Connect with us

Gossip

Nicola Carraro torna a casa: la gioia di Mara Venier e il comitato d’accoglienza vip

Elisabetta Ferracini, Gerò Carraro e la compagna Laura Moretti ad accoglierlo con un sorriso. «Finalmente a casa», scrive Nicola. Mara: «La sua felicità è anche la mia».

Avatar photo

Pubblicato

il

    Una bella notizia dopo mesi di preoccupazioni e corse tra Milano e Roma: Nicola Carraro è finalmente tornato a casa. Il marito di Mara Venier ha lasciato il centro di riabilitazione ad Abano Terme dove si stava rimettendo in piedi dopo una lunga degenza ospedaliera iniziata a gennaio. A dare l’annuncio è stato lo stesso Carraro sui social: «Tornato finalmente a casa con un fantastico comitato di accoglienza». A stringersi attorno a lui, una vera famiglia allargata: la figlia di Mara, Elisabetta Ferracini, il figlio Gerò Carraro (ex di Simona Ventura) e la sua compagna Laura Moretti.

    Il sorriso di Nicola e il cuore rosso postato da Mara nella foto pubblicata parlano da soli. Dopo settimane difficili, il peggio sembra finalmente alle spalle. Già a fine marzo Carraro era riuscito ad alzarsi dalla sedia a rotelle e a fare i primi passi da solo, segno che il percorso di riabilitazione stava dando i suoi frutti.

    Le condizioni di salute del produttore sono state preoccupanti. Dopo Natale, un’insufficienza respiratoria aveva complicato la sua situazione già provata da problemi alla schiena legati a un’ernia del disco. A peggiorare il quadro clinico, lo sviluppo di un diabete di tipo B causato dai cortisonici assunti durante la terapia. «Ho perso nove chili», raccontava a gennaio con ironia su Instagram, «ora mi toccano gli spaghettini di soia».

    Una tempra forte, la sua, sostenuta costantemente da Mara Venier, che non ha mai fatto mancare la sua presenza nonostante gli impegni televisivi. «Faccio su e giù con il treno tra Roma e Milano di continuo. La serenità di Nicola è anche la mia», raccontava di recente a Gente, spiegando anche la decisione di trasferirsi nella casa milanese per stargli accanto. Un amore solido, il loro, costruito in vent’anni di vita insieme e che oggi trova nuova forza in un ritorno semplice, ma fondamentale: quello a casa.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Gossip

      Clizia Incorvaia rompe il silenzio sulla causa con Francesco Sarcina: “Nessun accordo sulle foto di nostra figlia”

      Ospite a La Volta Buona, l’influencer ha raccontato la sua verità sul contenzioso con l’ex marito. Al centro della disputa, la pubblicazione delle immagini della loro bambina, Nina.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      Clizia Incorvaia

        Clizia Incorvaia torna a parlare apertamente della battaglia legale che la vede contrapposta all’ex marito, Francesco Sarcina, frontman delle Vibrazioni. L’influencer, che nel 2015 ha avuto la figlia Nina dalla relazione con il cantante, è stata denunciata per l’eccessiva esposizione della bambina sui social. Un tema delicato, che mercoledì 10 settembre è approdato nel salotto di Caterina Balivo, durante la trasmissione La Volta Buona su Rai 1.

        Seduta di fronte alla conduttrice, Incorvaia ha ricostruito la sua versione dei fatti, visibilmente emozionata: «Quando ho cominciato a lavorare come mamma influencer, fu proprio lui a incoraggiarmi. È stato Francesco a portarmi in agenzia, e in quel periodo pubblicavo già foto di Nina senza che ci fossero obiezioni». Poi la precisazione: «Non esiste alcun documento che vieti la condivisione delle immagini di nostra figlia».

        La denuncia di Sarcina

        Secondo quanto riportato negli atti giudiziari, il cantante avrebbe deciso di procedere legalmente contro l’ex compagna accusandola di un’eccessiva esposizione della bambina. Un passo che avrebbe incrinato ulteriormente rapporti già segnati da un addio doloroso, reso pubblico nel 2019.

        Clizia, però, respinge con decisione le accuse: «Non mi ha mai avvisata né imposto limiti chiari. È una questione che non avremmo mai dovuto portare in tribunale, eppure ci siamo arrivati». La battaglia legale, infatti, non è ancora conclusa: «Stiamo aspettando l’udienza. Purtroppo il capitolo non è chiuso».

        Una nuova strategia social

        In attesa della decisione dei giudici, l’influencer ha deciso di modificare il proprio approccio online. Da qualche tempo, infatti, le immagini della figlia appaiono sempre più di rado e, quando compaiono, lo fanno con accorgimenti precisi: «Mostro Nina solo di spalle o in modo che non sia riconoscibile. Non voglio escluderla dalla mia vita, ma allo stesso tempo rispetto la sua privacy».

        Un equilibrio difficile, che tocca un tema molto discusso: quello dei figli dei personaggi pubblici e della loro tutela digitale. Molti esperti, negli ultimi anni, hanno lanciato l’allarme sul cosiddetto “sharenting”, ovvero la condivisione costante di contenuti riguardanti i minori, che può comportare rischi di sicurezza e identità digitale.

        Un caso che divide

        La vicenda ha diviso l’opinione pubblica. Da un lato, chi sostiene la libertà di una madre di raccontare la propria quotidianità, dall’altro chi invoca maggiore cautela quando si tratta di bambini. La stessa Incorvaia ha sottolineato il peso delle critiche ricevute: «Non è facile vivere questa esposizione mediatica quando ci sono di mezzo i figli. Ho scelto di proteggere Nina, ma voglio anche che sappia che è parte della mia storia e del mio lavoro».

        Una ferita ancora aperta

        Il contenzioso tra i due ex coniugi, dunque, resta aperto. E l’intervista a La Volta Buona segna solo una nuova tappa di un percorso che si preannuncia lungo e complesso. Nel frattempo, Clizia guarda avanti: «Spero che alla fine prevalga il buon senso e che si riesca a trovare un accordo, pensando solo al bene di nostra figlia».

        Un auspicio che, a giudicare dal clima di tensione, non sarà facile realizzare. Ma che resta l’unica strada possibile per riportare serenità in una vicenda che, al di là dei riflettori e dei social, coinvolge la vita di una bambina.

          Continua a leggere

          Gossip

          Chiara Ferragni presenta il nuovo compagno Giovanni Tronchetti Provera all’ex marito Fedez: stretta di mano davanti alla scuola dei figli

          Il rapper e il rampollo della dinastia Pirelli si sono incontrati per la prima volta in pubblico, accanto a Chiara e all’ex moglie di lui, Nicole Moellhausen.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Una stretta di mano che vale più di tanti post. Davanti alla scuola dei figli, Chiara Ferragni ha presentato ufficialmente il nuovo compagno Giovanni Tronchetti Provera all’ex marito Fedez. Il rapper e il rampollo della dinastia Pirelli si sono incrociati per la prima volta in pubblico, hanno scambiato qualche parola e siglato l’incontro con un gesto semplice ma dal forte valore simbolico. A immortalare la scena è stato il settimanale Oggi, che pubblica anche le foto della famiglia allargata con Nicole Moellhausen, ex moglie di Giovanni.

            La situazione è molto diversa da quella di Natale 2024, quando i quattro – Chiara, Fedez, Tronchetti Provera e Moellhausen – si erano ignorati pur trovandosi nella stessa sala scolastica. Stavolta, invece, la scelta è stata opposta: mostrarsi insieme, senza imbarazzi. Una prova di maturità che consente a Chiara di rivendicare serenità accanto al nuovo compagno, con tanto di benedizione implicita davanti a figli e genitori presenti.

            Eppure, solo poche settimane fa, il clima era rovente. Fedez aveva ironizzato sui social con una foto di Giovanni ritoccata ad arte per farlo apparire con doppio mento e denti in evidenza, commentando con il velenoso «L’amore è cieco». Un affondo che aveva fatto discutere e che oggi suona ancora più stonato alla luce della stretta di mano.

            Non tutti hanno taciuto. Selvaggia Lucarelli, da sempre pronta a dire la sua, ha difeso Tronchetti Provera con toni durissimi: «Già prende per il c**o il nuovo compagno della sua ex ed è un poveretto, ma poi la domanda è: ma lui pensa di essere figo?», ha scritto sui social. Poi l’affondo finale: «È già finita la recita da vittimino a Sanremo in cui era tutto tremante e muto come un pesce, vedo. È tornato il Falena di sempre, invidioso della luce altrui».

            Il paradosso è servito: da un lato la foto che racconta una pace armata davanti alla scuola, dall’altro le scorie di un conflitto social che non sembra del tutto sopito. Ma per ora resta l’immagine di un equilibrio fragile, che Chiara può rivendicare come una piccola vittoria: Giovanni al suo fianco, Fedez costretto al fair play, e la famiglia allargata che prova a scrivere un nuovo capitolo.

              Continua a leggere

              Reali

              Harry e re Carlo si rivedono dopo un anno e mezzo: primo passo verso la riconciliazione

              Il Duca di Sussex ha incontrato il padre a Clarence House, a Londra, dopo mesi di silenzi e rapporti difficili.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Il principe Harry e re Carlo III si sono ritrovati faccia a faccia dopo 18 mesi. Il Duca di Sussex, 40 anni, è stato visto arrivare nel pomeriggio del 10 settembre a Clarence House, la residenza londinese del sovrano. Si tratta del primo incontro tra padre e figlio dal febbraio 2024, pochi giorni dopo l’annuncio della malattia di Carlo, che aveva reso noto di essere in cura per un tumore di cui non sono mai stati diffusi i dettagli.

                Il ritorno di Harry in patria era previsto già da tempo: l’8 settembre aveva preso parte ai WellChild Awards, storica iniziativa di beneficenza che sostiene bambini e ragazzi gravemente malati, e nello stesso giorno aveva reso omaggio alla regina Elisabetta nel terzo anniversario della sua scomparsa. Il giorno seguente ha visitato Nottingham per incontrare associazioni impegnate con i giovani, a oltre 200 chilometri dalla capitale. Mercoledì, invece, è stato ospite del Centre for Blast Injury Studies dell’Imperial College di Londra, mentre Carlo rientrava da Balmoral, in Scozia, dove aveva trascorso alcune settimane di riposo.

                Un momento simbolico

                Il faccia a faccia tra i due ha un valore che va oltre la semplice cronaca. Fonti vicine al principe Harry avevano raccontato che da tempo il re non rispondeva alle sue chiamate né ai messaggi. Nonostante ciò, lo stesso Duca aveva manifestato pubblicamente la volontà di un riavvicinamento, ammettendo anche le difficoltà create dalla pubblicazione della sua autobiografia Spare, che aveva riacceso tensioni con la famiglia reale.

                A luglio, un primo segnale di distensione era arrivato da un incontro tra alcuni collaboratori di Harry e membri dello staff di Carlo. Allora un insider lo aveva definito “un buon primo passo”, interpretandolo come un’apertura verso futuri rapporti meno conflittuali.

                Viaggi senza incontri

                Nonostante le numerose trasferte in patria, fino a oggi Harry non era riuscito a rivedere i familiari più stretti. Nell’agosto 2024 aveva partecipato al funerale dello zio Lord Robert Fellowes, senza però incrociare il fratello William. A maggio dello stesso anno era tornato a Londra per il decennale degli Invictus Games, mentre re Carlo presenziava a un evento a pochi chilometri di distanza. Ad aprile, invece, era stato protagonista di una lunga battaglia legale contro la revoca della sua scorta finanziata con fondi pubblici: un tema delicato, che rendeva complesso ogni contatto diretto col padre, in quanto capo dello Stato e figura istituzionale.

                Prospettive future

                Gli storici della monarchia britannica ritengono che l’incontro del 10 settembre possa rappresentare una svolta. “Vorrei pensare che il re, prima o poi, compirà un passo decisivo verso la riconciliazione”, ha dichiarato lo storico Ed Owens, autore del saggio After Elizabeth: Can the Monarchy Save Itself?.

                Resta però irrisolta la frattura con il principe William. I due fratelli, pur trovandosi lo stesso giorno a pochi chilometri di distanza, non hanno avuto alcun contatto. “La spaccatura è profonda e durerà a lungo – ha spiegato lo storico Robert Lacey –. Non cambierà fino a quando Harry non farà un passo avanti e non offrirà delle scuse”.

                Un pensiero condiviso anche dalla storica Amanda Foreman, che ha sottolineato: “Ognuno vuole che la riconciliazione avvenga alle proprie condizioni. Ed è proprio questo che la rende così difficile”.

                L’abbraccio tra Harry e re Carlo segna comunque un momento cruciale: un segnale che, nonostante i conflitti, il dialogo non è ancora definitivamente interrotto.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù