Connect with us
Avatar photo

Pubblicato

il

    Nel cuore pulsante dell’antico ghetto ebraico di Roma, Mara Venier ha trovato il suo angolo di paradiso. Un attico di lusso con terrazzo panoramico e una vista spettacolare che abbraccia l’Altare della Patria, i Fori Imperiali e la cupola di San Pietro. La conduttrice, regina indiscussa della televisione italiana, ha creato un rifugio che fonde eleganza e accoglienza, dove ogni dettaglio sembra raccontare un frammento della sua vivace personalità.

    Un terrazzo panoramico su Roma

    Il terrazzo è il vero protagonista dell’attico di Mara. Ampio, con pavimenti in cotto che ricordano lo stile mediterraneo, questo spazio all’aperto è perfetto per godersi il tramonto romano. Le ringhiere in ferro battuto, decorate con dettagli ricurvi, aggiungono un tocco di classicità e regalano un’atmosfera raffinata e senza tempo. Vasi e fioriere posizionati lungo il perimetro portano un po’ di natura nel panorama cittadino, mentre il verde delle piante spezza piacevolmente l’architettura storica che domina la vista.

    L’open space: eleganza e convivialità

    Entrando nell’attico, si viene accolti in un ampio open space, concepito per il relax e la convivialità. Il salotto, che Mara mostra spesso nelle occasioni importanti, emana un’eleganza sofisticata grazie a dettagli classici e decorazioni ricercate. Al centro, un tavolo da pranzo in vetro con sedie imbottite: tra queste, una sedia con schienale verde spicca con un tocco di colore che dà personalità all’ambiente. Le ampie finestre illuminano la stanza con luce naturale, facendo risaltare i colori e i materiali selezionati con cura.

    Alle pareti, si alternano quadri incorniciati e stampe raffiguranti scene marine, che aggiungono profondità visiva. Una lampada da tavolo classica e una giara ornamentale in stile orientale aggiungono note sofisticate e uniche. Immancabile è la presenza di una statua che rappresenta un maggiordomo con un grosso corno napoletano appeso al vassoio, una scelta ironica e scaramantica che rispecchia perfettamente lo spirito di Mara.

    L’open space si prolunga verso un secondo salottino, più intimo e accogliente, arredato con colori caldi. Un divano e una poltrona in tessuto rosso dominano lo spazio, completati da un poggiapiedi nello stesso colore, creando una zona ideale per il relax. Sopra la poltrona, un copridivano colorato con motivi geometrici nelle tonalità del giallo, arancione e blu aggiunge vivacità e carattere. Il tavolino centrale in legno è decorato con un vaso di rose rosse e piccoli oggetti, come sculture e libri, che danno alla stanza un aspetto vissuto e curato.

    La cucina, il regno della “zia Mara”

    La cucina di Mara Venier, spesso protagonista dei suoi video su Instagram, è accogliente e funzionale, perfetta per i pranzi e le cene in famiglia. L’ambiente è arredato con tonalità chiare e neutre, che donano serenità e ordine. Il piano cucina è semplice e lineare, mentre la cappa in metallo, inclinata e moderna, aggiunge un tocco di design contemporaneo.

    Con un’illuminazione naturale che entra dalla finestra e una luce da soffitto che illumina uniformemente la stanza, l’atmosfera è calda e intima. Nei suoi video, Mara appare sempre nel ruolo della “nonna” premurosa e affettuosa, intenta a cucinare piatti abbondanti per i nipoti e gli amici, mostrando il suo lato casalingo e genuino.

    Arte e ricordi: il tocco unico di Mara Venier

    La casa di Mara Venier è un vero e proprio museo personale, ricco di quadri, dipinti e ritratti di famiglia che arricchiscono ogni stanza. Tra le opere più amate spicca il ritratto pop realizzato dall’artista Marco Lodola: un’opera coloratissima in cui Mara è raffigurata con occhiali e un sorriso sereno, su uno sfondo vivace con colori sgargianti. Lodola, famoso per le sue creazioni eccentriche, ha già conquistato altre celebrità come Chiara Ferragni e Aurora Ramazzotti, ma è proprio nel salotto di Mara che il ritratto esprime a pieno la sua forza visiva.

    Accanto ai quadri, la casa è decorata con fotografie e ricordi di famiglia, conferendo un’atmosfera accogliente e personale che trasmette il calore della vita domestica della “zia Mara”. È evidente che ogni pezzo d’arredamento e ogni dettaglio raccontano un po’ della sua storia, della sua passione per la famiglia e dell’amore per la sua città.


    Dall’elegante salotto al terrazzo panoramico, la casa di Mara Venier è un ritratto autentico della conduttrice: eccentrica, accogliente e con un cuore grande. Un rifugio che, pur trovandosi nel cuore della Capitale, sembra quasi sospeso tra arte e quotidianità, raccontando una storia che solo lei poteva rendere così speciale.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Video

      L’ultima (è proprio il caso di dirlo) canzone di… Ultimo!

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Dopo il precedente annuncio social, il cantautore romano Ultimo ha pubblicato la sua ultima canzone Bella davvero, prodotta da Juli, con la sua etichetta indipendente Ultimo Records. Nei giorni scorsi il cantautore romano aveva infatti annunciato a sorpresa questa uscita con un post su Instagram: “Bella davvero è il titolo della mia nuova canzone – commenta Ultimo – “Siamo stelle per sempre vicine in un pezzo di cielo. Eri bella eri bella eri bella eri Bella davvero”. Alla fine c’era anche un messaggio criptico che riguardava una foto che lo vedeva in un campo aperto: “P.S. di questa foto ne riparleremo”.

        Probabilmente questo commento ha a che fare con le scene finali del video di Bella davvero ambientate presso la Vela di Calatrava – l’iconica opera progettata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava a Tor vergata, Roma – dove si terrà il Raduno degli Ultimi, ovvero il mega concerto cprevisto per il 2026.

          Continua a leggere

          Video

          Una Elodie in versione… stadio: i fan fanno la ola!

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Dopo anni di successi, Elodie è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera: il suo primo tour negli stadi – anche se solo di due date – è realtà. L’artista romana, diventata una delle voci più riconoscibili del pop italiano, porterà la sua energia, sensualità e presenza scenica in una dimensione tutta nuova.

            Milano e Napoli

            Il debutto è attesissimo: il primo show in uno stadio rappresenta una consacrazione definitiva, e i fan non vedono l’ora di cantare con lei sotto le stelle, tra coreografie spettacolari e momenti più intimi al pianoforte.

            La consacrazione a icona pop

            Una notizia che ha infiammato i social, dove l’entusiasmo è alle stelle. Dopo le hit da milioni di streaming, le collaborazioni internazionali e le performance da standing ovation, Elodie è pronta a dominare anche i grandi palchi outdoor. Un traguardo meritato, che segna il passaggio da stella della musica italiana a vera e propria icona pop.

            8 giugno 2025 allo Stadio San Siro di Milano

            12 giugno 2025 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli​

            I biglietti saranno disponibili online dal 3 giugno 2024 alle ore 14:00 e nei punti vendita autorizzati dall’8 giugno 2024 alle ore 11:00 . I prezzi variano a seconda del settore e della città.

              Continua a leggere

              Video

              Meloni stile anni ’90: è tutto vero, non si tratta di AI!

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                In questo video risalente agli anni ’90, Giorgia Meloni, giovanissima militante del Fronte della Gioventù – organizzazione giovanile legata al Movimento Sociale Italiano (MSI) – appare con un giubbotto di pelle e, soprattutto, dotata di una grinta sorprendentemente simile a quella della leader che conosciamo oggi.

                Il contesto di allora

                Siamo in un decennio turbolento per la politica italiana: la Prima Repubblica è crollata sotto il peso di Tangentopoli, la Democrazia Cristiana si dissolve, e la destra post-fascista cerca una nuova legittimazione. In questo contesto, la giovane Meloni si fa notare per il suo eloquio sicuro e la determinazione con cui difende le sue idee.

                La nascita di AN

                Nel 1995, nasce Alleanza Nazionale dalle ceneri del MSI, un passaggio storico per la destra italiana: è il tentativo di modernizzarsi e abbandonare simboli ingombranti. Meloni vi aderisce, portando con sé lo spirito combattivo e il linguaggio diretto che colpiscono anche in quegli anni, quando la TV generalista inizia a dare spazio ai giovani e alla politica dal basso.

                Il “chiodo”

                Il suo giubbotto di pelle può essere inteso come un segno dei tempi: ribelle, pop, ma anche parte di una narrazione che la vede come “una del popolo”, lontana dai salotti del potere. In quel volto determinato si intravede già l’ambizione di costruire qualcosa di duraturo, in un’epoca in cui tutto sembrava sgretolarsi.

                  Continua a leggere

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù