Connect with us

Musica

Fedez contro le regole: spoiler sul duetto a Sanremo, e ora rischia ancora grosso. Il rapper ci ricasca?

Fedez e Sanremo, un rapporto tormentato con il regolamento: il rapper avrebbe svelato il nome della band con cui duetterà, violando ancora una volta le regole. Dai social ai palchi dell’Ariston, l’ennesima fedezzata rischia di trasformarsi in un caso mediatico, ma i fan si domandano: possibile che Carlo Conti lo perdoni di nuovo?

Avatar photo

Pubblicato

il

    Fedez e le regole: una storia d’amore mai nata. Il rapper più discusso d’Italia ci ricasca, aggiungendo un nuovo capitolo al suo romanzo personale intitolato “Come infrangere i regolamenti di Sanremo senza nemmeno accorgersene”. Questa volta, il problema non è una strofa condivisa per sbaglio su Instagram, come accadde nel 2021 con “Chiamami per nome”, ma un presunto spoiler sul duetto che lo vedrà protagonista nella serata delle cover del Festival di Sanremo 2025. Insomma, sembra che Fedez abbia una relazione complicata con le regole, e anche quest’anno non ha resistito alla tentazione di mettere i piedi nel proverbiale piatto dell’Ariston.

    Secondo All Music Italia, Fedez avrebbe involontariamente fatto trapelare il nome della band che lo accompagnerà sul palco: i Fuckyourclique, un gruppo underground composto da Disa, Kimyo e Pupis, attivi dal 2018. L’indiscrezione non è stata confermata ufficialmente, ma se fosse vera, sarebbe l’ennesima dimostrazione che il rapper non ha imparato nulla dal pasticcio di quattro anni fa. All’epoca, la sua ingenuità gli era quasi costata la squalifica dal Festival, evitata solo grazie a un colpo di generosità del direttore artistico Amadeus. Ma si sa, sbagliare è umano, perseverare è… beh, da Fedez.

    Eppure, c’è qualcosa di straordinariamente prevedibile in questa vicenda. Perché, in fondo, cosa sarebbe Sanremo senza almeno una fedezzata a scaldare i motori della polemica? Il Festival, ormai, non è solo musica e fiori, ma anche un campo minato di regolamenti, strategia e comunicazione. E Fedez, in questo, sembra sempre pronto a mettersi nei guai, come se avesse un radar speciale per individuare il modo più creativo di infrangere le regole.

    Le reazioni non si sono fatte attendere. Mentre i fan del rapper sono già pronti a difenderlo a spada tratta, altri storcono il naso, ricordando che Sanremo è prima di tutto una competizione, e le regole vanno rispettate. Ma Fedez, si sa, è un maestro nel trasformare ogni potenziale guaio in una mossa di marketing. Cosa importa se una leggerezza potrebbe costargli qualche malumore tra gli addetti ai lavori? L’importante è far parlare di sé, e su questo non c’è dubbio che l’abbia già vinta.

    La domanda, però, resta: Amadeus lo grazierebbe di nuovo, qualora l’indiscrezione fosse confermata? Cosa farà invece il nuovo direttore artistico Carlo Conti? E, soprattutto, quanto può continuare a sfidare il sistema prima che qualcuno decida di metterlo seriamente alla prova? Certo, per ora tutto rimane nell’ambito del “forse”. Ma con Fedez al timone, possiamo stare certi di una cosa: qualsiasi sia l’esito, non mancheranno le scintille. E se il Festival è sinonimo di emozioni e sorprese, almeno in questo Fedez non ha mai deluso.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Musica

      La Rettore e il “gran rifiuto” del duetto con la Bertè: “Troppo vecchia”

      La cantante è tornata a parlare del controverso rapporto con la collega, con la quale non c’è mai stata troppa simpatia e – punzecchiata dagli ospiti in studio e da Alberto Matano – ha provocato Loredana con alcune frecciatine.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Donatella Rettore, ospite a La vita in diretta, ha parlato della sua attuale esperienza nel programma del sabato sera Ora o Mai Più. Nel corso dell’intervista il conduttore Alberto Matano e il giornalista di lungo corso Roberto Alessi hanno citato – punzecchiandola – le divergenze tra la cantante nata a castelfranco Veneto e Loredana Bertè. Un contesto nel quale l’interprete di Splendido Splendente ha trovato il modo di levarsi qualche sassolino dalla scarpa…

        Schermaglie fra prime donne

        Le parole di Donatella hanno spinto Roberto Alessi – attuale direttore di Novella 2000 – a intervenire: “Hai una costellazione di querelle intorno a te. Ci ho comprato un monolocale con le tue litigate con Loredana Bertè“. La cantante, però, ha smentito le parole del giornalista. “Sai che Bertè ci guarda? Cosa le vogliamo dire?” ha chiesto Alberto Matano. “Le mando mille baci. Lei ce li rimanda con qualche frecciatina. Non ho mai sentito Loredana Bertè parlare bene di me” ha risposto la Rettore, con il suo abituale piglio battagliero. E ancora, rievocando vecchie ruggini: “Io le ho sempre proposto di fare un duetto. L’ho sentita varie volte dire, anche a Simona Ventura, che Splendido Splendente fa schifo. Io non ho mai litigato con lei“.

        Due protagoniste al centro del gossip

        “Non ho mai litigato con lei, non ho mai detto una sola parola”, ha sottolineato Rettore, per poi lasciarsi andare a qualche dettaglio in più. Due fra le grandi protagoniste della scena musicale italiana anni ’80, sono state spesso al centro di gossip che le volevano nemiche e rivali: “Ci siamo incrociate l’ultima volta nel 2022, ci siamo guardate negli occhi, lei si è girata ed è scappata – raccontava a Repubblica Donatella, ricordando uno dei momenti in cui ebbe uno screzio con Loredana-. Guardi, l’unica lite è a Saint Vincent, e riguardava Mimì. Le dissi: ‘Basta dire questa cosa della iella, fa del male’. Mimì mi diede ragione e lei però se la prese con me”.

        Matano prova a mediare

        Il padrone di casa Matano prova a stemperare la tensione creatasi in studio, col suo fare notoriamente garbato ed accomodante: “Se vuoi, ora le chiediamo se vuole fare un duetto con te” ha proposto alla Rettore. Ma la cantante, classe 1955, non ha minimamente preso in considerazione un’ipotetica collaborazione artistica: “Ma sono io che non voglio, è troppo vecchia“.

        Donatella sempre tagliente… come una lametta

        Ha poi lanciato una stoccata alla collega riprendendo il testo della canzone Pazza, brano presentato in gara dalla Berté durante lo scorso Festival di Sanremo: “Lei si ama. È pazza di sé, che canti per sé“. A concludere con una battuta ci ha pensato Matano: “Come vedete i baci non sono veri, sono baci fake…”

          Continua a leggere

          Musica

          Noemi e i 15 chili persi, musica e nuovi obiettivi: «La mia metamorfosi? Un viaggio verso me stessa»

          Dal debutto a X Factor al successo a Sanremo, fino alla conduzione di Gialappa Show, Noemi è un’icona di talento e determinazione. La sua trasformazione riflette un nuovo equilibrio tra carriera e vita privata.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Noemi, una delle voci più iconiche e amate del panorama musicale italiano, continua a stupire il suo pubblico. Questa volta non solo con la musica, ma con la sua trasformazione personale, che riflette un nuovo equilibrio tra corpo, mente e carriera. La cantante romana, debuttò nel 2008 a X Factor e da allora non ha mai smesso di conquistare palchi e cuori.

            La carriera
            Dal suo primo album Sulla mia pelle fino alla hit Sono solo parole, Noemi ha costruito una carriera solida e apprezzata. Dopo essere stata vocal coach a The Voice of Italy per tre edizioni, nel 2022 è tornata sul palco di Sanremo con Ti amo non lo so dire. Oggi, con una voce potente e un’autoironia che la rende unica, Noemi dimostra di essere molto più di una cantante: è un’artista completa e un esempio di determinazione.

