“Mi sento come Ozzy Osbourne!”. Emma Marrone travolge Los Angeles con un live da urlo al Whisky a Go Go
Emma Marrone porta la musica italiana a Los Angeles, esibendosi al Whisky a Go Go per l’Hit Week Festival. Un successo travolgente che la stessa artista ha definito “una delle esperienze più incredibili” della sua carriera. In attesa dei concerti italiani di novembre, continua a far parlare di sé con l’uscita del suo nuovo album Souvenir Extended Edition.
Emma Marrone si è esibita sul palco del leggendario Whisky a Go Go di Los Angeles, durante l’Hit Week Festival, un evento che celebra la musica italiana nel mondo. Con la sua inconfondibile energia e la sua voce potente, la cantante salentina ha conquistato il pubblico americano, rendendo il suo live una delle tappe più memorabili della sua carriera. “È stata una delle cose più incredibili che ho fatto”, ha commentato sui social dopo lo show, dove ha condiviso l’emozione e l’adrenalina che ha provato durante il concerto.
Emma ha scherzato dicendo di sentirsi “come Ozzy Osbourne” dopo la performance, un riferimento ironico alla stanchezza e all’intensità del live, paragonandosi all’icona del rock conosciuta per la sua energia leggendaria sul palco. Un concerto carico di emozioni, dove ha proposto alcuni dei suoi più grandi successi, coinvolgendo il pubblico statunitense e, in particolare, i fan italiani che sono volati fino a Los Angeles per supportarla.
L’artista ha voluto ringraziare personalmente tutti i presenti e i fan che, attraverso messaggi di affetto, le hanno dimostrato vicinanza anche da lontano. Il Whisky a Go Go, situato sulla famosa Sunset Strip, ha ospitato un live da tutto esaurito, dimostrando che la passione per la musica di Emma non conosce confini. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, e la cantante ha lasciato il segno in un locale che ha visto passare alcune delle più grandi leggende del rock.
Dopo questa esperienza oltreoceano, Emma tornerà in Italia per riprendere il suo tour autunnale nei palasport, con date già fissate a Milano, Roma e Bari. Inoltre, sarà tra le protagoniste dell’evento “Per la pace – live contro le guerre” il 23 ottobre all’Unipol Forum di Milano, dimostrando ancora una volta il suo impegno non solo nella musica, ma anche nelle cause sociali.
Con il suo ultimo album Souvenir Extended Edition, disponibile dal 4 ottobre, Emma continua a esplorare nuovi linguaggi musicali, arricchendo il suo percorso artistico con sei nuovi brani, tra cui la collaborazione con Baby Gang nel singolo “Hangover”. Un viaggio musicale che mette in luce tutte le sfaccettature della sua personalità e che le ha permesso di rimanere sempre contemporanea e innovativa.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Video
Cake art estrema: le torte che non ti aspetti…

I dolci, prima di tutto, devono essere buoni. Ma non dimentichiamo che l’aspetto è altrettanto importante. Su un tavolo imbandito di dessert, la vostra scelta cadrà, molto probabilmente, su quello più bello, è normale.
Oggi l’arte dolciaria non si limita al sapore: entra in gioco l’estetica, la sorpresa, l’illusione visiva. E la cosiddetta cake art è diventata una vera e propria forma d’arte contemporanea, capace di stupire tanto quanto un’installazione museale.
È in questo scenario che si muovono alcuni cake artist in rete, diventando famosi sui social per le loro incredibili creazioni. Dolci che sono delle vere e proprie illusioni ottiche: sembrano qualsiasi cosa, tranne che dolci. Dalle scarpe da calcio agli zainetti per la scuola, dai pacchetti di patatine a oggetti di uso quotidiano, ogni realizzazione inganna lo sguardo e sorprende al taglio: sotto quella che sembra plastica, stoffa o cartone, si nasconde un interno soffice, farcito e profumatissimo.
Non si tratta solo di talento tecnico, ma di sfide tra realtà e finzione, tra cucina e scultura. Esempi estremi e affascinanti di come la pasticceria moderna stia abbracciando sempre più linguaggi visivi contemporanei, trasformando la torta da semplice fine pasto a spettacolo memorabile. In fondo, mangiamo anche con gli occhi. E quando una torta ti fa dubitare di ciò che vedi… è chiaro che siamo di fronte a un’opera d’arte, anche se realizzata con pan di spagna, frutta candita e panna montata!
Video
Annalisa autoironica a Le Iene: “Sorchissima io”? C’è dell’eccitazione in rete…

La popstar italiana ormai diventata vera icona di stile e sensualità, ha fatto scintille durante la sua recente apparizione a Le Iene. In un servizio tutto da ridere, la cantante ha letto ad alta voce alcuni dei commenti più “coloriti” ricevuti sui social. Il tono? Ironico, scanzonato e con una buona dose di autoironia, come solo lei sa fare.
Tra un “sorchissima” e un “dea”, Annalisa se la ride di gusto
Durante il segmento, che potete vedere nel nostro video, Annalisa ha sciorinato ad alta voce messaggi che la definiscono, senza troppi giri di parole, “sorchissima”, “gnocca spaziale”, “dea in terra”. Commenti diretti, senza filtro, che la cantante ha accolto con una risata sincera e una prontezza disarmante. Senza imbarazzo, anzi: Annalisa ha cavalcato l’onda dell’entusiasmo social, dimostrando quanto sia a suo agio con la propria immagine.
“In rete c’è fame di donne”: la risposta che conquista tutti
Con il suo solito sorriso ironico, Annalisa ha chiuso il siparietto con una battuta che ha fatto il giro del web. Una frase semplice, ma perfetta per fotografare la realtà dei social di oggi, dove la sensualità viene celebrata (a volte in modo un po’ sopra le righe) con entusiasmo travolgente. Dimostrandosi per l’ennesima volta capace di giocare con la propria immagine pubblica senza mai prendersi troppo sul serio. Saper ridere di sé, trasformare anche i commenti più “spinti” in un momento di divertimento condiviso: è qui che si vede la stoffa delle vere star.
Video
Al Bano canta in terra russa, un gesto audace che a molti non è piaciuto

Al Bano in Russia, nel 2025. Un gesto audace, quasi da romanzo di spionaggio, se il romanzo fosse scritto da un fan dei talent show. In un momento storico in cui la diplomazia si gioca tra sanzioni, embargo e conferenze infuocate, lui prende l’aereo — e va a cantare Felicità a Mosca. Felicità, davvero.
C’è chi ha gridato allo scandalo, chi ha invocato l’ergastolo culturale, chi ha cercato di boicottare le sue bottiglie di vino (che, poverine, non c’entrano nulla). Ma Al Bano non si scompone: dice che la musica unisce i popoli. Dimenticando che, a volte, i popoli non hanno la minima voglia di cantare… ma di capire da che parte stai. E così, mentre l’Europa discute di armi, gas e diritti umani, lui intona Nostalgia Canaglia davanti a una platea di oligarchi con le lacrime agli occhi. Sarà per la canzone, o per la vodka?!?
Del resto, Al Bano è un veterano del paradosso geopolitico: è stato Cavaliere in Italia, Artista del Popolo in Russia e probabilmente verrà beatificato in Bielorussia. Ha la magica capacità di essere ovunque e con chiunque, purché ci sia un palco e una tastiera MIDI. Chissà… forse ha ragione lui. Forse la pace mondiale comincerà con un duetto con Putin. Magari sulle note di Ci sarà. O magari no. Ma intanto, un italiano canta in Russia, come se nulla fosse. Ed è proprio questo il problema.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 202412 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello11 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip12 mesi fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?