Politica
Caso Boccia: quando il cellulare vibra come un terremoto, scosse di magnitudo politica
I dispositivi sequestrati alla manager campana, ex amante dell’ex ministro Sangiuliano, potrebbero contenere prove che aggravano la posizione di Gennaro “Genny Delon”. Intanto, lei sfida i pm con messaggi provocatori sui social.

Maria Rosaria Boccia sembra non avere paura. Anzi, sfida apertamente gli inquirenti che hanno sequestrato i suoi dispositivi elettronici, pubblicando foto di nuovi iPhone e scrivendo “Operativa”. Ma, dietro questa ostentazione, si nasconde una vera bomba a orologeria per l’ex ministro Sangiuliano. Perché, se è vero che i carabinieri stanno analizzando i 15 device sequestrati – tra cellulari, tablet, pc e pen drive – ciò che potrebbero trovare non riguarda solo le bravate sentimentali di Boccia, ma anche documenti riservati e conversazioni compromettenti che coinvolgono il Ministero della Cultura e lo stesso Gennaro.
In questo gioco di potere e ricatti, l’ex amante si è mossa con disinvoltura tra conversazioni al limite dell’intrusione e messaggi apparentemente innocui, ma potenzialmente devastanti per la carriera politica di Sangiuliano. Basti pensare alle sue telefonate alla moglie di lui, Federica Corsini, per raccontarle ogni dettaglio della loro relazione, inclusi i viaggi istituzionali e gli appuntamenti privati. “Mi sento la moglie di un ministro” – scriveva lei, e intanto lo teneva in pugno. Ma, se i pm trovassero prove di un coinvolgimento attivo di Genny Delon nel traffico di informazioni riservate, la situazione per lui si complicherebbe ulteriormente.
Amore, ricatti e screenshot: cosa c’è nei device di Boccia
Si sa che Maria Rosaria, dopo essere stata scaricata come un sms non letto, non l’ha presa bene. Invece di andare avanti con il suo ruolo di influencer, ha deciso di puntare in alto, sfruttando quella che credeva essere una polizza d’assicurazione a vita: le chat e i documenti raccolti durante la relazione con l’ex ministro. “Sono arrivato al punto di non farmi problemi se tu fossi incinta di me, anzi sarei felicissimo” scriveva Sangiuliano, in un momento di debolezza. Ma questo messaggio, più che una dichiarazione d’amore, suona come una resa.
È evidente che l’ex ministro era alle corde. Non è chiaro se per amore o per paura, ma di certo non aveva più il controllo della situazione. E Maria Rosaria, forte di questa consapevolezza, non ha esitato a fare pressioni, minacciare rivelazioni, inventare false gravidanze e simulare la sua presenza in luoghi privati frequentati da Sangiuliano. Il tutto, per ottenere un posto da consigliera per i Grandi Eventi, mai arrivato. Alla fine, quello che ha ottenuto è stato solo un avviso di garanzia.
Un’ombra lunga sul ministero
Il sequestro di 600 giga di dati elettronici fa tremare molti, dentro e fuori dal Ministero della Cultura. Gli inquirenti cercheranno prove non solo di pressioni indebite, ma anche di eventuali informazioni riservate passate dalla scrivania del ministro a quella della sua amante. Qualsiasi cosa emerga, la posizione di Sangiuliano potrebbe aggravarsi, con l’accusa di rivelazione di segreto e peculato che rischia di assumere contorni ben più seri.
La “Poppea di Pompei” contro il governo
La presenza di Boccia nel mondo istituzionale, pur non avendo nessun titolo ufficiale, ha sollevato più di una perplessità. Come ha fatto ad avere accesso a determinati ambienti e a ricevere documenti riservati? Quali promesse le sono state fatte e da chi? Sono tutte domande che, per ora, rimangono senza risposta.
Intanto, mentre gli inquirenti cercano di fare luce sui dettagli più sordidi di questa vicenda, la “Poppea di Pompei” si gode il suo momento di celebrità sui social, sfoggiando nuovi dispositivi e rilanciando con ironia i suoi hashtag. Ma tra un post e l’altro, la situazione per lei si fa sempre più critica. È vero che ha perso il posto al ministero, ma potrebbe aver guadagnato un altro tipo di riconoscimento: quello di principale testimone (e imputata) in uno dei più clamorosi scandali politici degli ultimi anni.
E Genny Delon? Per lui, il peggio potrebbe ancora venire. Chissà cosa spunterà fuori da quei cellulari sequestrati. Forse non sono solo i fedelissimi del ministero a dover tremare, ma anche qualche volto noto del governo. Un consiglio a Genny: quando si parla d’amore e potere, meglio usare la testa e non solo il cuore.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Politica
Matteo Salvini compra casa a Roma: nuovo appartamento mentre cresce l’attesa per le nozze con Francesca
La coppia, insieme dal 2019, convive già a Roma ma continua a smentire nozze imminenti. Intanto Francesca, 32 anni, produttrice cinematografica e social media manager, resta la presenza più costante nella vita del ministro. Salvini, dopo la rottura con Elisa Isoardi, ha trovato stabilità e complicità al suo fianco.

Un appartamento nuovo, in una delle zone più prestigiose di Roma, a pochi passi dalla Farnesina. Matteo Salvini ha scelto di investire nella Capitale, segno che la sua vita privata e politica continua a gravitare intorno alla città. Con lui, come sempre, c’è Francesca Verdini, la compagna che dal 2019 è al suo fianco e che molti vedono già in abito bianco, nonostante le continue smentite del ministro su un matrimonio imminente.
Francesca Verdini, nata a Firenze il 27 luglio 1992, è la figlia dell’ex parlamentare Denis Verdini e di Simonetta Fossombroni. Cresciuta soprattutto con il padre, ha due fratelli più grandi, Tommaso e Diletta. A 18 anni si è trasferita a Roma per studiare alla Luiss, dove si è laureata in Economia e Direzione di Imprese. Proprio il giorno della laurea aveva dedicato parole sentite ai genitori, agli amici e a Matteo: «Sono stati i fari, i remi e la nave nel mio maremoto».
Il sogno di Francesca è sempre stato il cinema: nel 2017 ha fondato la società di produzione La Casa Rossa, di cui detiene il 95%. Parallelamente lavora a Mediaset come social media manager di Forum, continuando a muoversi tra televisione e cinema.
L’incontro con Salvini, allora vicepremier nel governo gialloverde, è avvenuto poco dopo la rottura del leader leghista con Elisa Isoardi. Da quel momento la relazione è diventata stabile: Francesca ha costruito un rapporto sereno anche con i figli del compagno e la coppia è apparsa spesso insieme in pubblico, senza mai nascondersi.
Il nuovo appartamento romano si aggiunge alle tappe di un percorso di coppia che ha resistito agli scandali politici e familiari. Il fratello di Francesca, Tommaso, è stato coinvolto nell’inchiesta Anas e ha patteggiato due anni per le vicende legate alle commesse pubbliche, ma lei ha sempre preferito restare lontana dalle polemiche. Oggi la figlia di Denis Verdini è la presenza discreta e costante accanto al ministro, tra un impegno politico e un set cinematografico. Le nozze, per ora, restano un’ipotesi. Ma l’acquisto della nuova casa conferma che la coppia guarda avanti.
Politica
Scatti hard, ricatti e massoneria: il caso Cocci scuote Fratelli d’Italia a Prato e rischia di travolgere le Regionali toscane
La Procura di Prato indaga da cinque mesi. Cocci ammette la foto inviata in chat e conferma il ruolo di segretario della loggia Sagittario, la stessa finita nell’inchiesta che ha portato alle dimissioni dell’ex sindaca Bugetti. Il Pd attacca: «Perché ha taciuto sulla sua affiliazione?»

Una vicenda di ricatti, scatti hard e massoneria rischia di far saltare i piani del centrodestra toscano in vista delle Regionali di ottobre. Al centro c’è Tommaso Cocci, 34 anni, avvocato e fratello dell’attore Marco, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale a Prato fino al commissariamento di giugno. Doveva essere uno dei nomi forti della lista meloniana, ma ora la sua candidatura è appesa alle indagini della Procura.
Tutto inizia a gennaio, con un adescamento online. Una foto privata inviata in chat viene usata come arma di ricatto: «Se ti candidi ti distruggiamo la vita», recitano le lettere anonime arrivate nelle settimane successive. Oltre all’immagine, sono state fatte circolare accuse pesanti: droga, comportamenti sessuali e legami con la massoneria. A marzo la segnalazione arriva ai pm, guidati dal procuratore Luca Tescaroli, che aprono un fascicolo per revenge porn ed estorsione.
Cocci ha denunciato pubblicamente la trappola: «Un caso di revenge porn all’interno di un tentativo di estorsione». In un video sui social ha accusato gli autori di aver orchestrato «un’infamia che spinge le persone a gesti estremi». L’ombra del movente politico, interno allo stesso partito, resta sul tavolo: «Sospetto che ci sia la mano di un collega in competizione per le Regionali», avrebbe confidato agli inquirenti.
Ma il caso si intreccia con un’altra vicenda che ha travolto la politica pratese: l’inchiesta della Dda fiorentina che a giugno ha portato alle dimissioni della sindaca Pd Ilaria Bugetti, accusata di corruzione. In entrambe le storie compare la loggia Sagittario, storicamente legata a Riccardo Matteini Bresci, imprenditore tessile e grande elettore locale, indagato per aver promesso pacchetti di voti. Cocci ammette di essere stato segretario della loggia, salvo precisare di essersi «messo in sonno» proprio a giugno.

Il cortocircuito politico è evidente: FdI aveva usato per mesi l’arma della “questione massonica” contro il Pd, e ora si ritrova con il suo uomo di punta nella stessa rete di sospetti. Il Partito Democratico ha colto l’occasione per passare al contrattacco. «Perché Cocci non ha dichiarato subito la sua appartenenza alla loggia? – attacca il segretario provinciale Marco Biagioni – E se Fratelli d’Italia lo sapeva, perché ha coperto la notizia?».
Intanto, la decisione sul futuro politico di Cocci è rimandata ai prossimi giorni. Il responsabile organizzativo FdI Giovanni Donzelli e la deputata pratese Chiara La Porta valutano se confermare la sua candidatura o puntare su un altro nome. Sullo sfondo resta un’inchiesta giudiziaria che promette di gettare nuove ombre su un voto già avvelenato.
Politica
Meloni torna social dopo il silenzio d’agosto: selfie con cappellino patriottico e occhiali neri, parte la campagna per le Regionali
Occhiali da sole, cappellino grigio con la scritta “Italia Original 1861” e un mezzo sorriso: Giorgia Meloni riaccende Facebook, Instagram e TikTok. Finite le ferie, comincia la maratona verso le Regionali di ottobre, dove il centrodestra rischia più di una scoppola.

Ferragosto con la figlia Ginevra, poi il silenzio. Nessuna foto di mare, nessuna passeggiata estiva, zero contenuti extra. Giorgia Meloni ha spento la macchina social per oltre due settimane, limitandosi alle uscite istituzionali. Ma adesso, con settembre alle porte e le Regionali in arrivo, la premier ha deciso che è tempo di riaccendere i motori della sua comunicazione digitale.

Il ritorno avviene con un selfie. Occhiali scuri a coprire lo sguardo, cappellino grigio con la scritta “Italia Original 1861”, lo stesso anno dell’Unità del Paese, e l’immancabile mezzo sorriso studiato a metà tra il familiare e il rassicurante. Non un discorso, non un proclama: una foto asciutta, senza fronzoli, il primo post “non istituzionale” dalla metà di agosto.
A Palazzo Chigi la chiamano “bestia in formato Meloni”, prendendo in prestito il termine che rese celebre la macchina social della Lega. In realtà, la premier ha costruito un suo modello: meno aggressivo di quello salviniano, ma capace di mescolare linguaggio diretto, immagini familiari e rimandi identitari. Un mix che, nelle ultime campagne elettorali, ha garantito risultati solidi.
Ora, però, la sfida è più delicata. Ottobre porta in dote una tornata di Regionali che rischiano di trasformarsi in un boomerang. Alcuni sondaggi interni segnalano il rischio di cadute pesanti in zone considerate roccaforti, e i malumori nella coalizione non mancano. Da qui la necessità di occupare ogni spazio mediatico: televisione, stampa e, soprattutto, i social.
Il messaggio del selfie è semplice: ci sono, riparto da qui. Con l’aggiunta del cappellino patriottico a ricordare le radici del partito e a strizzare l’occhio all’elettorato più fedele. Un simbolo da merchandising politico, buono per parlare tanto ai follower su Instagram quanto agli elettori di provincia che scrollano TikTok.
Le vacanze sono finite, la tregua digitale pure. Meloni sa che ogni voto passa anche da uno scatto studiato e che, in un’epoca in cui il consenso si misura a colpi di like, la vera campagna si combatte a colpi di stories e reel.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?