Personaggi e interviste
Natalia Estrada oggi: «Gestisco un maneggio con il mio compagno. L’addio alla tv? Non mi pento, era un ambiente crudele»
Dopo il successo negli anni ‘90, Natalia Estrada ha scelto di lasciare la televisione per dedicarsi alla sua vera passione: i cavalli. Oggi gestisce un maneggio con il compagno e si gode i nipoti, senza nostalgia per il piccolo schermo: «Non volevo essere ridicolizzata. Ho detto basta nel momento giusto».
Dimenticate la Natalia Estrada di Il Ciclone, delle pubblicità iconiche e delle trasmissioni di punta degli anni ‘90. Oggi la showgirl spagnola è una donna completamente diversa, immersa nella natura e lontana dai riflettori.
Dal 2004 ha detto basta alla televisione e non si è mai voltata indietro. Ora vive in Piemonte, a Cortazzone, dove insieme al compagno Andrea “Drew” Mischianti, istruttore e campione di ranch roping, gestisce un maneggio e alleva bestiame.
Tra cavalli e montagne, Natalia si gode la tranquillità e la famiglia. Sua figlia, Natalia Jr, vive a Chamonix con i suoi due bambini, Marlo e Sasha. «Sono fantastici, parlano cinque lingue, vanno a cavallo, giocano a hockey. Sono geneticamente spericolati come me e la loro mamma».
L’addio alla tv: «Era diventata crudele»
Ma perché Natalia Estrada ha deciso di lasciare il mondo dello spettacolo nel pieno del successo? La risposta è netta:
«Ho detto basta perché credevo fosse il momento giusto, e non mi ero sbagliata. La tv era cambiata, non cercava più il bello, ma il brutto. Si scavava nei pettegolezzi, si ridicolizzavano le persone, si puntava sugli altarini. Non mi piaceva l’idea di essere parte di quel gioco».
E quando ha visto che lo tsunami del gossip e delle polemiche stava arrivando, ha preferito allontanarsi.
No a Sanremo e a “Ballando con le stelle”
La decisione è stata così ferma che ha rifiutato Sanremo ben due volte, compresa una proposta di Amadeus.
«Faccio Sanremo e poi torno a insegnare equitazione? Nel mio lavoro ci vuole concentrazione, devo educare cavalli e cavalieri. Non puoi entrare e uscire dai tuoi panni come se nulla fosse».
Stesso discorso per Ballando con le Stelle, che ha già fatto in Spagna nel 2015. «Sono scappata. Sono ballerina e vedere che vinceva il conduttore del tg mi ha convinta di aver sbagliato ad accettare».
Il successo, l’Italia e gli amori
Arrivata in Italia nel 1991, si è innamorata subito del nostro Paese. «Da quel momento, gli uomini della mia vita sono stati italiani».
Uno di questi è stato Giorgio Mastrota, da cui ha avuto la figlia Natalia Jr. La separazione non è stata semplice, soprattutto per l’attenzione dei media:
«Non mi è piaciuto mettere in piazza le cose che accadono in tutte le famiglie. E poi c’era una bambina di mezzo. Però io e Giorgio siamo stati bravi. I bambini imparano a dividere gli affetti come cassetti».
Dopo Natalia Estrada, l’icona sexy della tv italiana è diventata Belen Rodriguez. Lei non ha mai visto rivalità: «Siamo state fortunate ad avere quello che molti sognano. Certo, non è tutto una grande festa, la vita porta anche altri problemi».
E il tempo che passa? «Meglio invecchiare che morire»
Natalia Estrada non ha paura degli anni che avanzano. «La prendo con filosofia: se invecchio, significa che non sono morta».
Oggi, lontana dal caos della tv, è felice. E non ha alcun rimpianto.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Personaggi e interviste
Fiorello racconta la caduta in bici: “Volevo fare il figo, sono atterrato di faccia”
“Mi sono svegliato alle quattro e mezza e ho deciso di pedalare. Il cancello si avvicinava, ho cercato il telecomando senza fermarmi e… boom”, ha raccontato ridendo. Tre operai lo hanno soccorso: “Mi hanno detto che mi ero proprio rovinato”.
Rosario Fiorello, anche quando si fa male, riesce a far ridere tutti. Al Festival dello Spettacolo di Milano ha raccontato con la solita ironia la disavventura in bici che lo ha costretto, qualche tempo fa, a comparire in diretta con qualche cerotto sul volto.
«Mi sveglio alle quattro e mezza e dico: “Adesso vado in bici”. A Roma è una delle cose più belle che si possano fare. È come vivere La grande bellezza: la gente dorme, i cinghiali dormono», ha esordito lo showman, scatenando le risate del pubblico.
Poi il racconto diventa una piccola commedia. «C’è una lunga discesa che porta al secondo cancello, che si apre con un telecomando. Non mi sono voluto fermare per prenderlo, volevo fare il figo e prenderlo mentre pedalavo. Ma il cancello si avvicinava sempre di più e mi sono accorto che era troppo tardi. Ho detto “freno”, ma… sono atterrato di faccia!».
Fiorello, fedele al suo stile autoironico, ha precisato: «Non posso dirvi dove abito, sennò vengono i ladri», alludendo al furto subito lo scorso agosto.
Dopo la caduta, tre operai che lavoravano vicino al suo palazzo sono accorsi in suo aiuto. «Mi hanno tirato su, io non sentivo niente. Ho chiesto: “Che mi sono fatto?” e loro, invece di rassicurarmi, mi hanno detto: “Ti sei proprio rovinato!”».