            La metamorfosi fisica
            Nel 2021, Noemi ha sorpreso i suoi fan con una trasformazione fisica evidente: 15 chili persi in poco più di un anno e mezzo grazie al metodo META (Medical Educational Transform Action), un percorso personalizzato che combina nutrizione, movimento, supporto psicologico e rieducazione comportamentale.

            «Dimagrita? No, sono tornata magra», ha dichiarato Noemi, spiegando come questa metamorfosi sia stata molto più di un semplice obiettivo estetico. «Ritrovarmi è stato un percorso. Mi sono affidata a professionisti e ho capito che non ci sono scorciatoie: il web è pieno di fake news e prodotti miracolosi, ma la verità è che serve dedizione».

            Oltre alla dieta, Noemi ha seguito un intenso programma di allenamento Tabata, un training cardiovascolare ad alta intensità, noto per bruciare grassi e migliorare la resistenza fisica.

            I ritocchi estetici
            Dopo la perdita di peso, Noemi ha scelto di perfezionare la sua immagine con piccoli ritocchi estetici: filler alle labbra e una blefaroplastica per rendere lo sguardo più magnetico. «La mia bellezza esteriore non è altro che il riflesso di quella interiore», ha detto, dimostrando come il suo cambiamento sia il risultato di un equilibrio ritrovato.

            La vita privata
            Noemi è sposata dal 2018 con Gabriele Greco, batterista e compagno di vita dai tempi degli esordi. Parlando della maternità, ha rivelato in un’intervista: «Noi donne siamo nate per essere madri. Rispetto chi non desidera figli, ma per me sarebbe come mancare un appuntamento importante della vita».

              Continua a leggere

              Musica

              Cristina D’Avena tra successi e ricordi: «Ai miei esami cantavano I Puffi. La scollatura? Mi rappresenta»

              Cristina racconta gli esordi con lo Zecchino d’Oro, l’aneddoto sull’esame di Chimica e il segreto di un successo che non l’ha mai allontanata dalle sue radici.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Cristina D’Avena, una vita fatta di musica, sogni e cartoni animati. In un’intervista a Il Giorno, l’amatissima cantante ha ripercorso le tappe della sua carriera, dagli esordi con lo Zecchino d’Oro fino al successo planetario delle sue sigle, senza dimenticare qualche curiosità inaspettata: come l’esame di Chimica in cui le fu chiesto di cantare la canzone dei Puffi.

                «Non capivo perché ai miei esami ci fosse sempre tanta gente. Mentre cercavo di concentrarmi sulle domande del professore, sentivo urlare ‘i Puffi, i Puffi’», ha raccontato Cristina, ricordando con un sorriso quel momento surreale della sua vita universitaria. «Mandavano tutto all’aria, ma non mi arrabbiavo: era solo il segno di quanto quella sigla fosse entrata nel cuore delle persone».

                E di strada ne ha fatta, come lei stessa ammette: «Quando incisi Bambino Pinocchio nel 1981, la mia massima aspirazione era cantare altre due o tre sigle. Oggi sono arrivata a oltre 750. Direi che posso ritenermi soddisfatta». Ma il successo, dice Cristina, non l’ha mai cambiata: «Ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia che mi ha sempre fatta sentire Cristina, non Cristina D’Avena. E ho mantenuto stretti i legami con amici e famiglia, nonostante i tanti impegni».

                Cristina ricorda anche i suoi esordi, attribuendo il merito a una figura inaspettata: Suor Cellina, che suggerì a suo padre di iscriverla alle selezioni dello Zecchino d’Oro. «Mio papà, che era medico, mi portava spesso in ospedale. Cantavo per le suorine che lavoravano con lui, ed erano loro a chiamare i frati dell’Antoniano. Così sono finita nelle mani di grandi maestri come Padre Berardo e Mariele Ventre. È grazie a loro che sono diventata ciò che sono».

                Oggi Cristina è un’icona che riesce a parlare a diverse generazioni. E se qualcuno la accusa di essere troppo sensuale, lei risponde con ironia: «La scollatura? Sì, sono molto apprezzata… ma resto sempre la bambina che cantava per le suorine».

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù