Televisione

Andrea Giambruno cambia casa (professionale): lascia Rete 4 e approda a Tgcom24, ma resta a Roma

A quasi due anni dal caso mediatico dei “threesome” e del “pacco”, Giambruno rientra a pieno titolo nel circuito Mediaset, ma non tornerà per ora in video. L’obiettivo è ripartire dal lavoro redazionale, lontano dai riflettori e dalle polemiche.

Published

on

    Andrea Giambruno trasloca, ma senza cambiare città. L’ex compagno della premier Giorgia Meloni lascia il talk Diario del Giorno, in onda su Rete 4, per assumere un nuovo incarico nella redazione romana di Tgcom24, il canale all news del gruppo Mediaset. Una mossa interna, senza clamori, che sancisce il ritorno operativo del giornalista nella macchina informativa dell’azienda dopo mesi di basso profilo.

    Un rientro che arriva a quasi due anni dai celebri fuorionda diffusi da Striscia la notizia, in cui Giambruno si lasciò andare a battute spinte con le colleghe — i famosi “threesome” e riferimenti al “pacco” — che gli costarono la sospensione e la fine prematura della sua carriera da volto televisivo. Da allora, il giornalista ha scelto la via del silenzio: nessuna intervista, nessuna ospitata, solo qualche partecipazione discreta come moderatore di eventi e convegni.

    La rottura con Giorgia Meloni, annunciata pubblicamente dalla premier nell’ottobre 2023 con il celebre post “La mia libertà non è negoziabile”, ha contribuito a spostare l’attenzione su di lui, rendendolo – suo malgrado – protagonista di un gossip politico-mediatico di proporzioni nazionali.

    Ora, con l’ingresso a Tgcom24, Giambruno torna a fare il cronista, lontano dalle luci dello studio televisivo. Nessuna conduzione, almeno per ora: il suo ruolo sarà redazionale, incentrato sulla produzione di contenuti, servizi e approfondimenti per il palinsesto informativo del canale.

    Una scelta di continuità più che di ribalta. A Mediaset, spiegano fonti interne, non ha mai interrotto i rapporti né con i colleghi né con i vertici. La nuova collocazione viene letta come una “riabilitazione professionale”, un modo per reinserirlo gradualmente nel gruppo senza riaccendere polemiche o titoli facili.

    L’ex “ciuffo” di Canale 5, dunque, riparte dal giornalismo puro. Niente prime serate, niente talk: solo redazione, scrivania e notizie. Per chi lo conosce, è il modo più intelligente — e forse più elegante — per rimettere insieme i cocci dopo la tempesta.

      Ultime notizie

      Exit mobile version