Connect with us

Beauty

Trucco da spiaggia: un make-up fresco e leggero per resistere al sole, all’acqua e al sudore

Avatar photo

Pubblicato

il

    L’estate porta con sé giornate di sole, mare e relax, ma anche la sfida di mantenere un look fresco e naturale nonostante il caldo. Quando si parla di trucco estivo, le opinioni si dividono: c’è chi opta per il “no make-up” e chi invece non rinuncia a un tocco di bellezza nemmeno sotto l’ombrellone. Se fai parte del secondo gruppo, sappi che è possibile sfoggiare un make-up leggero e resistente, perfetto per la spiaggia.

    Skincare: la base di partenza per un trucco estivo

    Per ottenere un trucco perfetto, la base è fondamentale. Inizia con una skincare che idrati e prepari la pelle. I sieri idratanti sono indispensabili per mantenere la pelle morbida e compatta, soprattutto quando esposta a sole e salsedine. Ma il vero protagonista è la protezione solare: scegli un prodotto con un SPF alto per proteggere il viso dai danni del sole. Non dimenticare che la protezione solare è essenziale non solo in spiaggia, ma ogni giorno, anche quando non ti esponi direttamente al sole.

    Come scegliere la base: BB cream, la soluzione ideale

    Dopo aver preparato la pelle, è il momento di uniformare l’incarnato con una BB cream leggera. Questo prodotto è perfetto per l’estate perché offre una copertura leggera, lasciando la pelle respirare, e dona un effetto naturale. La BB cream può essere applicata direttamente con le mani, massaggiandola su tutto il viso per un risultato omogeneo e naturale. Evita prodotti troppo coprenti o pesanti, che potrebbero creare un effetto maschera sotto il sole.

    Trucco occhi in spiaggia: il potere del mascara waterproof

    Per quanto riguarda il trucco occhi, la parola d’ordine è “less is more”. In spiaggia, non c’è bisogno di eyeliner o ombretti elaborati. Concentrati su un buon mascara waterproof: è il tuo alleato per uno sguardo definito e magnetico, anche dopo un tuffo in mare. Il mascara resistente all’acqua ti permetterà di evitare le temute colature di trucco, mantenendo un look impeccabile per tutta la giornata.

    Un tocco di colore: blush in stick per un effetto “sunkissed”

    Per completare il look, aggiungi un tocco di colore con un blush in stick. Questo prodotto è facile da applicare e perfetto per ottenere un effetto “sunkissed”. Applicalo su guance e dorso del naso, sfumandolo con le dita. Il risultato sarà un colorito sano e naturale, come se fossi appena tornata da una lunga giornata al sole.

    Trucco labbra in spiaggia: meglio un burrocacao colorato

    Il trucco labbra in spiaggia può rappresentare una sfida. Nonostante il ritorno del lipgloss tra le tendenze estive, la sua applicazione potrebbe essere problematica a causa del vento e della sabbia. La soluzione migliore è optare per un burrocacao leggermente colorato, meglio se arricchito con SPF. Questo prodotto ti permetterà di mantenere le labbra idratate e protette, senza rischiare fastidiosi granelli di sabbia.

    La chiave è la leggerezza

    In conclusione, il trucco in spiaggia deve essere leggero, naturale e resistente. Punta su prodotti che esaltino la tua bellezza senza appesantire la pelle. Ricorda che l’obiettivo è sentirsi belle e a proprio agio, godendosi al massimo la giornata sotto il sole. Sperimenta con questi consigli e trova la combinazione perfetta per te!

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Benessere

      Scopri la dieta antinfiammatoria: i cibi giusti amici della salute!

      Una singola dieta miracolosa non esiste, ma una ricca giusta è un’arma potente nella lotta contro l’infiammazione cronica. Incorporiamo tutti i giorni ai nostri pasti verdura, frutta, semi, frutta secca, legumi. spezie ed erbe aromatiche e ridurremo il rischio di malattie croniche.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

        La dieta antinfiammatoria è un approccio alimentare che mira a ridurre l’infiammazione nel corpo attraverso l’assunzione di alimenti ricchi di nutrienti e antiossidanti. Questo tipo di alimentazione può essere utile per combattere malattie croniche, come l’artrite, le malattie cardiovascolari e persino alcune forme di cancro. Ecco una panoramica degli alimenti antinfiammatori e alcune ricette salutari da integrare nella tua dieta quotidiana.

        Il processo infiammatorio è importante per mantenere in salute l’organismo ed è una risposta naturale e necessaria del nostro corpo per difendersi da potenziali minacce esterne, come virus, batteri e allergeni. E le citochine, che sono proteine coinvolte nella regolazione delle risposte immunitarie e infiammatorie, vengono prodotte durante questo processo per combattere le minacce. Tuttavia, quando l’infiammazione diventa cronica le citochine vengono prodotte in modo persistente, danneggiando i tessuti sani.

        Come si gestisce una infiammazione cronica
        Per prevenire l’infiammazione cronica, è importante adottare uno stile di vita sano che includa una dieta equilibrata ricca di alimenti antinfiammatori, regolare attività fisica, sonno di qualità e tecniche di gestione dello stress. Queste azioni possono contribuire a mantenere sotto controllo l’infiammazione nel corpo e a promuovere una migliore salute generale nel lungo termine.

        Benefici della dieta antinfiammatoria
        Riducendo l’infiammazione, si può ridurre il dolore associato a condizioni come l’artrite.
        Una dieta antinfiammatoria può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache riducendo l’infiammazione nei vasi sanguigni. Riducendo l’infiammazione, si può migliorare la sensibilità all’insulina e favorire la perdita di peso. L’infiammazione cronica è stata associata a disturbi neurologici come l’Alzheimer e il morbo di Parkinson.

        Alimenti antinfiammatori

        1. Frutta e verdura colorata: Fragole, mirtilli, ciliegie, spinaci, cavoli, broccoli, carote, e peperoni. Questi alimenti sono ricchi di antiossidanti e fitochimici.
        2. Grassi sani: Olio extravergine di oliva, avocado, semi di lino, semi di chia, e noci. Sono fonti di acidi grassi omega-3, noti per le loro proprietà antinfiammatorie.
          Pesce grasso: Salmone, sardine, sgombro e tonno sono ricchi di omega-3.
          Cereali integrali: Quinoa, farro, riso integrale, e avena sono ricchi di fibre, che aiutano a ridurre l’infiammazione.
          Spezie e erbe: Curcuma, zenzero, rosmarino e cannella sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie.
          Tè verde: Ricco di polifenoli, potenti antiossidanti che combattono l’infiammazione.
          Frutta secca e semi: Mandorle, noci e semi di zucca sono ricchi di vitamine e minerali.
          Legumi: Lenticchie, ceci e fagioli sono ottime fonti di fibre e proteine vegetali.

        Alimenti da evitare

        • Zuccheri raffinati: Bibite, dolci, caramelle e pasticceria industriale.
          Grassi trans e saturi: Margarina, cibi fritti e prodotti da forno industriali.
          Carni processate: Insaccati, wurstel e salumi industriali.Alcool e cibi ultra-processati.
        • Seguire una dieta antinfiammatoria non solo aiuterà a ridurre l’infiammazione, ma contribuirà anche a migliorare la tua energia e il benessere generale!
          Continua a leggere

          Beauty

          Hair Spa: i templi del benessere che conquistano con trattamenti multisensoriali per la cura dei capelli

          Grazie a diagnosi personalizzate, massaggi rilassanti e prodotti naturali, le Hair Spa si stanno affermando come l’ultima tendenza beauty. Scopri come funzionano e perché sono così amate, specialmente sui social come TikTok.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Le Hair Spa sono diventate la nuova ossessione di TikTok nel mondo beauty. Offrendo un’esperienza multisensoriale e olistica, queste strutture vanno oltre il classico salone di bellezza, puntando su trattamenti che uniscono estetica e benessere. Ecco cosa le rende speciali e perché stanno conquistando sempre più persone.

            Cosa si fa in una Hair Spa?

            Una Hair Spa non si limita alla cura estetica dei capelli; coinvolge tutti i sensi attraverso trattamenti innovativi e naturali. A differenza di un normale parrucchiere, queste spa offrono una diagnosi personalizzata della chioma e del cuoio capelluto grazie all’uso di tecnologie avanzate come il capilloscopio. Si prosegue poi con un “rituel” di bellezza in una suite privata dove si utilizzano oli essenziali e profumi rilassanti, il tutto accompagnato da sottofondi musicali studiati per favorire il relax.

            L’esperienza in una Hair Spa: relax totale per corpo e mente

            Ogni trattamento, della durata media di due ore, include massaggi manuali alla testa, docce sensoriali per la chioma e l’uso di teli caldi e vapori aromatici che aiutano a rilassare non solo il cuoio capelluto, ma anche il corpo e la mente. L’obiettivo è ottenere capelli lucenti e sani, ma anche una pelle distesa e rilassata, grazie all’approccio olistico che lega bellezza e benessere.

            Perché le Hair Spa stanno spopolando su TikTok?

            La tendenza ha preso piede soprattutto sui social, dove gli utenti condividono le loro esperienze nelle Hair Spa. I video mostrano massaggi rilassanti, prodotti innovativi, e trattamenti scoperti durante viaggi in Oriente. L’aspetto unico di queste spa è la possibilità di personalizzare ogni dettaglio: dalla doccia sensoriale alla copertura degli occhi per un maggior relax. La viralità sui social ha fatto sì che sempre più beauty addicted si avvicinassero a questi “templi” del benessere.

            Con il crescente interesse per il benessere a 360 gradi e la cura del corpo e della mente, le Hair Spa si sono affermate come una delle esperienze più richieste e desiderate del momento, destinate a diventare un must nel settore beauty.

              Continua a leggere

              Bellezza

              Allarme cellulite: consigli efficaci per ottenere una pelle liscia e tonica

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                La cellulite è un problema che affligge molte persone, indipendentemente dall’età o dal peso. Comunemente nota come “buccia d’arancia”, questa condizione è caratterizzata dalla presenza di depositi di grasso sottocutaneo che causano l’aspetto di protuberanze sulla pelle, soprattutto nelle cosce, nei glutei e nell’addome. Sebbene la cellulite non rappresenti un rischio per la salute, può influenzare negativamente la fiducia in se stessi e l’autostima di chi ne soffre. Tuttavia, esistono diverse strategie efficaci per combatterla e migliorare l’aspetto della pelle.

                Cos’è la cellulite e quali sono le sue cause?

                Prima di affrontare i metodi per contrastare la cellulite, è importante comprendere le sue cause. La cellulite è il risultato di un accumulo di grasso, liquidi e tossine nelle cellule adipose sottocutanee, che porta a un’alterazione della struttura della pelle e alla formazione delle caratteristiche protuberanze. Tra le cause più comuni della cellulite vi sono la predisposizione genetica, lo stile di vita sedentario, una dieta poco equilibrata, le fluttuazioni ormonali, la gravidanza e l’invecchiamento.

                Come combattere la cellulite a casa?

                Alimentazione sana:

                Una corretta alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella lotta contro la cellulite. Riduci il consumo di cibi ricchi di grassi saturi, zuccheri e sale, optando invece per una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre. L’idratazione è altrettanto importante: bevi almeno otto bicchieri di acqua al giorno per favorire l’eliminazione delle tossine e migliorare l’elasticità della pelle.

                Esercizio fisico regolare:

                L’attività fisica è essenziale per tonificare i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna, contribuendo così a ridurre l’aspetto della cellulite. Concentrati sugli esercizi che coinvolgono le aree colpite dalla cellulite, come gli squat, gli affondi, i sollevamenti delle gambe e gli esercizi cardiovascolari. Anche una semplice passeggiata di 30 minuti al giorno può fare la differenza.

                Massaggio e trattamenti localizzati:

                Il massaggio mirato può contribuire a migliorare la circolazione sanguigna e a rompere i depositi di grasso sotto la pelle. Inoltre, esistono dispositivi specifici, come spazzole per il corpo o rulli massaggiatori, che possono aiutare a ridurre l’aspetto della cellulite.

                Doccia di contrasto:

                Alternare acqua calda e fredda durante la doccia può favorire la circolazione sanguigna e ridurre la ritenzione idrica, contribuendo così a ridurre l’aspetto della cellulite. Inizia con acqua calda per alcuni minuti, poi passa all’acqua fredda per un breve periodo e ripeti il ciclo più volte.

                Cosmetici specifici:

                Integrare il massaggio e la doccia di contrasto con l’uso di creme anticellulite, scrub e impacchi può aumentare l’efficacia del trattamento. Le creme anticellulite possono migliorare la microcircolazione sanguigna e rimuovere le tossine, mentre gli scrub esfoliano la pelle e promuovono la rigenerazione cellulare. Per esempio, lo scrub al caffè. Gli impacchi anticellulite possono ridurre il gonfiore e l’accumulo di liquidi. Assicurati di seguire le istruzioni per l’uso e di applicare regolarmente questi prodotti per ottenere i migliori risultati.

                Conclusioni

                Combattere la cellulite richiede impegno e costanza, ma seguendo una dieta sana, facendo regolarmente esercizio fisico e utilizzando trattamenti mirati, è possibile ottenere risultati significativi. È importante ricordare che l’aspetto della cellulite può variare da persona a persona, e che non esiste una soluzione miracolosa. Tuttavia, con la giusta combinazione di strategie, è possibile ottenere una pelle più liscia, tonica e uniforme.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù