Connect with us

Moda

Stile da star, l’eleganza disinvolta per Michelle

Come sempre, la Hunziker cura ogni dettaglio del suo outfit, dimostrando che lo styling è fondamentale per creare un look impeccabile. La sua capacità di mescolare eleganza e modernità è ciò che rende il suo personalino così distintivo e ammirato.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Un capo senza tempo
    Il tailleur è un vero e proprio alleato di stile, soprattutto nelle mezze stagioni, quando la sua versatilità può essere esaltata al massimo. Michelle Hunziker, con il suo stile sempre fresco e alla moda, ha dimostrato che il tailleur non è solo per l’ufficio, ma può essere indossato con disinvoltura anche durante il tempo libero.

    Il Tailleur indossato durante una puntata di “Striscia la Notizia” (accanto, Gerry Scotti)

    Il tailleur azzurro mélange scelto dalla conduttrice svizzera è un esempio perfetto di come questo capo possa essere reinventato per accogliere le tendenze della moda Primavera 2024.
    Con la sua linea essenziale e minimale, caratterizzata da una giacca doppiopetto e un pantalone a gamba larga, il tailleur di Michelle Hunziker cattura l’essenza della primavera con il suo colore vivace e la sua silhouette rilassata.

    Assieme al tailleur il nuovo taglio di capelli fresco adottato da Michelle

    Questo look giovane e alla moda dimostra che la moda non ha bisogno di essere noiosa o rigida, ma può essere reinterpretato in modo fresco e contemporaneo. Michelle Hunziker è un’eccellente fonte di ispirazione per coloro che vogliono sperimentare con lo stile e osare con abbinamenti audaci. Capi evergreen che si adattano perfettamente alle tendenze della moda Primavera 2024, e Michelle Hunziker ne è la testimonial perfetta per dimostrarlo, con il suo stile fresco e giovane.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Moda

      Bella Hadid, tra forza e fragilità: il ritorno in passerella che preoccupa i fan

      Dopo mesi di assenza dovuti alla malattia di Lyme, la top model americana è tornata a calcare la passerella del Victoria’s Secret Fashion Show 2025. Ma i video virali della sfilata hanno acceso il dibattito sulle sue reali condizioni di salute.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      Bella Hadid

        C’è grande apprensione nel mondo della moda dopo il ritorno di Bella Hadid sul palco del Victoria’s Secret Fashion Show 2025, svoltosi a New York lo scorso weekend. La modella, 29 anni, ha sfilato nel momento clou della serata, indossando un completo argentato tempestato di cristalli e un paio di maxi ali bianche, simbolo iconico del brand. Ma nonostante l’applauso del pubblico, le immagini della sua passerella hanno suscitato più preoccupazione che entusiasmo.

        I fan: “Sembrava stanca e fragile”

        In un video diventato virale su TikTok — con oltre 10 milioni di visualizzazioni in poche ore — Bella appare visibilmente affaticata: lo sguardo basso, i movimenti lenti, una mano a sorreggere le ali durante la camminata finale. Molti utenti hanno commentato con toni di apprensione:

        “Sembrava stesse lottando per rimanere in piedi”,
        “Sembra così fragile, spero stia bene.”

        Altri, invece, hanno provato a ridimensionare l’allarme, suggerendo che le ali potessero essere semplicemente troppo pesanti. “Quelle da chiusura sono sempre enormi, e spesso le modelle faticano a muoversi”, ha scritto un fan su X (ex Twitter).

        Ma il dibattito non si è fermato qui. Molti ricordano infatti che la Hadid è reduce da un lungo percorso medico per il morbo di Lyme, una malattia cronica trasmessa dalle zecche che colpisce il sistema nervoso e muscolare, provocando stanchezza, dolori articolari e difficoltà motorie.

        Il ritorno dopo la malattia

        Il ritorno di Bella in passerella arriva a poche settimane dalle foto condivise dalla stessa modella su Instagram, dove aveva documentato parte del suo ricovero. Nelle immagini, pubblicate lo scorso agosto, appariva in ospedale, con flebo e medicazioni, scrivendo:

        “Sono grata per ogni giorno che mi avvicina alla guarigione.”

        La modella aveva poi aggiunto di aver attraversato un percorso lungo 15 anni di cure, ricadute e speranze, ma di sentirsi finalmente pronta a tornare alla sua vita e alla sua passione per la moda.

        A sostenerla pubblicamente erano arrivate anche le parole della madre Yolanda Hadid, ex modella e oggi attivista per la consapevolezza sul Lyme, che l’aveva definita una “Lyme warrior”. Anche la sorella Gigi Hadid aveva scritto un messaggio d’affetto:

        “Ti amo, sorella. Nessuno merita di stare meglio più di te.”

        Una rinascita simbolica (ma non senza fatica)

        Nonostante le preoccupazioni, Bella Hadid ha affrontato la passerella con la consueta eleganza, chiudendo lo show con un sorriso accennato e un gesto di ringraziamento verso il pubblico. Dietro quella performance, però, molti hanno letto una metafora di forza e fragilità, il ritorno di una donna che non ha mai nascosto le sue vulnerabilità.

        Negli ultimi mesi, infatti, la top model aveva ridotto al minimo le apparizioni pubbliche, rinunciando a diverse sfilate internazionali per concentrarsi sulla salute. A settembre era poi riapparsa a Parigi Fashion Week, accolta da un lungo applauso, e aveva raccontato ai fan in una storia Instagram:

        “Sto solo camminando, ma sto tornando in forma. A piccoli passi, ma ogni giorno più forte.”

        Parole che oggi suonano quasi come una dichiarazione di resilienza.

        Il messaggio oltre la passerella

        Il ritorno di Bella Hadid non è solo una notizia di moda, ma anche un simbolo di vulnerabilità esposta e coraggio condiviso. In un settore spesso dominato da immagini di perfezione, la modella ha scelto di mostrarsi autentica, anche quando il corpo non risponde come dovrebbe.

        Il video della sfilata, pur scatenando preoccupazione, ha anche generato una valanga di affetto. Centinaia di fan le hanno scritto messaggi di incoraggiamento:

        “Non devi dimostrare niente a nessuno.”
        “La salute prima di tutto, sempre.”

        E forse è proprio questo il messaggio più potente del suo ritorno: la bellezza non è nella forza senza limiti, ma nella capacità di affrontare la fragilità con grazia.

        Il Victoria’s Secret Fashion Show 2025 ha segnato il ritorno di Bella Hadid nel mondo della moda, ma anche un momento di riflessione collettiva. Dietro le luci, i flash e le ali scintillanti, c’è una donna che combatte da anni una malattia invisibile e che, nonostante tutto, continua a sorridere.

        Il suo passo, incerto ma deciso, è diventato l’immagine di un coraggio che va oltre la passerella: quello di non arrendersi mai, anche quando il mondo ti guarda e ti giudica.

          Continua a leggere

          Moda

          Kim Kardashian stupisce alla Paris Fashion Week con un pixie cut da diva

          Il nuovo look di Kim Kardashian, svelato durante la sfilata di Alaïa, è già destinato a diventare un trend. Gli esperti lo definiscono un taglio “sofisticato e potente”, ma non adatto a tutti i volti.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

          Kim Kardashian

            La Paris Fashion Week non smette mai di sorprendere, ma quest’anno a catalizzare l’attenzione dei flash non è stata solo la passerella. A far parlare è stato il nuovo look di Kim Kardashian, comparsa al défilé di Alaïa con un taglio corto che ha lasciato il pubblico a bocca aperta.

            Addio alla chioma lunghissima e iper lucida, da sempre suo marchio di fabbrica: Kim ha scelto un pixie cut nero corvino, corto e definito, con una frangia morbida e sfilata, dal fascino rétro ispirato alle flapper girl degli anni Venti. Un colpo di scena beauty che segna un cambio d’immagine radicale e che, come spesso accade con le scelte della star americana, ha già acceso la miccia di un nuovo trend globale.

            Un omaggio alla madre Kris Jenner

            I fan non hanno potuto fare a meno di notare la somiglianza con la madre, Kris Jenner, da decenni fedele al suo taglio corto e strutturato. Il nuovo look di Kim sembra infatti una reinterpretazione contemporanea del pixie materno, più scuro, più compatto e con una frangia più fluida, ma ugualmente sofisticato.

            Un gesto non solo estetico ma anche simbolico, che racconta il legame fra le due e una sorta di passaggio di testimone stilistico. A quasi quarantacinque anni, Kim Kardashian dimostra ancora una volta di sapersi reinventare, dettando tendenza anche quando abbandona i canoni che lei stessa aveva imposto.

            Manutenzione e styling: pochi minuti, ma costanza assoluta

            Il pixie cut richiede cura e precisione. Per mantenerlo sempre impeccabile è necessario un ritocco in salone ogni quattro o cinque settimane, soprattutto nella zona della nuca e ai lati.

            Per lo styling quotidiano, si consigliano mousse o creme modellanti leggere, da applicare sui capelli umidi prima dell’asciugatura. Importante è usare le dita e non la spazzola, per ottenere un movimento naturale e un effetto vissuto.

            Kim Kardashian e l’arte del reinventarsi

            Non è la prima volta che Kim Kardashian sorprende con una trasformazione radicale. Nel corso degli anni l’imprenditrice e icona fashion ha cambiato spesso colore e stile: dal biondo platino al castano miele, dal bob geometrico alle lunghezze XXL. Ogni volta, però, il suo look ha generato imitazioni e hashtag virali.

            Con questo nuovo pixie cut alla parigina, Kim sembra voler dichiarare una nuova fase della sua vita, più matura e consapevole. Meno glamour da copertina e più eleganza essenziale, quella che punta sul carisma invece che sull’effetto scenico.

            E se la storia della moda insegna che i tagli corti segnano sempre un momento di svolta — basti pensare a Audrey Hepburn o a Mia Farrow —, c’è da scommettere che anche questo sarà ricordato come uno dei look iconici del 2025.

              Continua a leggere

              Moda

              Bonpoint celebra 50 anni e lancia una capsule con Gigi Hadid

              Il brand francese di lusso per bambini collabora con la linea cashmere di Gigi Hadid per una collezione in edizione limitata dall’anima parigina e moderna.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

              Gigi Hadid

                Bonpoint, storico marchio francese di abbigliamento di lusso per bambini, festeggia il suo cinquantesimo anniversario presentando una speciale capsule collection con Guest in Residence, il brand di cashmere fondato da Gigi Hadid. La collaborazione debutta in occasione della sfilata tenuta il 4 ottobre durante la Paris Fashion Week, momento simbolico per celebrare il passato e guardare al futuro con nuove ambizioni.

                La collezione, in edizione limitata e dedicata ai bambini fino a 14 anni, comprende 17 articoli che spaziano dai completi abbinati e giacche in stile college, a cardigan, polo, capi in denim, gonne, jeans e una t-shirt con la scritta “Cultivate Kindness” decorata da un motivo disegnato a mano da Hadid stessa.

                Incontro di estetiche e valori

                Bonpoint e Guest in Residence descrivono la loro unione come un incontro tra il “fascino parigino naturale” del primo e l’estetica vibrante del marchio di Gigi Hadid. Durante l’evento presentazione, che ha visto la presenza dell’influencer americana, amici, genitori e bambini hanno partecipato a un allestimento gioioso: gonfiabili, carretto dei dolci, spazi da colorare e angoli creativi hanno animato l’atmosfera, creando un’esperienza immersiva che coniuga moda, gioco e scoperta.

                La linea è pensata per essere elegante ma vivibile: capi pensati per essere tramandati, resistenti nel tempo, con un mix di estetica sofisticata e utilità quotidiana. Come recita il claim “Each piece is crafted with intention, and these are heirlooms…” diffuso in un video promozionale.

                Strategia e collocamento sul mercato

                L’uscita della capsule è prevista per il 6 ottobre, in boutique Bonpoint, online e presso selezionati partner wholesale. Il marchio ha scelto di rispettare la sua identità: la collezione è integrata nelle linee bambino già esistenti, con taglie che coprono dalla fascia Newborn fino a 14 anni.

                Per Bonpoint, questa collaborazione arriva in un momento simbolico: il cinquantesimo anniversario è l’occasione per consolidare il marchio come realtà lusso di riferimento nell’abbigliamento infantile, pur abbracciando collaborazioni contemporanee e strategie cross-brand capaci di attrarre nuovi pubblici.

                Guest in Residence, noto per i suoi capi in cashmere di alta gamma e per un’estetica sofisticata, porta nella collaborazione un design moderno e attento ai dettagli, valorizzando il know-how tessile e creando un ponte tra l’universo bambino e l’eleganza adulta.

                Una collezione dal sapore d’eredità

                La capsule Bonpoint × Guest in Residence segna un equilibrio delicato tra innovazione e rispetto per la tradizione. I capi sono concepiti come piccoli pezzi da tramandare, con attenzione ai materiali e al taglio, affinché il valore estetico duri oltre la stagionalità.

                L’iniziativa conferma anche un trend più vasto nel mondo del lusso: l’ingresso sempre più marcato delle celebrity nel design, con progetti capsule che mescolano narrazione personale e ambizione commerciale.

                Con questo passo, Bonpoint celebra non solo mezzo secolo di storia, ma apre anche una nuova stagione in cui l’heritage incontra l’estro contemporaneo, portando nelle camerette dei bambini un tocco di eleganza parigina con un’anima cosmopolita.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù