Connect with us

Moda e modi

Mahmood posa per Adidas: un abito lungo e denti d’oro per la nuova collezione futuristica

Dalla musica al fashion, Mahmood conferma il suo ruolo di icona di stile. Nella nuova collezione firmata Adidas e Avavav, l’artista sfoggia un look unico e provocatorio: un abito lungo in tessuto tecnico rosso, denti d’oro e treccine elaborate. Un mix esplosivo che fa della sua immagine un manifesto di originalità.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Mahmood non è solo uno degli artisti più amati della musica italiana ed europea, ma è anche un volto sempre più ricercato nel mondo della moda. La sua estetica versatile e il suo stile unico lo hanno reso il testimonial perfetto per le campagne di brand internazionali. Eccolo quindi protagonista della nuova collezione Adidas in collaborazione con Avavav, un marchio nato a Firenze e oggi diretto dalla stilista svedese Beate Skonare Karlsson, che vive a Stoccolma. La stilista è conosciuta per il suo approccio innovativo e creativo alla moda, e ha scelto Mahmood per rappresentare la sua visione audace e fuori dagli schemi.

    La campagna Adidas x Avavav: futurismo e creatività

    La collezione Adidas x Avavav non passa certo inosservata. È un trionfo di creatività e sperimentazione, dove i capi sportivi incontrano il fashion più ardito. Tra scarpe dalle forme stravaganti, borse futuristiche e top che mettono in evidenza il décolleté in modo scenografico, ogni pezzo racconta una storia di innovazione. Mahmood ha posato indossando un abito lungo con zip in tessuto tecnico rosso e profili bianchi, abbinato a un pantalone della stessa tonalità e a sneakers bianche con lacci rosso fuoco. Un outfit che gioca con il contrasto tra eleganza e sportività, in perfetto stile Adidas.

    Il look di Mahmood: tra treccine e denti d’oro

    L’immagine di Mahmood è completata da un hair look decisamente particolare: treccine che scendono sulla fronte e capelli trattati con gel. Ma a colpire di più sono i denti d’oro che l’artista mostra fiero in primo piano, accompagnati da un paio di lenti a contatto dall’effetto glaciale. Una scelta di stile forte, che esalta la personalità poliedrica del cantante, capace di passare con disinvoltura dalla musica alla moda, senza mai perdere la sua autenticità.

    Un artista tra musica e moda

    Negli ultimi anni, Mahmood ha saputo conquistare il pubblico con la sua musica e le sue performance. Da “Soldi” a “Brividi”, ogni sua canzone diventa un successo virale, e ogni sua esibizione si trasforma in un evento di stile. La sua passione per la moda, già evidente durante le sue partecipazioni al Festival di Sanremo, si è consolidata nel tempo, facendolo diventare un vero e proprio punto di riferimento per i brand che cercano volti nuovi e innovativi per le loro campagne. In questo senso, la scelta di Adidas di puntare su di lui per la campagna con Avavav appare perfettamente in linea con la voglia di sperimentazione del brand.

    Adidas e Avavav: una collaborazione di stile

    Adidas, da sempre sinonimo di sport e innovazione, si è unita ad Avavav per creare una collezione che sfida le convenzioni. Il brand di Beate Skonare Karlsson è noto per le sue creazioni uniche e visionarie, capaci di unire estetica e funzionalità. Con questa collezione, Adidas e Avavav hanno voluto spingersi oltre, proponendo capi che non sono solo indumenti, ma vere e proprie dichiarazioni di stile.

    Una campagna che fa discutere

    Le prime immagini della campagna hanno già fatto il giro del web, suscitando reazioni contrastanti. C’è chi apprezza il coraggio di Mahmood nel mettersi in gioco con look così estremi e chi, invece, trova che l’artista stia osando troppo. In ogni caso, il risultato è un forte impatto visivo che non lascia indifferenti. La campagna Adidas x Avavav è destinata a far parlare di sé, e Mahmood, ancora una volta, si conferma un protagonista assoluto della scena fashion.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Moda e modi

      Estate addosso (e pure nel guardaroba): la moda calda che fa girare la testa

      Via libera a sandali, lino e abiti svolazzanti: l’estate è arrivata, e con lei torna il desiderio di sentirsi leggeri, colorati e un po’ pazzi. La moda risponde presente, tra ritorni cult, nuovi tormentoni e capi che profumano di gelato e tramonti.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        L’estate è quella stagione in cui ci si scopre un po’ di più, si osa un po’ di più e – diciamolo – ci si diverte molto di più. Anche (e soprattutto) davanti all’armadio. Se d’inverno ci nascondiamo sotto strati di lana e sciarpe chilometriche, quando arriva luglio il guardaroba si trasforma in un arcobaleno di vestiti leggeri, accessori brillanti e voglia matta di libertà.

        Il mantra dell’estate 2025? Comfort sì, ma con stile. Dimentichiamoci il pigiama-dressing da smart working o le tute della pandemia: la nuova parola d’ordine è “muoversi comodi, ma con eleganza”. Ecco allora che tornano i grandi classici rivisitati, i tessuti naturali, le trasparenze, e soprattutto… il colore. Tanto colore.

        Colori sorbetto e stampe vitaminiche: l’allegria si indossa
        Dai toni pastello alle tinte fluo, l’estate è una palette accesa che profuma di gelato alla fragola e mojito. Arancio mandarino, verde menta, rosa bubblegum: i colori di quest’anno si ispirano ai chioschi sulla spiaggia e ai tramonti infuocati. E per chi ama osare, tornano in grande stile le stampe tropicali, i pois maxi e i motivi a scacchi effetto tovaglia da picnic (sì, proprio quella).

        Il lino non è mai stato così cool
        Pensavi che il lino fosse roba da zii in vacanza o da turista svedese? Ripensaci. Il lino è il nuovo nero. Fresco, naturale, sostenibile e tremendamente chic. Lo trovi su tutto: camicie over da portare sbottonate sul costume, pantaloni ampi da infilare in valigia, blazer destrutturati da abbinare anche di sera. Un piccolo consiglio? Stropicciato è più bello. Giura.

        Sandali? Sì, ma solo se si vedono da Marte
        Scordate i sandali minimal: la moda estate 2025 è chunky o sparkling. Tacchi a zampa, cinturini a catena, glitter a pioggia. Vale tutto, purché non passino inosservati. E per chi non ama svettare, restano i grandi classici: espadrillas colorate, zeppe di corda e le intramontabili Birkenstock, ormai sdoganate anche dai fashionisti più esigenti.

        Maxi dress, mini effort
        Se c’è un capo che salva le giornate afose e le cene improvvisate è lui: il vestito lungo, fluido, morbido, da indossare in 10 secondi e amare per sempre. Si abbina con tutto, va bene in spiaggia come in città e soprattutto… è fotogenico da morire. Versione romantica con fiorellini e spalline sottili? Check. Minimal in tinta unita con scollo profondo? Doppiamente check.

        Occhiali da sole XXL: nascondi le occhiaie, mostra l’atteggiamento
        Non è estate senza un paio di occhiali da sole che ti fanno sentire subito diva. Quest’anno vincono le montature over, squadrate, retrò o avveniristiche, purché siano grandi abbastanza da coprire tutto il viso. Bonus fashion: abbinali alla borsa o al cappello di paglia. E se poi ti addormenti al tramonto con un bicchiere di rosé in mano… nessuno se ne accorgerà.

        La regola aurea? Nessuna regola (tranne divertirsi)
        La moda estiva non è rigore da sfilata. È improvvisazione, leggerezza, sperimentazione. È il foulard annodato come top, la camicia del tuo lui trasformata in copricostume, il pareo che diventa vestito da sera. In una parola? Libertà. Perché quando il termometro sale, sale anche la voglia di stare bene con se stessi. E questo, più di ogni tendenza, è sempre il miglior look da indossare.

        Buona estate, buon stile… e che il vostro armadio sappia sempre di sole.

          Continua a leggere

          Moda e modi

          Sole e rughe: la skincare d’estate che ti salva la faccia (letteralmente)

          Proteggere la pelle dal sole non è solo una questione estetica. È il miglior investimento contro le rughe, le macchie e l’invecchiamento precoce. Ecco cosa non può mancare nella routine estiva.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            L’estate è il momento in cui la pelle sembra più bella: colorita, compatta, luminosa. Ma è anche il periodo in cui rischia di invecchiare più velocemente. Il sole è il primo responsabile delle rughe precoci, delle macchie e del cedimento dei tessuti. Ma basta una buona skincare (e costanza) per invertire la rotta.

            La parola d’ordine è protezione. E no, la crema solare non basta solo in spiaggia: il viso va protetto ogni giorno, anche in città. Meglio un SPF 50, leggero e adatto alla pelle del viso, con filtri UVA e UVB.

            Seconda regola: detersione delicata, ma profonda. Dopo una giornata di caldo e sudore, la pelle ha bisogno di respirare. Sì al doppio cleansing (olio + gel schiumogeno), no ai prodotti troppo aggressivi.

            Terzo step: idratazione smart. Gel a base d’acido ialuronico, sieri alla niacinamide e creme leggere fanno miracoli. Evita le texture grasse, che ostruiscono i pori, e preferisci formule “water-based”.

            Infine, un tocco in più: antiossidanti. La vitamina C, usata al mattino, neutralizza i radicali liberi prodotti dall’esposizione solare. Di sera, un leggero peeling enzimatico o un siero al retinolo (se ben tollerato) aiuta a mantenere la pelle giovane e uniforme.

            Bastano pochi gesti ogni giorno per evitare di ritrovarsi a settembre con dieci anni in più sul viso.

              Continua a leggere

              Moda e modi

              Boring phone, il futuro dei telefoni semplici

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Stufa della dipendenza dagli smartphone e desiderosa di riscoprire una vita sociale più autentica, la generazione Z sta abbracciando l’idea di telefoni cellulari semplici ispirati agli anni ’90. Heineken, il produttore della birra e Bodega, un marchio di abbigliamento, hanno unito le forze per creare il Boring Phone, un telefono “senza fronzoli ma elegante” che cattura lo spirito di questa tendenza.

                The Boring Phone, ideato da HMD, i produttori di Nokia, elimina tutte le distrazioni degli smartphone moderni, come i social media e le varie app, concentrandosi invece sulle funzionalità essenziali come chiamate e messaggi di testo. Il design trasparente della custodia e gli adesivi olografici si ispirano all’amore della Generazione Z per la moda e il design Newtro, evocando i telefoni cellulari dei primi anni 2000.

                Con un’autonomia di 20 ore, il Boring Phone offre la possibilità di prendersi delle pause dall’universo online. Il gadget è uscito in edizione limitata ed esclusiva: solo 5.000 unità saranno disponibili attraverso concorsi, rendendolo un oggetto da collezione ambito. Si tratta di più di una semplice moda, ma di un movimento culturale.

                Il Boring Phone è solo un esempio del crescente interesse della generazione Z per i telefoni minimalisti. Marchi come Light Phone e Dumwireless stanno sperimentando un aumento della domanda per i loro dispositivi essenziali.

                Il futuro dei telefoni semplici: impatto sul design degli smartphone.

                L’interesse della generazione Z per i telefoni essenziali potrebbe influenzare il design dei futuri smartphone, con l’introduzione di:

                • Opzioni di personalizzazione avanzate: la capacità di disabilitare funzioni non essenziali e concentrarsi sulle vere esigenze dell’utente.
                • Design minimalista: mettere al primo posto funzionalità di base e semplicità estetica.
                • Focus sul benessere digitale: strumenti per gestire il tempo trascorso davanti allo schermo e promuovere uno stile di vita più sano.

                La rinascita dei telefoni semplici riflette il desiderio di un equilibrio digitale e di una vita sociale autentica. La generazione Z sta guidando questo cambiamento, ispirando marchi e designer a riconsiderare il ruolo degli smartphone nelle nostre vite.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù