettivamente con 15.697 e 14.750 euro/mq.

    L’Italia nel lusso mondiale

    Con tre strade nella top 10 europea, l’Italia si conferma protagonista indiscussa del retail di lusso. Via Montenapoleone, via Condotti e Piazza di Spagna rappresentano l’eccellenza italiana, trainata da una continua evoluzione del settore e da una domanda internazionale sempre più forte.

    Un risultato che non solo rafforza il primato italiano, ma rilancia il ruolo di Milano e Roma come capitali globali dello shopping e del lusso.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Speciale Milano Fashion Week

      Milano Fashion Week, retroscena e critiche: Karina Cascella smaschera il dietro le quinte

      Dietro lo scintillio della Milano Fashion Week, Karina Cascella solleva dubbi e polemiche. L’ex volto di Uomini e Donne critica la frenesia dell’evento e il fatto che molti partecipanti non vengano pagati. Rivela inoltre che chiunque può ottenere un invito, smentendo l’idea di un’élite esclusiva. Le sue parole dividono il web: c’è chi la accusa di invidia e chi la ringrazia per aver detto la verità.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        La Milano Fashion Week è sinonimo di lusso, sfilate esclusive e celebrità, ma dietro l’apparenza glamour si nascondono dinamiche meno scintillanti. A sollevare il velo su certi retroscena è stata Karina Cascella, opinionista e volto noto della tv, che sui social ha espresso un giudizio tagliente sull’evento e sulle sue contraddizioni.

        Le critiche di Karina Cascella

        L’ex volto di Uomini e Donne ha puntato il dito contro alcuni aspetti della Fashion Week, in particolare contro chi si lamenta della fatica e della frenesia che caratterizzano le giornate di sfilate e party. «Cosa ci andate a fare, per altro anche gratis?» ha dichiarato, evidenziando come molti partecipanti non ricevano alcun compenso per la loro presenza.

        Il suo sfogo ha immediatamente diviso il web: da un lato chi l’accusa di invidia e di voler criticare un mondo dal quale è esclusa, dall’altro chi la sostiene, apprezzando la sua schiettezza nel descrivere una realtà meno patinata di quanto appaia.

        Inviti per tutti? La rivelazione sull’accesso alle sfilate

        Tra le rivelazioni più sorprendenti, Karina Cascella ha smentito l’idea che la Fashion Week sia riservata solo a un’élite di celebrità e influencer. «Le agenzie si occupano di procurare inviti per chiunque desideri partecipare» ha spiegato, rivelando che, in alcuni casi, chi prende parte alle sfilate deve persino coprire le spese per trucco e parrucco.

        Questa dichiarazione ha fatto emergere un aspetto poco conosciuto: non solo molti ospiti non vengono pagati, ma spesso devono investire di tasca propria per mantenere un’immagine all’altezza dell’evento.

        Outfit da sogno… ma solo in prestito

        Un altro dettaglio che ha fatto discutere riguarda gli abiti indossati durante la Fashion Week. Secondo Cascella, la maggior parte dei look sfoggiati dagli ospiti non sono di proprietà di chi li indossa. «Gli abiti sono forniti, ma devono essere restituiti» ha sottolineato, rivelando come la moda sia spesso un gioco di prestiti e scambi piuttosto che un’espressione personale.

        Questa realtà ha portato molti a riflettere su quanto la moda venga vissuta più come un’occasione di business che come un’autentica espressione di stile.

        Dibattito aperto: verità o provocazione?

        Le parole di Karina Cascella hanno aperto un dibattito acceso. Se da un lato c’è chi la critica per il suo giudizio pungente, dall’altro sono molti quelli che la lodano per aver mostrato una faccia meno nota della Fashion Week.

        Tra aspettative, pressioni e opportunità, la settimana della moda non è solo un palcoscenico per le star, ma un microcosmo di dinamiche spesso celate dietro il glamour delle passerelle. La schiettezza di Cascella invita a riflettere su cosa significhi davvero partecipare a questi eventi e su quanto le percezioni possano essere distorte da una facciata luccicante.

          Continua a leggere

          Speciale Milano Fashion Week

          Giulia Salemi, mamma glamour: dalla Milano Fashion Week al baby Kian con stile

          Giulia Salemi, a poco più di un mese dalla nascita del piccolo Kian, incanta la Milano Fashion Week con look mozzafiato. La modella e influencer dimostra che glamour e maternità possono convivere alla perfezione. Tra sfilate, abiti audaci e momenti teneri con il suo bebè, la Salemi continua a far parlare di sé. E intanto, i rumors su un possibile matrimonio con Pierpaolo Pretelli si fanno sempre più insistenti.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            La maternità non ha fermato Giulia Salemi, che a poco più di un mese dal parto si è presentata alle sfilate milanesi in splendida forma. L’influencer ha stupito con outfit audaci, tra tubini impreziositi da fiocchi e completi con minigonna e cuoricini, dimostrando che il glamour è sempre una sua cifra distintiva. Le passerelle della Milano Fashion Week hanno visto una Salemi raggiante, pronta a riconquistare la scena con la sua eleganza e il suo inconfondibile stile.

            Dalla moda alle coccole: il ritorno a casa

            Dopo aver brillato sotto i riflettori della settimana della moda, Giulia è tornata alla sua routine da neomamma. Rimessi nell’armadio gli abiti delle sfilate, ha indossato una comoda tuta e si è dedicata al piccolo Kian, nato il 10 gennaio dalla sua relazione con Pierpaolo Pretelli. Tra pannolini, biberon e dolci momenti di coccole, la Salemi ha mostrato ancora una volta il suo lato più autentico e materno.

            Matrimonio in vista?

            Le indiscrezioni sul futuro della coppia non si placano: secondo gli esperti di gossip, Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli potrebbero convolare a nozze entro la fine dell’anno. La stessa influencer ha elogiato il compagno, definendolo un padre esemplare capace di conciliare perfettamente lavoro e famiglia. Pierpaolo, dal canto suo, ha rivelato alcuni dettagli della loro vita da genitori: “Ho sviluppato un braccio da tennista cambiando pannolini!” ha scherzato, raccontando anche della sua routine notturna per far fare il ruttino al piccolo Kian. Inoltre, ha rivelato che il fratellastro di Kian, Leo, che vive a Miami con la madre, ha conosciuto il neonato in videochiamata.

            Ipotesi sorellina

            E tra una battuta e l’altra, Pretelli ha lasciato intendere che lui e Giulia starebbero già pensando a una futura sorellina per Kian. Che la famiglia Pretelli-Salemi sia destinata ad allargarsi presto?

            Una maternità cocial… ma con riservatezza

            Nonostante la loro popolarità, Giulia e Pierpaolo hanno scelto di annunciare la nascita di Kian solo dopo aver vissuto i primi giorni con il loro piccolo in totale tranquillità. “È un momento di grande cambiamento per me. Voglio godermi ogni secondo, dando priorità alla vita reale” ha dichiarato Giulia su Instagram, condividendo una tenera immagine con il bebè tra le braccia. Un messaggio che ha emozionato i fan, dimostrando come la Salemi sia sempre più consapevole e autentica nel suo nuovo ruolo di madre.

              Continua a leggere

              Speciale Milano Fashion Week

              Tu c’eri alla sfilata di Versace? Noi sì… e ti raccontiamo chi abbiamo visto in prima fila (video)

              La sfilata di Versace alla Milano Fashion Week 2025 ha rappresentato un evento di spicco nel panorama della moda internazionale, celebrando la ricca tradizione del marchio e attirando un parterre di celebrità di alto profilo. L’evento ha messo in luce l’evoluzione stilistica della maison, fondendo elementi classici con tendenze contemporanee.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Fin dalla sua fondazione nel 1978, il marchio Versace si è distinto per la sua capacità di combinare opulenza e audacia. La sfilata Autunno/Inverno nell’ambito di questa settimana della moda milanese, ha reso omaggio a questa eredità, presentando una collezione che ha integrato i motivi iconici della maison con dettagli moderni. Secondo l’autorevole Financial Times, Donatella Versace ha proposto una serie di capi caratterizzati da stampe barocche, fibbie vistose, stampe animalier e i celebri abiti in maglia metallica, sottolineando la forza e l’unicità del brand.

                Celebrities in prima fila: un front row stellare

                La sfilata ha attirato numerose personalità del mondo dello spettacolo e della moda. Tra i presenti spiccavano la modella Bianca Balti, l’attrice Miriam Leone e la cantante Rose Villain, tutte in prima fila. Bianca Balti ha sfoggiato un abito midi effetto nude con motivi floreali, in linea con le tendenze dell’anno. Inoltre, la presenza di Elodie e Marco Mengoni ha aggiunto ulteriore lustro all’evento.

                C’era pure Fedez

                Non poteva certo mancare Fedez allo spettacolo di quella che lui definisce la sua migliore amica, ovvero Donatella Versace. Il rapper – reduce dal successo sanremese di Battito, era seduto in prima fila, proprio davanti alla passerella, con un look total black: cappotto lungo, camicia satinata e pantaloni sartoriali, unico tocco di colore, l’orologio sulle tinte del bronzo.

                Fedez in total black

                Il connubio fra canzone e moda è ormai indissolubile

                Hyunjin degli Stray Kids: un ambasciatore globale per Versace

                Particolarmente significativa la partecipazione di Hyunjin degli Stray Kids, ambasciatore globale di Versace dal 2023. Hyunjin ha catturato l’attenzione con una serie di outfit distintivi, tra cui un lungo cappotto viola abbinato a una camicia di seta, dimostrando la sua influenza nel collegare la moda occidentale con il K-pop.

                L’importanza della Milano Fashion Week per il brand

                La Milano Fashion Week rappresenta da sempre una piattaforma fondamentale per Versace, permettendo alla maison di esprimere la sua visione creativa e di consolidare la sua posizione nel settore del lusso. La sfilata del 2025 ha ulteriormente rafforzato l’immagine del brand, evidenziando la sua capacità di innovare pur rimanendo fedele alle proprie radici.

                Trionfo di stile e tradizione

                La sfilata di Versace alla Milano Fashion Week 2025 ha dimostrato come la maison continui a evolversi, celebrando la sua tradizione e abbracciando nuove influenze. La presenza di numerose celebrità ha testimoniato l’attrattiva duratura del brand e la sua rilevanza nel panorama della moda contemporanea.

                Direttamente dal sito della maison, è possibile rivivere le emozioni dell’evento:

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù