Tendenze
Il Magico Natale di MD in via Hoepli, il brand apre un temporary store nel pieno centro di Milano.
L’iniziativa dell’insegna leader GDO per far scoprire i suoi prodotti nel cuore della movida meneghina: la
sfida del Cavalier Podini e la campagna di comunicazione nei luoghi più iconici del centro lombardo
Un temporary shop nel cuore di Milano e un’importante campagna di comunicazione a sostegno di un’iniziativa dal claim rivoluzionario e irriverente: “Il primo MD per chi non pensava di entrare da MD”. Dal 28 novembre fino a natale, l’insegna della GDO ha aperto il suo primo Temporary Store in via Hoepli, un progetto nato e pensato per far scoprire MD ad un nuovo pubblico, mettendo l’accento su un assortimento fatto non solo di qualità e convenienza, da sempre binomio vincente del marchio, ma anche su cura dei dettagli, attenzione alle emozioni e gusto per le feste.
L’iniziativa, ospitata negli spazi del concept store Ravizza 1871, storico locale della movida milanese in via Hoepli 3, mette a disposizione alcune delle più importanti marche premium, quali i prodotti certificati DOC, IGP e DOCG “Lettere dall’Italia”, i dolci tipici della catena “Pasticcerie del Centro” la selezione dei prodotti a marchio “Buona Spesa”. L’innovativo progetto è sostenuto da un’importante campagna di comunicazione in alcuni dei più importanti e visibili spazi pubblicitari del centro meneghino.
Un’iniziativa importante che segna un preciso cambio di rotta nella strategia del brand e un’opportunità per dialogare con chi non conosce la filosofia del brand MD, in un’esperienza immersiva tra decorazioni, idee regalo e prodotti food di alta gamma nel cuore della mondanità italiana.
“Siamo entusiasti di portare l’esperienza MD in centro a Milano, nel cuore pulsante dello shopping natalizio– ha affermato Maurizio Podini, presidente di MD – Questo temporary store è l’occasione perfetta per far scoprire a chi ancora non ci conosce la qualità dei nostri prodotti e il nostro impegno a rendere accessibili a tutti le eccellenze italiane”.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Tendenze
Rock e inchiostro: le band più tatuate secondo la pelle dei fan
Scopriamo insieme quali gruppi rock dominano la scena… dei tatuaggi! Tra icone immortali e loghi leggendari, ecco i re del tattoo.
Tatuarsi la propria band preferita è una delle dichiarazioni d’amore più rock che si possano fare. Che sia per ricordare un momento speciale o per onorare la musica che ci ha salvati nei giorni bui, ci ha dato la carica giusta quando serviva, un tattoo ispirato ai grandi della musica non è solo un’opera d’arte, ma un pezzo di cuore inciso sulla pelle.
In testa i Pink Floyd a seguire tutto il resto…
E a quanto pare, c’è una band che regna incontrastata quando si parla di tatuaggi: i Pink Floyd. Con 13.000 ricerche mensili globali per tattoo ispirati alla loro musica e alle loro copertine, il leggendario prisma di The Dark Side of the Moon è un must per i fan di tutto il mondo.
Secondi classificati i Guns N’ Roses (10.675 ricerche), grazie al loro iconico logo con la croce di Appetite for Destruction. La cosa è singolare se si pensa che il disegno originale venne realizzato proprio da Billy White Jr., un tatuatore. Medaglia di bronzo invece per i tedeschi Rammstein (10.558 ricerche), con il loro potente simbolo industrial rock. La classifica si chiude, a sorpresa, con i Twenty One Pilots, gli Iron Maiden e i Tool. Questi ultimi ricercati da 6.200 utenti mensili.
La Top 10 dal quarto al decimo posto
Metallica – 9.367 ricerche
Nirvana – 9.150 ricerche
Linkin Park – 8.425 ricerche
Slipknot – 7.900 ricerche
Twenty One Pilots – 7.775 ricerche
Iron Maiden – 7.125 ricerche
Tool – 6.200 ricerche
Mentor Dedaj, proprietario dello studio di tatuaggi con sede in Svizzera, a Berna, LLTattoo, che ha realizzato l’indagine conferma “La musica rock e l’inchiostro sono inseparabili. È incredibile vedere quante persone vogliono portare con sé per sempre un pezzo dei loro artisti preferiti”.
Tendenze
Tendenze 2025: un futuro già scritto dai chat bot tra moda, casa e lifestyle
Dalla moda solar punk al rosso ciliegia come colore dell’anno, passando per case intelligenti e viaggi sostenibili. I suggerimenti dei chat bot per il 2025 anticipano una rivoluzione che abbraccia sostenibilità, estetica massimalista e benessere olistico. Ecco come prepararsi.
C’era una volta il futuro: ora ci pensano i chat bot a tracciarne le coordinate, risparmiandoci gli oroscopi e consegnandoci previsioni che spaziano dal lifestyle alla cultura. Secondo Perplexity, Chat GPT e Gemini, il 2025 sarà l’anno della sostenibilità esasperata, dell’ironia negli spazi domestici e del guardaroba coordinato. Un mix di serietà e leggerezza che sembra incarnare perfettamente lo spirito del tempo.
Lifestyle e casa: quando il futuro è eco-friendly
Il verde non sarà solo il colore della sostenibilità, ma anche quello del nostro stile di vita. Secondo Perplexity, si farà strada il giardinaggio caotico, una rivisitazione selvaggia e meno rigorosa del classico pollice verde. Accanto, le case diventeranno ludiche, con murales e mobili dipinti a mano che richiamano l’infanzia e la fantasia. Gemini, invece, punta sulla domotica, con spazi sempre più smart e funzionali.
E se il design si sbizzarrisce, la moda non è da meno: tra i protagonisti assoluti troviamo il rosso ciliegia, eletto colore dell’anno. Una tinta audace che Perplexity e Gemini vedono riflessa in ogni aspetto della quotidianità, dal make-up agli interni.
Moda: tra biker boho e outfit di coppia
Anche il guardaroba si prepara a una rivoluzione. Dimenticatevi la monotonia: il 2025 sarà l’anno del boho biker, un mix di pelle e gonne svolazzanti che strizza l’occhio a un pubblico audace. Per chi invece preferisce il mare alle strade polverose, c’è il look alla marinara, fatto di maglioni a trecce e motivi a righe, perfetto per una nostalgia chic.
E poi c’è la tendenza più bizzarra: il matching outfit tra amici e partner. Coordinarsi non è mai stato così cool, con ricerche in aumento del 90%. Gemini chiama questo fenomeno “la celebrazione dell’unione attraverso la moda”: romantico, sì, ma con un pizzico di kitsch.
Viaggi e benessere: più alti, più verdi, più consapevoli
In cima alle destinazioni di viaggio troviamo le montagne. Abbigliamento da trekking e sci saranno i nuovi must-have, mentre i viaggi sostenibili continueranno a crescere. Gemini e Chat GPT concordano: i turisti del futuro cercheranno destinazioni meno affollate e più eco-friendly, preferendo esperienze autentiche e consapevoli.
Parallelamente, il benessere olistico prenderà piede: meditazione, journaling e mindfulness non saranno solo buzzword, ma pratiche fondamentali per bilanciare il ritmo frenetico del quotidiano.
Cucina e alimentazione: tra fusion e fermentazione
La cucina plant-based, già in ascesa, si evolverà ulteriormente con alimenti fermentati e nuove tecnologie. Gemini prevede un ritorno alla cucina casalinga, ma con un tocco hi-tech, mentre Chat GPT sottolinea l’importanza di piatti fusion che uniscono culture diverse in un’armonia di sapori.
Tendenze
Cenone di Capodanno: tutto ciò che non deve mancare sulla tua tavola per un festeggiamento indimenticabile
Dal centrotavola suggestivo ai dettagli personalizzati, ecco tutti i segreti per una tavola impeccabile e un’atmosfera che accoglie il 2025 con stile e calore.
La notte di Capodanno è molto più di un semplice pasto: è un momento carico di significato, un’occasione per dire addio al vecchio anno e accogliere con speranza quello nuovo. Il cenone diventa così un rito di buon auspicio, dove ogni dettaglio, dalla disposizione della tavola ai piatti serviti, contribuisce a creare un’atmosfera speciale. Ma come fare per organizzare una cena che sia al contempo elegante, accogliente e simbolica? Ecco una guida completa per trasformare il tuo cenone in un evento memorabile.
Come allestire la tavola per il Cenone di Capodanno
Una tavola ben apparecchiata è il cuore del cenone. Inizia scegliendo una tovaglia che rifletta lo spirito della serata: opta per tessuti pregiati come seta o velluto in tonalità neutre, oppure per un classico bianco che non passa mai di moda. Per un tocco festivo, aggiungi dettagli dorati o argentati, evitando però di esagerare con i colori per mantenere un equilibrio visivo.
La disposizione delle stoviglie segue regole precise: i piatti vanno al centro del posto, con le forchette a sinistra e coltelli e cucchiai a destra. Sopra il piatto puoi posizionare le posate da dessert, mentre i bicchieri – acqua, vino bianco e vino rosso – vanno disposti in ordine decrescente di grandezza sulla destra. Completa il tutto con tovaglioli in stoffa, piegati con creatività o posizionati semplicemente sopra il piatto per un look più sobrio.
Il centrotavola: il protagonista della serata
Il centrotavola è l’elemento che cattura subito l’attenzione e definisce l’atmosfera. Scegli decorazioni basse per non ostacolare la vista tra i commensali: candele di diverse altezze, ghirlande di abete arricchite con dettagli dorati o frutta secca sono opzioni perfette per creare un effetto accogliente e sofisticato. Se vuoi aggiungere un tocco personale, usa segnaposti originali come mini palline natalizie o cartoncini con messaggi di auguri.
Dettagli che fanno la differenza
La magia sta nei dettagli. Disporre candele strategicamente per diffondere una luce calda può trasformare l’ambiente, mentre ghirlande con pigne e perle luminose aggiungono un tocco di eleganza naturale. Non dimenticare di includere un piccolo menu o un biglietto augurale al centro del piatto: è un gesto semplice ma sorprendente che farà sentire speciali i tuoi ospiti.
I piatti simbolici per un anno di fortuna
Nessun cenone di Capodanno è completo senza i piatti simbolici che portano fortuna. Le lenticchie, immancabili accanto a cotechino o zampone, rappresentano ricchezza e prosperità. L’uva, consumata con precisione – un chicco per ogni rintocco della mezzanotte – assicura fortuna per ogni mese dell’anno. Non dimenticare la melagrana, simbolo di abbondanza e fecondità, e la frutta secca, con il suo significato di longevità e benessere.
Il brindisi di mezzanotte: un tocco finale scintillante
Per il momento più atteso della serata, il brindisi di mezzanotte, assicurati che i bicchieri siano scintillanti e pronti a catturare la luce delle candele. Accompagna il brindisi con un dolce tradizionale, come il panettone o il pandoro, e una manciata di cioccolatini o dolcetti per concludere in dolcezza la serata.
Con questi semplici accorgimenti, la tua tavola di Capodanno diventerà non solo un luogo di convivialità, ma anche un simbolo di speranza e buon augurio per l’anno che verrà.
-
Gossip11 mesi fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera6 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Olimpiadi 20246 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello4 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Moda e modi6 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez
-
Gossip8 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Sex and La City9 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Sport6 mesi fa
Tra le medaglie di Tokyo e quelle che verranno