Televisione
Un personaggio Rai in totale ascesa: Marco Liorni. Piace, piace… piace!
Marco Liorni si è racconta a ruota libera, parlando di alcune sue vicende private e professionali. Spiegando anche il suo rapporto interrotto con Grande Fratello, di cui è stato inviato per anni, oltre a confidarsi sul legame che lo unisce alla moglie Giovanna.

Rappresentante di spicco del nuovo corso Rai (anche se non sembra… ma ha già 57 anni, portati peraltro benissimo), di questi tempi è il garbatissimo padrone di casa del sabato sera di Rai Uno. A Ora o mai più si è distinto per aver gestito saggiamente lo sconto che ha visto protagonisti Valerio Scanu e Donatella Rettore. “In quei frangenti – ha spiegato il presentatore – è anche necessario valutare e dare il giusto peso alle cose. Quando Donatella dice “come ti permetti di dire queste cose” e Valerio risponde “non ce l’avevo con te”, secondo me, lì, la cosa è già stata chiarita“.
Tornando sul concerto di Capodanno
Per quel che riguarda invece il “fattaccio” di Capodanno, quello in cui Angelo Sotgiu dei Ricchi e Poveri, non sapendo di avere il microfono accesso, ha rivolto insulti alle maestranze. Parole che sono stati usiti distintamente dai telespettatori a casa, ha raccontato che lui sul palco non si è accorto di nulla. Il conduttore romano ha spiegato anche i dettagli tecnici della faccenda: “Allora, molto semplicemente, il microfono era aperto, però, sul palco, non si sentiva quello che diceva Angelo e nemmeno le persone in piazza lo hanno sentito. In realtà, io non ho sentito assolutamente niente perché era alle mie spalle in mezzo a un grande fracasso. Lui nemmeno ha capito che aveva il microfono acceso, perché sennò, non avrebbe mai detto quella frase. Ci sono arrivati anche dei video di persone presenti in piazza e non si sente mai la voce di Angelo, la mia si sente perché sono “diffuso”, quindi, quello che ha detto lui è una cosa che è andata in onda ma non in diffusione”.
Ha fatto la terapia dei geni per gestire ansia e stress
In passato Liorni ha sofferto di ansia e stress. Superando il problema grazie anche alla terapia dei geni. Ovvero scavando nel proprio ambito familiare. Liorni ha spiegato che suo padre e sua madre gli hanno insegnato i valori importanti della vita. Però papà, che è rimasto orfano di guerra a 8 anni, era con lui severo non avendo avuto un modello genitoriale affettuoso. Così Liorni è cresciuto con paure da lui stesso giudicate eccessive.
Il lavoro personali sui geni
“In seguito – ha rivelato – ho scoperto che i traumi dei genitori vengono trasmessi attraverso i geni, per cui io avevo delle reazioni – ad esempio, mi svegliavo di notte con una certa frenesia alle gambe – che non riuscivo a spiegarmi e che ho compreso con la meditazione dei geni”. Di che cosa si tratta? Del cosidetto EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), una tecnica terapeutica veloce: “Certe cose che sentivo derivavano da alcuni traumi di mio padre, da situazioni che aveva vissuto da piccolo, essendo un orfano di guerra. Ho superato tutto con la consapevolezza: risalivo al pensiero principale che poteva crearmi ansia o stress e imparavo a capirlo e a conviverci”.
Lascisndo il GF
Il suo primo lavoro di spessore in ambito televisivo è stato quello a Verissimo: Liorni ha cominciato a lavorare per il programma nel 1996. Poi nel 2000 un’altra svolta: fu l’inviato del primo Grande Fratello, un ruolo ricoperto anche nei sei anni successivi. Poi la scelta di andarsene, contemporaneamente ad un difficile periodo a livello professionale. Pensando addirittura di lasciare perdere la televisione per dedicarsi ad altro “Volevo fare qualcosa di diverso e quindi l’ho lasciato. C’è stato un periodo di 4 anni dove non sono riuscito a fare molto, però dopo, arrivò l’occasione de La Vita In Diretta. Ci fu un momento in cui sono stato sul punto di lasciare perché dopo 4 anni in cui vedi che non succede niente ti chiedi se sarà sempre così. Invece, poi, feci un programma in prima serata, che non ebbe seguito, ma che mi aprì nuove possibilità come L’Estate in Diretta e, appunto, La vita in diretta. Quando pensavo di mollare, le oppurtunità sono arrivate”.
Il sodalizio con Giovanna, sua moglie
Liorni ha tre figli. Il primo, Niccolò, è nato dal precedente matrimonio con Cristina, sposata nel 1993. Emma e Viola sono iarrivare con la seconda consorte, Giovanni Astolfi, con cui è convolato a nozze nel 2014 negli USA (matrimonio in seguito ufficializzato in Italia nel 2016). Con Giovanna ha raggiunto un equilibrio solido. Con alcuni momenti passati di crisi superati grazie al dialogo: “Bisogna parlarsi tanto per capire per quale ragione una persona fa una cosa piuttosto che un’altra e dal confronto si può anche cambiare punto di vista”.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Televisione
Ascolti tv, Gerry Scotti porta a casa il primo round: La Ruota della fortuna supera Affari tuoi di De Martino
La sfida più attesa dell’autunno televisivo si apre con il sorpasso di Scotti, che piazza oltre 4,5 milioni di spettatori. Stefano De Martino parte in calo rispetto ai numeri record dello scorso anno, ma la stagione è lunga e la partita resta aperta.

La prima sfida d’autunno tra colossi dell’access prime time ha un vincitore: Gerry Scotti. La sua Ruota della fortuna, tornata su Canale 5 in versione aggiornata, ha battuto la nuova edizione di Affari tuoi, affidata a Stefano De Martino su Rai 1. Il verdetto parla chiaro: 4.514.000 spettatori e il 24,17% di share per Scotti, contro i 4.222.000 spettatori e il 22,6% conquistati dal gioco dei pacchi.
Un testa a testa che segna il primo round di una sfida destinata a infiammare la stagione. Nei 35 minuti di sovrapposizione diretta, dalle 20.49 alle 21.25, il programma di De Martino ha registrato 4.210.000 spettatori con il 22,35%, mentre quello di Scotti si è fermato a 4.120.000 spettatori e al 21,87%. Ma nel conteggio finale, la spunta Canale 5.
Per De Martino, che l’anno scorso aveva riportato Affari tuoi a vette vicine al 30% di share, il ritorno segna un calo di oltre dieci punti rispetto alla media della stagione passata. Anche Scotti, però, deve registrare un piccolo passo indietro: reduce dall’estate con ascolti vicini al 30%, ha perso circa cinque punti percentuali rispetto alla settimana scorsa.
La sensazione è che la partita sia solo all’inizio. Il pubblico di Rai 1 deve riabituarsi alla nuova conduzione di De Martino, reduce dalla tournée teatrale appena conclusa, mentre Scotti gioca sulla forza di un format storico e di un traino estivo consolidato.
Televisione
Sanremo resta a Sanremo: accordo tra Rai e Comune, il Festival rimane nella città dei fiori dopo mesi di battaglia legale
La fumata bianca è arrivata a Palazzo Bellevue dopo due giorni di trattative: il Festival della Canzone Italiana resterà nella città ligure, con nuove regole e vincoli di ascolti. Resta aperto il ricorso di Just Entertainment, che aveva contestato l’affidamento diretto a Viale Mazzini.

Il Festival di Sanremo resta nella città dei fiori. Dopo nove mesi di incertezze e contenziosi giudiziari, è arrivata la fumata bianca: Rai e Comune di Sanremo hanno raggiunto un accordo per garantire la prosecuzione del sodalizio più celebre della televisione italiana. L’annuncio ufficiale è stato dato al Tg1, sancendo un passaggio decisivo che mette al riparo la kermesse, almeno fino al 2028.
La delegazione Rai è stata accolta a Palazzo Bellevue dal sindaco Alessandro Mager e dagli assessori Alessandro Sindoni ed Enza Dedali. L’intesa dovrà ora passare al vaglio del Cda Rai, ma rappresenta già la conclusione di una fase delicatissima, seguita alla storica sentenza del Tar Liguria del 5 dicembre 2024 che aveva dichiarato illegittimo l’affidamento diretto del Festival all’emittente pubblica.
Il ricorso era stato presentato dalla società privata Just Entertainment, che contestava la mancanza di una gara pubblica. La decisione del Tar è stata poi confermata dal Consiglio di Stato lo scorso 29 maggio: per le edizioni future, l’organizzazione della kermesse dovrà seguire una procedura aperta a tutti gli operatori. Da qui la pubblicazione di un bando da parte del Comune per il triennio 2026-2028, prorogabile fino al 2030.
Le condizioni fissate dal bando erano severe: un corrispettivo minimo di 6,5 milioni di euro per edizione, una clausola anti-flop che prevede la rescissione in caso di ascolti inferiori del 15% rispetto alla media record degli ultimi cinque anni e l’obbligo di destinare almeno l’1% dei ricavi pubblicitari al Comune. Alla scadenza del 19 maggio 2025, l’unica offerta presentata è stata quella della Rai, che ha avviato così la trattativa decisiva.
La firma dell’accordo non spegne del tutto le polemiche. Just Entertainment ha presentato un ulteriore ricorso, respinto nella parte cautelare, ma il Tar Liguria deciderà nel merito il prossimo 17 ottobre. Nel frattempo, però, la macchina organizzativa può ripartire: Sanremo 2026 sarà ancora trasmesso dalla Rai e resterà il fiore all’occhiello del servizio pubblico.
Per il Comune e per Viale Mazzini si tratta di una vittoria simbolica e strategica. Sanremo continua a essere Sanremo, nonostante le tempeste legali. E per il pubblico, l’appuntamento con la musica italiana rimane saldo nella sua cornice storica.
Televisione
“Doc 4”, Luca Argentero torna sul set: al via le riprese della nuova stagione della serie dei record
Il dottor Fanti è tornato in corsia: le riprese della quarta stagione di “Doc – Nelle tue mani” sono appena iniziate. Il debutto su Rai 1 è atteso nel 2026.

Ciak, si gira: Luca Argentero indossa di nuovo il camice del dottor Andrea Fanti. È lo stesso attore ad annunciare il ritorno sul set di Doc – Nelle tue mani, serie campione di ascolti di Rai 1, mostrando sui social il primo ciak della quarta stagione. «È ufficiale, lavori in corso», ha scritto pubblicando l’immagine che segna l’inizio delle riprese. Non è l’unico: anche Elisa Di Eusanio, che interpreta la caposala Teresa, ha mostrato con entusiasmo il ritorno in corsia del Policlinico Ambrosiano, il fittizio ospedale milanese ricostruito dentro il Campus Biomedico di Roma.
La serie, esplosa durante la pandemia e diventata in pochi anni un fenomeno internazionale, si prepara a una nuova annata con conferme e sorprese. Il pubblico ritroverà i volti storici: Matilde Gioli (Giulia Giordano), Pierpaolo Spollon (Riccardo Bonvegna), Sara Lazzaro (Agnese Tiberi), Giovanni Scifoni (Enrico Sandri), Marco Rossetti (Damiano Cesconi), Alberto Malanchino (Gabriel Kidane), Beatrice Grannò (Carolina Fanti). Il cast, insomma, resta solido, dopo gli addii eccellenti delle passate stagioni, come quello del dottor Lazzarini (Gianmarco Saurino), e le new entry come Federico Lentini (Giacomo Giorgio).
Ma cosa accadrà nei nuovi episodi, attesi nel 2026, forse in primavera? Per ora vige il massimo riserbo. La terza stagione si era chiusa con un Fanti in aspettativa per stare accanto alla moglie Agnese, tornata a lottare contro una recidiva del mesotelioma che l’aveva colpita dodici anni prima. Un finale che aveva commosso milioni di spettatori e che sarà il punto di partenza del nuovo capitolo. «Non so niente della prossima stagione. Gli sceneggiatori vivono in un bunker, non comunicano con l’esterno. L’unica cosa che ci dicono è: “Non fateci morire”», aveva scherzato Giovanni Scifoni, alias lo psichiatra Sandri.
Quel che è certo è che Doc si prepara a un nuovo giro di boa con la stessa formula che l’ha reso un cult: casi clinici intrecciati a storie umane, emozioni e colpi di scena. E la certezza che il camice di Argentero continuerà a catalizzare milioni di sguardi.
-
Gossip1 anno fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello12 mesi fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?