Italia
Serie C a portata di portafoglio. Salvatore Bagni e il calcio su misura (di banconota)
L’ex campione d’Italia con il Napoli di Maradona intercettato da “Le Iene”: per 30.000 euro può piazzare chiunque in un club professionistico. “Tutte le società mi devono favori.” Il pagamento? Solo cash. E quando arriva il giornalista, Bagni se ne va con un mucchio di soldi… falsi.
Hai sempre sognato di giocare in Serie C, ma il tuo talento si ferma alle partitelle in spiaggia? Non disperare. Salvatore Bagni ex Nazionale e gloria del calcio italiano ha la soluzione perfetta per te. Basta aprire il portafoglio, versare 30.000 euro solo in contanti e, come per magia, ecco che un posto in una squadra professionistica può diventare realtà. Il sistema è stato svelato da Le Iene, che con un’inchiesta hanno smascherato l’ex centrocampista del Napoli, oggi a capo di un’agenzia di scouting insieme al figlio Gianluca. L’inviato della trasmissione, fingendosi il fratello di un giovane aspirante calciatore, ha raccolto una serie di dichiarazioni quantomeno imbarazzanti.
Per meno di 30 mila non se ne fa nulla
“A meno di 30mila euro non facciamo nulla”, spiega Bagni senza troppi giri di parole, mettendo subito in chiaro che il suo non è esattamente un servizio gratuito. Il sistema è semplice. Lui piazza i giocatori, perché tutte le società gli devono favori. “Alla Vis Pesaro c’è un direttore mio amico, lì sicuramente ti fa giocare”, dice con sicurezza, come se bastasse una telefonata per trasformare un panchinaro eterno in un titolare fisso.
E il pagamento? Ovviamente solo cash
Il giornalista di Italia Uno, seguendo il copione della trattativa, incontra Bagni fuori dallo stadio della Vis Pesaro e gli consegna il denaro. Il problema? Erano banconote false. Il momento dell’incontro si trasforma in una scena degna di una commedia di Totò e Peppino. Bagni prende i soldi, sale in macchina e scappa via, senza accorgersi del trucco. Ma la vera domanda è: quanti altri aspiranti calciatori hanno già versato somme esorbitanti per finire in una squadra senza merito sportivo? Se il calcio è sempre stato il sogno di molti, ora sembra che ci siano scorciatoie di lusso per chi ha il portafoglio più gonfio della tecnica. Il talento può essere una dote naturale, ma a quanto pare per giocare basta pagare. Peccato che per Le Iene il prezzo del biglietto sia stato un po’ diverso: quello di una figuraccia clamorosa davanti alle telecamere.