Lo showman ha mostrato anche la foto del suo volto subito dopo l’incidente: qualche cerotto su naso e labbro, ma nulla di grave. «Ora non si vede più niente, ma se aveste visto come ero conciato…», ha scherzato.
Il racconto si è chiuso con il sorriso di sempre e un messaggio implicito: anche dopo una caduta, Fiorello resta in piedi. E, tra un cerotto e una battuta, riesce sempre a trasformare ogni scivolone in uno spettacolo.
Personaggi e interviste
Roberto Bolle laureato honoris causa: “La danza è il mio linguaggio universale”
Il riconoscimento premia l’impegno di Bolle nel trasformare la danza in un linguaggio capace di unire arte, emozione e società. “Un’arte che parla a tutti e che insegna la bellezza come forma di cultura condivisa”, ha detto il ballerino.
L’Università di Firenze ha conferito a Roberto Bolle la laurea magistrale honoris causa in “Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione”, riconoscendogli un ruolo unico nella diffusione della cultura attraverso il corpo e il movimento.
Nella motivazione ufficiale si legge che l’onorificenza premia “l’impegno appassionato nell’esaltare la capacità comunicativa della danza”, un’arte che Bolle ha saputo portare fuori dai teatri e dentro la vita delle persone. L’étoile, che da anni incanta il pubblico internazionale, viene celebrato come “interprete di una concezione dell’arte come veicolo di cultura, emozioni e socialità”, capace di contribuire “al processo di crescita culturale e artistica del nostro Paese”.
Durante la cerimonia, tenutasi nell’Aula Magna dell’Ateneo, Bolle ha ringraziato con emozione: «Ricevere questo riconoscimento è un onore immenso. Ho sempre creduto che la danza fosse un linguaggio universale, capace di comunicare senza bisogno di parole. È un ponte tra culture, generazioni e sensibilità diverse».
Nel suo discorso, l’artista ha ricordato il valore della disciplina e della dedizione che la danza richiede, ma anche la libertà che regala a chi la vive con autenticità. «Ho avuto la fortuna di trasformare la mia passione in una missione culturale. Credo che l’arte debba essere condivisa, accessibile, capace di ispirare e di unire».
Con progetti come Roberto Bolle and Friends e Danza con me, il ballerino ha saputo avvicinare il grande pubblico alla danza classica, rompendo le barriere di un’arte spesso percepita come elitaria.
Oggi, a 49 anni, Bolle non è solo un simbolo di eccellenza artistica, ma anche un ambasciatore culturale che continua a portare l’Italia sul palcoscenico del mondo. E questa laurea, più che un punto d’arrivo, sembra una nuova tappa nel suo viaggio tra arte, bellezza e comunicazione.
Personaggi e interviste
È morto a 18 anni Evan Delogu, fratello di Andrea: la tragedia in moto che spezza una famiglia
Evan Oscar Delogu, figlio di Walter e fratellastro della conduttrice Andrea, è morto sul colpo dopo aver perso il controllo della moto in via Vittor Pisani. Inutili i tentativi di rianimazione. Sui social, la commozione di amici e fan.
Aveva solo diciotto anni, il tempo di un’estate appena finita e la vita davanti. Evan Oscar Delogu è morto nel pomeriggio di sabato a Bellaria, in un terribile incidente stradale. Figlio di Walter Delogu — ex autista di Vincenzo Muccioli, storico fondatore di San Patrignano — e fratellastro della conduttrice televisiva Andrea Delogu, Evan ha perso il controllo della sua moto, una Benelli 750, in via Vittor Pisani, una strada tranquilla che nel giro di pochi istanti si è trasformata nel luogo di una tragedia.
Secondo le prime ricostruzioni della Polizia Locale, l’incidente è avvenuto intorno alle 15.40. Il ragazzo stava percorrendo il rettilineo quando, per cause ancora da chiarire, ha sbandato violentemente finendo prima contro un palo della luce e poi contro un secondo, a bordo strada. L’impatto è stato devastante: nonostante indossasse il casco, le ferite riportate sono risultate fatali.
Sul posto sono arrivati in pochi minuti i soccorritori del 118, che hanno tentato a lungo di rianimarlo, ma ogni tentativo è stato inutile. Evan è morto praticamente sul colpo.
La notizia ha scosso Bellaria e tutta la Romagna. Tantissimi i messaggi di cordoglio sui social, anche per la sorella Andrea, che ha sempre condiviso con il fratello un legame profondo, fatto di affetto e orgoglio.
Ma le parole più struggenti sono quelle del padre Walter, affidate ai social poche ore dopo la tragedia: «Il cuore a volte batte anche se è morto… Grazie a tutti per la vostra vicinanza. Voglio che si ricordi così il nostro bambino. Addio, Evan. Il tuo papà e la tua mamma».
Un messaggio che racchiude tutto il dolore di un genitore di fronte a un destino che non ha spiegazioni.
Evan era un ragazzo pieno di vita, appassionato di motori e di musica, cresciuto tra Rimini e Bellaria, in una famiglia che aveva fatto della rinascita e della resilienza la propria storia. La stessa forza che ora servirà, ancora una volta, per sopravvivere all’assenza più ingiusta.
-
Gossip2 anni faElisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno faDick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno faBossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno faHelena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno faFact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno faShaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno faLa De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno faÈ crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?
