Reali
Harry assolto dalle accuse di bullismo: solo un “becero scazzo” con la presidente di Sentebale
Il principe Harry e Sophie Chandauka, presidente di Sentebale, si erano accusati a vicenda tra interviste e comunicati bollenti. Ora l’indagine mette la parola fine: nessuno colpevole, ma entrambi rimproverati per aver trasformato divergenze private in una figuraccia globale.
Molto rumore per nulla, verrebbe da dire. Dopo mesi di titoloni, frecciatine e accuse di bullismo e misoginia, il principe Harry esce pulito dall’inchiesta che aveva fatto tremare Sentebale, l’associazione da lui fondata per aiutare i bambini colpiti dall’Hiv in Lesotho e Botswana. A tirarlo dentro nella bufera era stata Sophie Chandauka, avvocata e manager di ferro, oggi presidente della charity, che lo aveva dipinto come tossico e sessista, tra comportamenti “ostili” e atteggiamenti da bullo di corte.
L’indagine della Charity Commission, l’ente britannico che vigila sulle organizzazioni benefiche, ha smontato l’intero caso: nessuna prova di bullismo, misoginia o molestie, né da parte del principe ribelle né da parte del consiglio di amministrazione a lui vicino. E, per par condicio, nessuna colpa formale nemmeno per Chandauka, accusata di autoritarismo e gestione troppo “aziendalista”. In pratica, la grande guerra reale si riduce a un banale scontro di ego e caratteri, un “becero scazzo” interno finito sui giornali di mezzo mondo.
Il verdetto finale ha il sapore della ramanzina più che della sentenza: tutti assolti, ma tutti bacchettati. La Commissione ha criticato duramente sia Harry sia Chandauka per aver trasformato normali divergenze di visione in una figuraccia pubblica, alimentata da interviste al vetriolo e comunicati al veleno.
Il duca di Sussex, che aveva definito le accuse “spudorate bugie”, può tirare un sospiro di sollievo: nessuna macchia ufficiale sul suo impegno benefico, ma l’ennesima grana mediatica dopo il divorzio con la Royal Family e la fuga americana. La presidente, invece, resta al suo posto: nessuna testa cade, ma la credibilità della charity esce ammaccata.
Morale? Nessuno è colpevole, ma tutti hanno fatto la loro parte nel trasformare una lite da riunione di condominio in una telenovela internazionale.