Connect with us

Speciale Grande Fratello

Che serata memorabile quella di ieri al GF! Tutte le pagelle di Ale & Ale

In una edizione piuttosto claudicante, ieri sera finalmente una puntatona degna di tale nome!

Avatar photo

Pubblicato

il

    Jessica – Voto 2

    L’atteggiamento di Jessica durante la discussione con Helena è l’emblema di una presunzione mal gestita. Si è presentata con l’aria di chi ha già tutte le risposte, ma senza nessuna intenzione di ascoltare o comprendere. La gelosia e la rabbia l’hanno resa accecata, trasformandola in una macchina di accuse gratuite e mal calibrate.
    Poca lucidità, zero autocritica, e, soprattutto, una spiccata incapacità di uscire dal circolo vizioso del “contro a prescindere.” Jessica si sta confermando una giocatrice monotematica, avvelenata da un risentimento che la sta rendendo insopportabile.
    Helena è il suo chiodo fisso, e la sua incapacità di spostarsi su altri fronti sta iniziando a farle perdere credibilità agli occhi del pubblico. Questo comportamento ostile, amplificato da una freddezza che rasenta la crudeltà, la sta isolando sempre di più. Non solo non riesce a trasmettere alcuna empatia, ma sembra determinata a confermare un’immagine di sé malvagia e spietata, incapace di qualsiasi dialogo costruttivo. Jessica, qui si va in caduta libera: riprenditi o affondiamo.

    Pagella a Pamela e Shaila – Voto 2

    Pamela e Shaila si ergono a paladine della giustizia, ma di eroico, ahimè, non hanno nulla. Con l’aria di chi vuole fare la differenza, finiscono per scivolare in una retorica vuota e in un’ironia che, diciamolo chiaramente, non fa ridere nessuno. Poco costruttiva, sterile, e più utile a sottolineare la loro acidità che a contribuire al dibattito.
    Sempre pronte a puntare il dito contro i difetti altrui, non riescono mai a cogliere un momento di fragilità o difficoltà senza trasformarlo in un’occasione per attaccare. Pamela, con i suoi commenti pungenti ma privi di eleganza, e Shaila, che si limita a seguire la scia senza mai proporre un pensiero realmente incisivo, non fanno altro che alimentare un clima pesante e poco produttivo.
    Di eroico c’è ben poco: le loro parole graffiano ma non lasciano il segno, rimbalzano nella loro stessa monotonia e non aggiungono valore. Se l’obiettivo è brillare, ragazze, qui siamo lontane anni luce. Per ora, un teatrino che più che stancare, annoia.

    Helena – Voto 9

    Questa sera Helena ha dimostrato di essere una delle poche protagoniste del Grande Fratello che usa questo percorso per crescere davvero. Mentre altri si perdono in polemiche sterili, lei alterna gioco, leggerezza, confronto e, quando serve, rabbia, incarnando ciò che un concorrente di un reality dovrebbe essere: autentica, intensa e capace di lasciare il segno.
    Helena, che piaccia o meno, è il fulcro di questa edizione. :Il faro è su di lei per una ragione”: la sua personalità forte e sfaccettata dà senso alle dinamiche della casa. Anche in una puntata in cui molti arrancano, è ancora lei a reggere l’intero spettacolo. Ha aperto la puntata con la sua autenticità e, probabilmente, sarà ancora lei a chiuderla, lasciando tutti a riflettere o discutere su di lei.
    Come spesso accade nel Grande Fratello, c’è sempre qualcuno che diventa il cardine dell’intera edizione, o no? Helena è quella figura. Gli altri possono schierarsi contro di lei, ma il suo peso è innegabile: senza di lei, questo Grande Fratello perderebbe gran parte della sua anima.
    Helena, che si ami o si odi, sei il motore dell’edizione. Per ora, vinci tu.

    Le Monsè – Voto 8

    In questo Grande Fratello che sta raschiando il fondo del barile tra storie trite, ship contro ship e infinite cativerie, sono arrivate loro, le Monsè, e hanno stravolto l’atmosfera come una ventata di aria fresca. Nonostante i pronostici negativi di tutti, sono riuscite a portare una ventata di leggerezza che mancava da settimane, risvegliando quello che dovrebbe essere il vero spirito di questo programma: un po’ di svago, un po’ di divertimento, senza prendersi troppo sul serio.
    Le Monsè sono la risposta a tutto quel teatrino di accuse e polemiche che ha caratterizzato l’edizione finora. Non solo hanno rinfrescato l’ambiente, ma sono riuscite a farci ridere in un’edizione che di risate ne aveva ben poche.
    Viva le Monsè, quindi! Non ce le togliete, perché sono loro la vera, irriverente boccata d’aria fresca in questo Grande Fratello che rischiava di diventare un eterno loop di drammi senza fine. Se continuano così, potrebbero davvero essere l’unica cosa che salva questa edizione annaspante.

    Mamma di Shaila – Voto 11!

    L’amore è libertà, e la mamma di Shaila lo ha espresso con una saggezza impeccabile, arrivando nel momento giusto per dare un consiglio che solo una madre può dare. Ha saputo essere una guida affettuosa ma decisa, senza invadere troppo, ma prendendo una posizione chiara e forte. È riuscita a essere esattamente ciò che tutte le mamme vogliono essere: presente, protettiva e, al tempo stesso, libera nel permettere a sua figlia di fare le proprie scelte. Non c’è mai retorica nella parola libertà, mai. L’amore è libertà nel suo senso più alto e profondo. La sua presenza è stata un balsamo di chiarezza e sincerità. Un voto alto, senza esitazioni, perché ha dimostrato che una madre sa essere una guida senza mai forzare la propria volontà, ma lasciando che l’amore guidi ogni passo. Proponiamo una sostituzione: LA MAMMA PER SHAILA!

    Giglio – Voto 3

    Le parole di Giglio ci lasciano basiti. Cercare di giustificare un gesto violento, come quello attribuito a Yulia, è inaccettabile. Anche se il gesto è ancora da verificare, minimizzare la gravità del comportamento con frasi come “se ha fatto quello che si dice è perché la persona che aveva davanti non riusciva a comprenderla” è una posizione completamente sbagliata.
    Le violenze non hanno distinzioni di genere e non appartengono a nessuna causa o giustificazione. Nessun atto violento, che sia fisico o verbale, deve mai essere giustificato o tollerato. Ogni gesto che provoca dolore o danno, senza eccezioni, va condannato senza riserve. Le parole di Giglio sembrano legittimare l’uso della violenza, un messaggio pericoloso e irresponsabile. Per questo, il suo voto non può che essere basso.

    Luca Calvani – Voto 4

    Luca Calvani, sempre più camaleontico, oggi ci regala un colpo di scena che, francamente, ci lascia tutti un po’ perplessi. Dopo aver difeso Elena a spada tratta, con posizioni forti e decise, ecco che oggi, proprio lui, si ritrova a votarla. Un cambio di rotta che, con tutta la sua “strategia”, sa di opportunismo mascherato.
    Ma la ciliegina sulla torta è la sua frase da manuale: «Lascio al pubblico la decisione, così mi aiuta a capire.» Ah, Luca, che grande paraventata! Una mossa che non solo suona come un tentativo di prendere le distanze senza prendersi alcuna responsabilità, ma anche come il classico “salvagente” per giustificare un comportamento che, seppur strategico, suona più da giro in tondo che da vera strategia. Un voto basso, quindi, perché Luca sembra più un opportunista che un protagonista vero e proprio

    Il ragazzo del Pubblico durante la puntata – Voto 10

    Il vero protagonista della serata? Senza dubbio il ragazzo del pubblico che si è addormentata durante la puntata. Mentre tutti si agitavano in litigi e drammi, lui ha scelto la via della saggezza assoluta: un sonno profondo, senza rimorsi e senza pensarci due volte. Totalmente uno di noi. Un gesto di ribellione elegantissimo, come a dire: “Ragazzi, se questo è il massimo che avete da offrire, io vado a dormire.” Voto alto per l’autenticità e per averci mostrato come affrontare la serata con un certo distacco. Niente drammi inutili, niente piagnistei: solo pura serenità. Se tutti seguissero il suo esempio, forse il Grande Fratello sarebbe decisamente più rilassante, e noi probabilmente un po’ meno stressati. Il suo sonno, con tutta la sua indifferenza, è stato il vero highlight della serata.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Speciale Grande Fratello

      Breaking News: Times Square illuminata dal video del possibile ripescaggio di Helena Prestes al GF!

      Il GF italiano compare in un video nell’iconica Time Square della “grande mela”: anche negli USA rivogliono la Prestes all’interno della Casa!

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Alle ore 01.59 italiane, Times Square, cuore pulsante di New York tra piccoli fiocchi di neve, è stata invasa da un’enorme ondata di emozione e speranza. Su uno degli schermi principali, è apparso un video potente ed emozionante, catturando l’attenzione di migliaia di passanti. Le immagini, accompagnate da un hashtag diventato ancora più virale in pochi minuti, suggeriscono il possibile e tanto atteso ripescaggio di Helena Prestes, la modella brasiliana amata e acclamata dai fan di tutto il mondo.

        Un video brevissimo

        Il video, della durata di pochi secondi, è un concentrato di emozione. Pochi fotogrammi essenziali di Helena Prestes, sguardi intensi, e un messaggio chiaro: il mondo rivuole Helena nella casa del GF. La richiesta che emerge è inequivocabile: il suo ripescaggio. Il sottofondo musicale, sommesso ma carico di tensione, amplifica l’attesa, trasformando quel breve momento in un’esperienza indimenticabile.

        La reazione del pubblico: un’esplosione di entusiasmo

        La risposta dei fan non si è fatta attendere. Sui social media, gli hashtag #RipescaggioHelena e #GiustiziaPerHelena sono esplosi, scalando in pochi minuti le tendenze globali. Questi hashtag erano già in tendenza da tempo, simbolo di un movimento che non ha mai smesso di lottare per il ritorno della loro beniamina. Le persone di tutto il mondo si sono unite contro quella che ritengono un’ingiustizia subita da Helena, a causa di una eliminazione percepita come ingiusta e di problemi di poca chiarezza sul televoto.

        Il lavoro instancabile dei fan

        Il ritorno di Helena è un sogno che sta per diventare realtà per milioni di fan, che non si sono mai fermati dal momento in cui hanno cominciato a lottare per lei? Da quando la sua eliminazione è stata annunciata, i sostenitori della Prestes hanno continuato a far sentire la loro voce, incitando alla giustizia e a un ripescaggio che restituisca a Helena il posto che le spetta. Le voci di un possibile ripescaggio circolavano già da diversi giorni, ma l’apparizione del video ha trasformato le speranze in una vera mobilitazione globale.

        Possibili scenari

        Secondo fonti non ufficiali, questa sera potrebbe essere annunciato il ripescaggio di Helena Prestes, insieme ad altri concorrenti. La notizia ha già acceso l’interesse e l’euforia dei fan, che si preparano a seguire con estrema attenzione la puntata di questa sera. Il televoto sarà decisivo, e i sostenitori di Helena sono pronti a mobilitarsi in massa per far rientrare la loro beniamina.

        Perché il suo ritorno è così atteso?

        La ragazza è diventata un’icona grazie al suo ingresso nella casa e alla sua personalità magnetica. Con un percorso ricco di successi e momenti indimenticabili, ha conquistato il cuore del pubblico e l’attenzione dei media. I suoi fan non l’hanno mai lasciata, continuando a lottare per il suo ritorno. Il desiderio di rivederla è diventato una causa collettiva, alimentata dalla speranza che il suo ripescaggio sia a portata di mano.

        L’attesa continua

        Con il video potente ed emozionante che continua a fare il giro del mondo grazie alla potenza dei social media, l’attesa per il ripescaggio di Helena Prestes cresce a dismisura. I fan sono in trepidante attesa di ulteriori sviluppi, sperando che il sogno di rivedere la loro beniamina sullo schermo diventi presto realtà.

        Ringraziamo la giornalista di San Paolo Maria Beatriz e tutte le ragazze brasiliane che hanno collaborato con lei per portare alla luce questa importante iniziativa. Siamo felici di condividere questo argomento e di sostenere la voce dei fan in tutto il mondo. Stay tuned per aggiornamenti in tempo reale su questa notizia che sta facendo battere il cuore a milioni di fan.

          Continua a leggere

          Speciale Grande Fratello

          Grande Fratello: stavolta pagelliamo solo per due

          Mentre gli ascolti subiscono una nuova vertiginosa flessione, il nostro giudizio si concentra stavolta su due personaggi che, in maniere diverse, stanno contribuendo fattivamente a mantenere in piedi il programma.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Helena Prestes: VOTO 10
            È il cuore pulsante di questa edizione, anche quando non è fisicamente presente. Il suo ingresso in studio ha riportato un po’ di significato in una puntata altrimenti vuota.

            Luca Calvani: VOTO 10
            per il coup de théâtre.

            L’ultima puntata di ieri del Grande Fratello ha mostrato chiaramente quanto il vuoto lasciato dall’uscita di Helena sia difficile, se non impossibile, da colmare. Per quanto gli autori abbiano tentato di riempire la serata con siparietti più o meno credibili, il risultato è stato una puntata piatta e noiosa, con dinamiche che ormai non sorprendono più nessuno.
            L’unico momento di autentico interesse è arrivato quando Helena è tornata protagonista, anche se solo brevemente. Due interventi che hanno portato un po’ di luce in una serata spenta, ma che sono stati gestiti in modo discutibile. La mancata occasione di farle incontrare Zeudi ha lasciato molti con l’amaro in bocca. Francamente, il confronto con Lorenzo era superfluo: una giochino spento e noioso, per usare un termine caro agli autori, che ci ha stancati da tempo.

            L’errore della gestione di Jessica

            Un’altra riflessione va fatta sull’uscita di Jessica, un personaggio che, per quanto talvolta problematico aveva,forse, del potenziale. Se gestita in maniera più adeguata e calibrata dagli autori, Jessica avrebbe potuto rappresentare un elemento forte all’interno della Casa. La sua personalità, pur divisiva, era in grado di generare discussioni, emozioni e persino conflitti interessanti, ma la scelta di esasperare certe sue caratteristiche, rendendola protagonista di situazioni eccessive e forzate, ha finito per danneggiare non solo lei, ma anche il programma stesso. L’errore probabilmente per quanto sia di Jessica, è anche di chi ha deciso di spingere troppo su certi aspetti, portando la situazione a un limite irrecuperabile. La sua uscita volontaria, avvenuta in un clima di esasperazione, non ha fatto altro che impoverire ulteriormente la trasmissione. Con una gestione più accorta, Jessica avrebbe potuto essere un punto di forza, capace di creare dinamiche reali e coinvolgenti.

            L’anima errante che salva la puntata

            Il momento più alto della puntata è stato senza dubbio l’ingresso in studio di Helena. Sin da subito, con fermezza e determinazione, ha voluto mettere in chiaro quanto abbia imparato da Zeudi, nominandola come la prima persona che ha lasciato un segno significativo su di lei. La sua frase non è stata casuale, ma quasi un manifesto: Helena non ha permesso a nessuno, nemmeno ad Alfonso, di zittirla su questo argomento. Questo gesto merita una riflessione.
            L’affermazione di Helena non deve essere necessariamente letta come la conferma di una “ship” che molti vogliono vedere a tutti i costi. Piuttosto, dimostra il profondo affetto, la grande stima e i sentimenti autentici che ha maturato nei confronti di Zeudi, anche dopo aver visto clip, video e avuto il tempo di riflettere fuori dalla Casa. È un atto di onestà e trasparenza che parla del cuore libero di Helena, capace di portare avanti il proprio pensiero con coerenza e lucidità.
            Non solo Zeudi: Helena ha anche menzionato con affetto Javier, Amanda e Luca, dimostrando ancora una volta la sua capacità di costruire legami autentici e di guardare oltre le apparenze. Helena, con la sua forza e autenticità, continua a essere l’unico elemento di vera coerenza e limpidezza in un’edizione che spesso vacilla.

            Il disastro degli ascolti

            E mentre Helena continua a essere il cuore pulsante di questa edizione (registrando uno share del 20,4 con la sua presenza nella puntata precende), i dati di ascolto segnano un nuovo disastro. La puntata di ieri ha registrato uno share del 14,8%, confermando il declino di questa stagione. È un risultato gravissimo che evidenzia il crollo dell’interesse del pubblico. E il rischio di scendere sotto il 10% nelle prossime puntate non è più un’ipotesi remota.

            Aspetti sui quali riflettere seriamente

            Il Grande Fratello dovrebbe riflettere su una cosa: quando il momento più emozionante di una puntata è portato da una concorrente già eliminata e il potenziale di personaggi come Jessica viene sprecato, c’è un problema di fondo. Questo problema non si risolve con dinamiche trite e siparietti improvvisati. La verità è che Helena è uscita dalla Casa, ma continua a essere più presente e significativa di chi è ancora dentro. Una lezione che il programma farebbe bene a imparare.

              Continua a leggere

              Speciale Grande Fratello

              Una lettera aperta dalla Spagna per Helena Prestes

              Esther Nevado, politica spagnola che ci legge da quel paese, ci invia questa missiva dedicata a Helena Prestas e noi, volentieri, pubblichiamo.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Ringraziamo Esther Nevado per la collaborazione e per aver condiviso con noi questa riflessione, dedicata a Helena Prestes, la cui assenza continua a farsi sentire, all’interno della casa del Grande Fratello. Esther, Consigliera presso @AytoMurcia e portavoce per @GrupoPSOEMurcia, ci offre spunti preziosi sulle tematiche legate alla previdenza sociale, all’istruzione e alla sanità urbana, alla libertà di essere ciò che sentiamo di essere, mostrandoci il valore dell’impegno e dell’evoluzione, sia linguistica che sociale.

                Lettera aperta ad Helena Prestes…

                Questa è una lettera aperta a Helena, che probabilmente non leggerà, ma oggi sento che è assolutamente necessario scrivere ed essere letti.

                So di non essere nessuno per dirti cosa fare. Le tue decisioni sono tue, tutte rispettabili, tutte frutto della tua esperienza, della tua storia e del tuo apprendimento.

                La gente ti guarda, lo sai. Anche molti, moltissimi ti ammirano. Sei un esempio per alcuni così come per altri, anche se non c’è alcuna intenzione da parte tua. Questo accade, sta accadendo. Non sappiamo cosa provi, cosa ti appartiene, ma entrare in un reality significa mostrare agli altri parte di quello che sei. Da casa abbiamo visto i tuoi approcci con persone diverse, ti abbiamo visto cercare affetto, ti abbiamo visto darlo. Ti abbiamo visto determinato e anche dubbioso. Abbiamo visto la tua coerenza e il contrario. A volte ti abbiamo capito e altre volte, invece, non abbiamo idea di come interpretare le tue azioni. Questo è lo scopo dei reality: offrire intrattenimento agli altri mostrando in parte o tutto ciò che sei.

                Ma l’intrattenimento, quando va in onda in prima serata e raggiunge così tante persone, smette di essere qualcosa di innocuo e diventa qualcosa che contribuisce a costruire la società, a creare storie e narrazioni. E il fatto è che, quando abbiamo visibilità pubblica, come quella che hai adesso, gli altri ci guardano e in qualche modo li influenziamo. Non è cosa da poco.

                Oggi ci sono centinaia, migliaia di ragazze, di donne che ti guardano e hanno visto come interagisci con un’altra donna su una frequenza molto diversa dall’amicizia. Hanno visto come ti lasci avvicinare da Zeudi come non si avvicinano gli amici. Hai agito come molti di loro fanno o vorrebbero fare, e con questo sei diventato per loro un riferimento.

                Il messaggio che ricevono non può essere che questa storia non esiste. Non può essere che tu debba scappare da qualcosa del genere. Non può essere che la sua importanza venga invalidata o declassata. Non può essere che diventi invisibile. È normale che tu dubiti, forse ti sei semplicemente lasciato prendere la mano e non lo vuoi più. Bene. Nessun problema. Ma è importante dirlo a parole, spiegarlo senza sfumature, affinché nessuno creda che quanto accaduto sia qualcosa da evitare o nascondere, o qualcosa che non è esistito.

                Il fandom di Zelena non solo ama te e Zeudi per quello che sei e per quello che fai, ma è anche fortemente influenzato da te. Molti scopriranno che possono anche provarci, che possono anche saltare, che là fuori ci sono più persone come loro. Che va bene mettersi sotto il piumone con un’altra ragazza, che va bene baciarla, che va bene entrare in un gioco di seduzione e che tutto questo è altrettanto valido, altrettanto bello e altrettanto normale come se fosse accaduto con un ragazzo.

                ll potere che hai adesso, che hai adesso, è tremendo. Influenzano queste ragazze, ma anche le loro famiglie, i loro capi, i loro vicini, la società nel suo insieme. Ciò che ti è successo non può essere cancellato, non può essere reso invisibile, non può essere accantonato o sminuito. Non sarebbe giusto.

                È una grande responsabilità, ma non devi fare altro che essere te stesso. Senza paura, senza dubbi, con chiarezza e determinazione, perché qualunque cosa accada, qualunque cosa farai in futuro, ciò che hai già fatto è molto grande.

                Testo in spagnolo

                Esta es una carta abierta para Helena, que probablemente no lea, pero hoy siento que es muy necesario escribir y que sea leída
                Sé que no soy nadie para decirte lo que tienes que hacer. Tus decisiones son tuyas, todas respetables, todas fruto de tu experiencia, de tu historia y aprendizaje.
                La gente te mira, eso lo sabes. Muchos, muchas, además te admiran. Eres un ejemplo tanto para unos como para otros, aunque no haya una intencionalidad por tu parte. Esto pasa, está pasando.
                No sabemos qué sientes, eso te pertenece, pero entrar en un reality supone mostrar parte de lo que eres a los demás. Desde casa hemos visto tus acercamientos a distintas personas, te hemos visto buscar cariño, te hemos visto darlo. Te hemos visto decidida y también dudosa. Hemos visto tu coherencia y lo contrario. A veces te hemos entendido y otras, en cambio, no tenemos ni idea de cómo interpretar tus actos. De eso se trata la telerrealidad, de proporcionar entretenimiento a los demás mostrando una parte o el total de lo que eres.
                Pero el entretenimiento, cuando se emite en prime time y llega a tanta gente, deja de ser algo inocuo y se convierte en algo que contribuye a construir la sociedad, a crear relatos y narrativas. Y es que, cuando tenemos exposición pública, como la que tú ahora tienes, otros nos miran y de algún modo les influimos. No es poca cosa.
                Hoy hay cientos, miles de chicas, de mujeres que te miran y han visto cómo te relacionabas con otra mujer en una frecuencia muy distinta a la amistad. Han visto cómo has dejado que Zeudi se acercara a ti de un modo en el que no se acercan las amigas. Has actuado como muchas de ellas hacen o querrían hacer, y con esto te has convertido en un referente para ellas.
                El mensaje que les llega no puede ser que esta historia no existe. No puede ser que de algo así haya que huir, no puede ser que se invalide o se rebaje su importancia, no puede ser que se invisibilice.
                Es normal que dudes, tal vez solo te has dejado llevar y ya no quieras más. Está bien. No pasa nada. Pero es importante ponerle palabras, explicarlo sin matices, para que nadie crea que lo que ha pasado es algo a evitar o esconder, o algo que no ha existido.
                El fandom Zelena no solo os ama a ti y a Zeudi por quienes sois y lo que hacéis, también recibe una gran influencia de vuestra parte. Muchas van a descubrir que también pueden probar, que también pueden saltar, que hay más gente ahí fuera como ellas. Que no pasa nada si te metes debajo de un edredón con otra chica, que no pasa nada por besarla, que no pasa nada por entrar en un juego de seducción y que todo esto es exactamente igual de válido, igual de bueno y de normal que si pasara con un chico.
                El poder que ahora tenéis, que tienes ahora, es tremendo. Influir a estas chicas, pero también a sus familias, a sus jefes, a sus vecinos, a la sociedad en su totalidad. Lo que os ha pasado no puede ser cancelado, no puede ser invisibilizado, no puede ser apartado ni menospreciado. No sería justo.
                Es una gran responsabilidad, pero tú no tienes que hacer nada que no sea ser tú. Sin miedo, sin dudas, con claridad y determinación, porque pase lo que pase, hagas lo que hagas en el futuro, lo que ya has hecho es muy grande.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù