Connect with us
Avatar photo

Pubblicato

il

    Emma Marrone si è esibita sul palco del leggendario Whisky a Go Go di Los Angeles, durante l’Hit Week Festival, un evento che celebra la musica italiana nel mondo. Con la sua inconfondibile energia e la sua voce potente, la cantante salentina ha conquistato il pubblico americano, rendendo il suo live una delle tappe più memorabili della sua carriera. “È stata una delle cose più incredibili che ho fatto”, ha commentato sui social dopo lo show, dove ha condiviso l’emozione e l’adrenalina che ha provato durante il concerto.

    Emma ha scherzato dicendo di sentirsi “come Ozzy Osbourne” dopo la performance, un riferimento ironico alla stanchezza e all’intensità del live, paragonandosi all’icona del rock conosciuta per la sua energia leggendaria sul palco. Un concerto carico di emozioni, dove ha proposto alcuni dei suoi più grandi successi, coinvolgendo il pubblico statunitense e, in particolare, i fan italiani che sono volati fino a Los Angeles per supportarla.

    L’artista ha voluto ringraziare personalmente tutti i presenti e i fan che, attraverso messaggi di affetto, le hanno dimostrato vicinanza anche da lontano. Il Whisky a Go Go, situato sulla famosa Sunset Strip, ha ospitato un live da tutto esaurito, dimostrando che la passione per la musica di Emma non conosce confini. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, e la cantante ha lasciato il segno in un locale che ha visto passare alcune delle più grandi leggende del rock.

    Dopo questa esperienza oltreoceano, Emma tornerà in Italia per riprendere il suo tour autunnale nei palasport, con date già fissate a Milano, Roma e Bari. Inoltre, sarà tra le protagoniste dell’evento “Per la pace – live contro le guerre” il 23 ottobre all’Unipol Forum di Milano, dimostrando ancora una volta il suo impegno non solo nella musica, ma anche nelle cause sociali.

    Con il suo ultimo album Souvenir Extended Edition, disponibile dal 4 ottobre, Emma continua a esplorare nuovi linguaggi musicali, arricchendo il suo percorso artistico con sei nuovi brani, tra cui la collaborazione con Baby Gang nel singolo “Hangover”. Un viaggio musicale che mette in luce tutte le sfaccettature della sua personalità e che le ha permesso di rimanere sempre contemporanea e innovativa.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Video

      Una Elodie in versione… stadio: i fan fanno la ola!

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Dopo anni di successi, Elodie è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera: il suo primo tour negli stadi – anche se solo di due date – è realtà. L’artista romana, diventata una delle voci più riconoscibili del pop italiano, porterà la sua energia, sensualità e presenza scenica in una dimensione tutta nuova.

        Milano e Napoli

        Il debutto è attesissimo: il primo show in uno stadio rappresenta una consacrazione definitiva, e i fan non vedono l’ora di cantare con lei sotto le stelle, tra coreografie spettacolari e momenti più intimi al pianoforte.

        La consacrazione a icona pop

        Una notizia che ha infiammato i social, dove l’entusiasmo è alle stelle. Dopo le hit da milioni di streaming, le collaborazioni internazionali e le performance da standing ovation, Elodie è pronta a dominare anche i grandi palchi outdoor. Un traguardo meritato, che segna il passaggio da stella della musica italiana a vera e propria icona pop.

        8 giugno 2025 allo Stadio San Siro di Milano

        12 giugno 2025 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli​

        I biglietti saranno disponibili online dal 3 giugno 2024 alle ore 14:00 e nei punti vendita autorizzati dall’8 giugno 2024 alle ore 11:00 . I prezzi variano a seconda del settore e della città.

          Continua a leggere

          Video

          Meloni stile anni ’90: è tutto vero, non si tratta di AI!

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            In questo video risalente agli anni ’90, Giorgia Meloni, giovanissima militante del Fronte della Gioventù – organizzazione giovanile legata al Movimento Sociale Italiano (MSI) – appare con un giubbotto di pelle e, soprattutto, dotata di una grinta sorprendentemente simile a quella della leader che conosciamo oggi.

            Il contesto di allora

            Siamo in un decennio turbolento per la politica italiana: la Prima Repubblica è crollata sotto il peso di Tangentopoli, la Democrazia Cristiana si dissolve, e la destra post-fascista cerca una nuova legittimazione. In questo contesto, la giovane Meloni si fa notare per il suo eloquio sicuro e la determinazione con cui difende le sue idee.

            La nascita di AN

            Nel 1995, nasce Alleanza Nazionale dalle ceneri del MSI, un passaggio storico per la destra italiana: è il tentativo di modernizzarsi e abbandonare simboli ingombranti. Meloni vi aderisce, portando con sé lo spirito combattivo e il linguaggio diretto che colpiscono anche in quegli anni, quando la TV generalista inizia a dare spazio ai giovani e alla politica dal basso.

            Il “chiodo”

            Il suo giubbotto di pelle può essere inteso come un segno dei tempi: ribelle, pop, ma anche parte di una narrazione che la vede come “una del popolo”, lontana dai salotti del potere. In quel volto determinato si intravede già l’ambizione di costruire qualcosa di duraturo, in un’epoca in cui tutto sembrava sgretolarsi.

              Continua a leggere

              Video

              L’umorismo di Papa Francesco: un dono di Dio per la fede

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                In un mondo segnato da ansie e tensioni, uno dei messaggi che ci lascia Papa Francesco è chiaro: anche il cristianesimo sa ridere, perché la gioia è parte integrante della vita di fede. Il Santo Padre ha spesso parlato dell’umorismo come di un dono essenziale per la vita cristiana. Secondo il Pontefice, ridere con gioia e ironia aiuta a mantenere il cuore leggero, a non cadere nella rigidità e a vivere la fede con autenticità. Ma cosa dice il Papa sull’umorismo? E soprattutto, anche Gesù Cristo aveva senso dell’umorismo?

                La versione di Bergoglio

                Papa Francesco considerava l’umorismo una grazia di Dio, un antidoto contro la tristezza e il pessimismo. Durante un’intervista, ha confessato di recitare ogni giorno la Preghiera per il buon umore attribuita a San Tommaso Moro, che chiede a Dio la capacità di ridere di sé stessi. Per lui, un credente senza senso dell’umorismo rischia di diventare rigido, incapace di accogliere la vita con leggerezza e speranza. Il Pontefice ha più volte sottolineato che l’ironia e l’umorismo aiutano a mantenere un sano distacco dalle difficoltà della vita. Ha persino scherzato su se stesso, definendosi “un Papa un po’ matto” o ridendo delle sue difficoltà con la tecnologia. Questo atteggiamento non è superficialità, ma una profonda fiducia nella Provvidenza.

                Gesù Cristo aveva senso dell’umorismo?

                Il Papa non aveva dubbi in proposito: sì, anche Gesù aveva il senso dell’umorismo. Basta leggere i Vangeli con attenzione per scoprire momenti in cui Cristo usa ironia e paradossi per insegnare verità profonde. Ad esempio, quando dice che è più facile per un cammello passare per la cruna di un ago che per un ricco entrare nel Regno dei Cieli (Matteo 19,24), sta usando un’immagine volutamente esagerata per far riflettere. Anche i suoi incontri con i discepoli sono pieni di sottile umorismo. Quando Natanaele si chiede se da Nazaret possa mai venire qualcosa di buono (Giovanni 1,46), Gesù lo accoglie con una battuta: “Ecco davvero un Israelita in cui non c’è falsità!” (Giovanni 1,47), quasi prendendolo in giro con affetto.

                Ridete… se potete

                Papa Francesco ci esorta a non prendere tutto troppo sul serio, soprattutto noi stessi. L’umorismo sano non è mancanza di rispetto, ma una forma di intelligenza spirituale che ci aiuta a vivere con leggerezza e fiducia in Dio. Il sorriso, secondo il Papa, è una forma di evangelizzazione, un segno di speranza che attira gli altri alla fede.

                .

                  Continua a leggere

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù