Nella Bibbia è proibito, ma noi lo facciamo lo stesso (anche tu)!
Hai mai pensato a quanti divieti insoliti si trovano nella Bibbia? Mentre molti di noi sono familiari con i grandi comandamenti come”Non rubare” e “Non uccidere”, ci sono un sacco di altre regole curiose e spesso sorprendenti che spesso trascuriamo.
Hai mai pensato a quanti divieti insoliti si trovano nella Bibbia? È come se ci fosse un intero manuale di divieti che ci sfuggono! Sembra interessante? Alcune di queste restrizioni sembrano così lontane dalla nostra realtà quotidiana che potrebbero farti sorridere o persino alzare un sopracciglio di incredulità. Ma, a sorpresa di molti, molte di queste restrizioni, anche le più strane, sono infrante regolarmente, a volte anche senza rendercene conto.
Scopriamo insieme alcune delle proibizioni più curiose e ignorate che la Bibbia ha da offrire, e vediamo se anche tu ti ritrovi a infrangerle! Il Levitico 19:19 e il Deuteronomio 22:9 vietano una serie di pratiche che riguardano unire tra loro cose diverse, dall’incrociare animali alla mescolanza di tessuti. Tutti sanno per esempio che la Bibbia, in 1 Corinzi 7:1-5, proibisce il sesso fuori dal sacro vincolo del matrimonio.
Anche l’autoerotismo è bandito. Fare sesso con il nostro coniuge va bene, farlo da soli non è raccomandato dalla Bibbia. In 1 Corinzi 6:18 si legge: “Ogni altro peccato che una persona commette è fuori dal corpo, ma la persona sessualmente immorale pecca contro il proprio corpo”.
Il Levitico 11:7-8 e il Levitico 11:10 proibiscono il consumo di carne di maiale Anche frutti di mare, chiocciole e lumache sono nella lista proibita. Levitico 11:41 sottolinea che “anche queste sono impure per voi tra i rettili che strisciano sulla terra”
Proibito passare del tempo con persone che bevono o mangiano troppo. “Non unirti a coloro che bevono troppo vino o si rimpinzano di carne, perché gli ubriaconi e i golosi diventano poveri e la sonnolenza li riveste di stracci”, si legge in Proverbi 23:20-21.
Già che siamo in tema di attenzione alla bocca, non pensiamo assolutamente a maledire i nostri genitori. Perché secondo Esodo 21:17, “Chiunque maledice il padre o la madre deve essere messo a morte”.
I tatuaggi sono piuttosto comuni al giorno d’oggi, ma ai tempi della Bibbia erano un divieto. “Non ti farai alcun taglio nella tua carne e non ti tatuerai alcun segno”, si legge in Levitico 19:28. Donne troppo belle? Non se ne parla! Timoteo 2:9 è piuttosto chiaro su come le donne devono presentarsi. Levitico 19:31 ci avverte contro la consultazione di indovini, poiché” Non rivolgetevi a medium e non cercate spiritisti, perché sarete contaminati da loro.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Video
Una Elodie in versione… stadio: i fan fanno la ola!

Dopo anni di successi, Elodie è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera: il suo primo tour negli stadi – anche se solo di due date – è realtà. L’artista romana, diventata una delle voci più riconoscibili del pop italiano, porterà la sua energia, sensualità e presenza scenica in una dimensione tutta nuova.
Milano e Napoli
Il debutto è attesissimo: il primo show in uno stadio rappresenta una consacrazione definitiva, e i fan non vedono l’ora di cantare con lei sotto le stelle, tra coreografie spettacolari e momenti più intimi al pianoforte.
La consacrazione a icona pop
Una notizia che ha infiammato i social, dove l’entusiasmo è alle stelle. Dopo le hit da milioni di streaming, le collaborazioni internazionali e le performance da standing ovation, Elodie è pronta a dominare anche i grandi palchi outdoor. Un traguardo meritato, che segna il passaggio da stella della musica italiana a vera e propria icona pop.
8 giugno 2025 allo Stadio San Siro di Milano
12 giugno 2025 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli
I biglietti saranno disponibili online dal 3 giugno 2024 alle ore 14:00 e nei punti vendita autorizzati dall’8 giugno 2024 alle ore 11:00 . I prezzi variano a seconda del settore e della città.
Video
Meloni stile anni ’90: è tutto vero, non si tratta di AI!

In questo video risalente agli anni ’90, Giorgia Meloni, giovanissima militante del Fronte della Gioventù – organizzazione giovanile legata al Movimento Sociale Italiano (MSI) – appare con un giubbotto di pelle e, soprattutto, dotata di una grinta sorprendentemente simile a quella della leader che conosciamo oggi.
Il contesto di allora
Siamo in un decennio turbolento per la politica italiana: la Prima Repubblica è crollata sotto il peso di Tangentopoli, la Democrazia Cristiana si dissolve, e la destra post-fascista cerca una nuova legittimazione. In questo contesto, la giovane Meloni si fa notare per il suo eloquio sicuro e la determinazione con cui difende le sue idee.
La nascita di AN
Nel 1995, nasce Alleanza Nazionale dalle ceneri del MSI, un passaggio storico per la destra italiana: è il tentativo di modernizzarsi e abbandonare simboli ingombranti. Meloni vi aderisce, portando con sé lo spirito combattivo e il linguaggio diretto che colpiscono anche in quegli anni, quando la TV generalista inizia a dare spazio ai giovani e alla politica dal basso.
Il “chiodo”
Il suo giubbotto di pelle può essere inteso come un segno dei tempi: ribelle, pop, ma anche parte di una narrazione che la vede come “una del popolo”, lontana dai salotti del potere. In quel volto determinato si intravede già l’ambizione di costruire qualcosa di duraturo, in un’epoca in cui tutto sembrava sgretolarsi.
Video
L’umorismo di Papa Francesco: un dono di Dio per la fede

In un mondo segnato da ansie e tensioni, uno dei messaggi che ci lascia Papa Francesco è chiaro: anche il cristianesimo sa ridere, perché la gioia è parte integrante della vita di fede. Il Santo Padre ha spesso parlato dell’umorismo come di un dono essenziale per la vita cristiana. Secondo il Pontefice, ridere con gioia e ironia aiuta a mantenere il cuore leggero, a non cadere nella rigidità e a vivere la fede con autenticità. Ma cosa dice il Papa sull’umorismo? E soprattutto, anche Gesù Cristo aveva senso dell’umorismo?
La versione di Bergoglio
Papa Francesco considerava l’umorismo una grazia di Dio, un antidoto contro la tristezza e il pessimismo. Durante un’intervista, ha confessato di recitare ogni giorno la Preghiera per il buon umore attribuita a San Tommaso Moro, che chiede a Dio la capacità di ridere di sé stessi. Per lui, un credente senza senso dell’umorismo rischia di diventare rigido, incapace di accogliere la vita con leggerezza e speranza. Il Pontefice ha più volte sottolineato che l’ironia e l’umorismo aiutano a mantenere un sano distacco dalle difficoltà della vita. Ha persino scherzato su se stesso, definendosi “un Papa un po’ matto” o ridendo delle sue difficoltà con la tecnologia. Questo atteggiamento non è superficialità, ma una profonda fiducia nella Provvidenza.
Gesù Cristo aveva senso dell’umorismo?
Il Papa non aveva dubbi in proposito: sì, anche Gesù aveva il senso dell’umorismo. Basta leggere i Vangeli con attenzione per scoprire momenti in cui Cristo usa ironia e paradossi per insegnare verità profonde. Ad esempio, quando dice che è più facile per un cammello passare per la cruna di un ago che per un ricco entrare nel Regno dei Cieli (Matteo 19,24), sta usando un’immagine volutamente esagerata per far riflettere. Anche i suoi incontri con i discepoli sono pieni di sottile umorismo. Quando Natanaele si chiede se da Nazaret possa mai venire qualcosa di buono (Giovanni 1,46), Gesù lo accoglie con una battuta: “Ecco davvero un Israelita in cui non c’è falsità!” (Giovanni 1,47), quasi prendendolo in giro con affetto.
Ridete… se potete
Papa Francesco ci esorta a non prendere tutto troppo sul serio, soprattutto noi stessi. L’umorismo sano non è mancanza di rispetto, ma una forma di intelligenza spirituale che ci aiuta a vivere con leggerezza e fiducia in Dio. Il sorriso, secondo il Papa, è una forma di evangelizzazione, un segno di speranza che attira gli altri alla fede.
.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Cronaca Nera9 mesi fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Sex and La City12 mesi fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Speciale Olimpiadi 20249 mesi fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Grande Fratello7 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip11 mesi fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
-
Moda e modi9 mesi fa
L’estate senza trucco di Belén Rodriguez