Televisione
«Da 140 a 80 chili, ma nei film mi volevano ciccione. La palestra? È inutile»: Fabrizio Bracconeri sale in cattedra… e la Balivo s’infuria
Fabrizio Bracconeri, noto volto degli anni ’80, svela la sua straordinaria trasformazione fisica da 140 a 80 chili. L’attore racconta di come nei film venisse spesso scelto per ruoli “da ciccione” e confessa di aver trovato la palestra «inutile» per dimagrire, scatenando la reazione furiosa della conduttrice Caterina Balivo. Scopriamo i dettagli della sua testimonianza e della discussione che ne è seguita.
Fabrizio Bracconeri, celebre per il ruolo del ragazzo impacciato e giocherellone nei cult anni ’80 come Acqua e sapone e I ragazzi della 3ª C, ha raccontato in una recente intervista la sua incredibile perdita di peso. Da un massimo di 140 chili, l’attore è arrivato a pesare 80 chili, cambiando radicalmente il suo aspetto.
«Bisogna avere coraggio per dimagrire», ha detto durante la trasmissione La Volta Buona. Il motivo che lo ha spinto a questo cambiamento è stato molto personale: «Nei film ero più richiesto per le parti da ciccione che da attore». Questa realtà lo ha convinto a prendere un anno sabbatico e sottoporsi a un intervento che gli ha permesso di perdere ben 60 chili in poco tempo.
La palestra? «Una perdita di tempo»
Nonostante il grande successo nel dimagrimento, Bracconeri ha affermato che la palestra non ha avuto alcun ruolo nella sua trasformazione. «Non ho perso un etto in palestra e ho buttato via 600 euro», ha spiegato con tono deciso. Per lui, l’attività fisica è una perdita di tempo, soprattutto per chi ha una vita frenetica: «La palestra è per chi ha tempo, la gente deve andare a lavorare». Questa dichiarazione non è passata inosservata e ha provocato una reazione immediata da parte di Caterina Balivo, conduttrice e sostenitrice di uno stile di vita sano. Balivo si è detta infuriata: «Dici cose sbagliate, non te lo consento», ribattendo con forza alle affermazioni di Bracconeri.
La polemica con Caterina Balivo: salute e stile di vita
La discussione tra Fabrizio Bracconeri e Caterina Balivo mette in luce due punti di vista opposti sull’importanza dell’attività fisica per il benessere. Mentre l’attore sottolinea la difficoltà di trovare tempo per allenarsi e afferma di aver dimagrito senza palestra, la conduttrice difende con passione il valore dello sport come elemento fondamentale per la salute e la prevenzione. Questo scontro ha acceso il dibattito anche tra i fan e sui social, con pareri divisi tra chi appoggia la sincerità e il coraggio di Bracconeri e chi invece promuove uno stile di vita più attento all’attività fisica quotidiana.
La verità sul dimagrimento e la palestra
La storia di Fabrizio Bracconeri rappresenta una testimonianza autentica di una trasformazione fisica e personale. Tuttavia, il suo giudizio sull’attività fisica come inutile per dimagrire non può essere considerato universale. Dimagrire è un percorso complesso che può variare da persona a persona: interventi medici, dieta, attività fisica e stile di vita sano sono tutti elementi che, combinati, contribuiscono a risultati duraturi e alla salute generale. La polemica con Caterina Balivo rimarca quanto sia importante diffondere messaggi corretti e bilanciati, affinché chi cerca di cambiare possa farlo con consapevolezza e supporto adeguato.