Connect with us

Televisione

Barbara D’Urso verso la Rai? Spunta l’ipotesi clamorosa per il suo ritorno in tv

Domenica pomeriggio libera, trattative in corso e un futuro tutto da scrivere: Barbara D’Urso sembra pronta a tornare sul piccolo schermo, stavolta con un programma Rai. Intanto emergono retroscena sul suo lungo esilio dal video.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Barbara D’Urso si prepara a riprendersi la scena. Dopo un anno lontano dalla televisione, la storica conduttrice partenopea potrebbe presto tornare sul piccolo schermo, e stavolta non a Mediaset, bensì sulla Rai. L’indiscrezione, rilanciata da più fonti, accende i riflettori su un clamoroso rientro che solo fino a qualche mese fa sembrava impensabile.

    Dopo l’addio burrascoso a Canale 5 nel 2023, Barbara D’Urso si era ritagliata un anno sabbatico, dedicandosi alla famiglia, agli amici e a qualche evento mondano. Un modo per ricaricare le batterie dopo anni di sovraesposizione televisiva e ritmi serrati. Eppure, chi conosce Barbarella sa che l’amore per il video non si spegne facilmente. Ed ecco che, ora, il suo nome comincia a circolare con sempre maggiore insistenza negli ambienti Rai.

    La tv di Stato starebbe valutando di affidarle uno spazio importante nella prossima stagione televisiva, approfittando anche di una domenica pomeriggio che, complice l’addio di alcuni programmi storici, potrebbe offrire nuove opportunità. Nulla è ancora ufficiale, ma i contatti sarebbero avviati e la trattativa in corso. Per la D’Urso si tratterebbe di una vera e propria rinascita mediatica, dopo mesi di porte sbattute in faccia.

    Non sono mancati, infatti, retroscena amari sul suo lungo silenzio televisivo. Secondo il portale Dagospia, Barbara si sarebbe trovata, in questi mesi, di fronte a una sorta di ostracismo diffuso: «Pur senza mercato, da Rai a La7 fino a Warner-Discovery, si è trovata, come ai cani, il cartello “vietato l’ingresso”», si legge in un articolo al vetriolo. Colpa, forse, dei postumi della guerra fredda esplosa con Pier Silvio Berlusconi e della difficile transizione dell’era post-Mediaset.

    Barbara D’Urso, da parte sua, ha sempre mantenuto un profilo elegante, senza mai scendere apertamente in polemica. Ha continuato a mostrarsi sorridente sui social, a raccontare il suo quotidiano tra teatro, affetti e momenti di leggerezza. Ma dietro il sorriso, chi la conosce bene sa quanto desiderasse tornare a fare quello che ama di più: parlare alla gente, raccontare storie, emozionare il suo pubblico.

    Ora, la possibilità concreta di un ritorno su Rai 1 o Rai 2 apre nuovi scenari. La domenica pomeriggio potrebbe essere il terreno ideale per una Barbara D’Urso rinnovata, meno sopra le righe ma ancora capace di catalizzare ascolti e attenzione. Del resto, la forza comunicativa di Barbarella non è mai stata in discussione: è stata una delle poche a reggere per anni su Canale 5 programmi quotidiani e domenicali senza mai perdere il contatto con il suo pubblico.

    Se l’operazione dovesse andare in porto, sarebbe una delle sorprese più clamorose della prossima stagione tv. Un segnale che, in un mondo televisivo sempre più liquido, anche chi sembrava “reietto” può trovare una nuova casa. E Barbara, a giudicare dall’entusiasmo che continua a suscitare tra i suoi fan, è pronta a rimettersi in gioco.

    In attesa dell’ufficialità, resta il dato di fatto: la voglia di tv di Barbara D’Urso non è mai tramontata. E forse, dopo tanto silenzio, il suo momento è davvero arrivato.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Televisione

      Gerry Scotti domina con “La Ruota della Fortuna” e prende in giro i fan: «Ora parlo io…» ma il video si blocca

      Scotti finge di voler fare un annuncio clamoroso: «Ho letto di tutto, tutti a commentare il mio programma». Poi l’immagine si ferma per “batteria scarica” e torna con la risata finale: «Ci siete cascati, eh?».

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Tre sere di fila in cima agli ascolti e Gerry Scotti sceglie di festeggiare a modo suo: con una battuta. La Ruota della Fortuna, tornata su Canale 5 dopo anni di assenza, si è imposta per tre volte consecutive nella sfida dell’access prime time, battendo Affari tuoi di Stefano De Martino e trasformandosi nel fenomeno televisivo del momento. I numeri hanno fatto rumore, i social si sono infiammati, i commentatori hanno analizzato ogni dato. Ma finora il padrone di casa era rimasto in silenzio.

        Il silenzio, però, si è interrotto con un video pubblicato dallo stesso Scotti sui suoi profili ufficiali. L’inizio è impostato, quasi teatrale. Il conduttore appare con lo sguardo serio, tono grave, pronto – sembrerebbe – a sganciare una notizia bomba: «In questi giorni ho letto di tutto, ho visto di tutto. Tutti a commentare, tutti a dire la loro… su cosa? Sul mio programma». Poi la pausa ad effetto, e la promessa: «Adesso parlo io».

        A quel punto Scotti si avvicina allo schermo, sembra voler dire qualcosa di definitivo, quando l’inquadratura si blocca. L’audio scompare. Compare invece la notifica di un cellulare: “Batteria scarica”. Qualche secondo di suspense, poi la gag si chiude con il ritorno del conduttore, che sorride e liquida la faccenda: «Ci siete cascati, eh? Lo sapevo».

        Una trovata semplice ma perfettamente in linea con il suo stile: autoironico, diretto, capace di giocare con il pubblico senza mai prendersi troppo sul serio. Il messaggio implicito è chiaro: non serve aggiungere nulla, i numeri parlano da soli.

        Con La Ruota della Fortuna, Gerry Scotti ha riportato in auge un format storico che continua ad appassionare famiglie e telespettatori di ogni età. La scenografia rinnovata, i concorrenti scelti tra facce comuni e la conduzione rassicurante hanno centrato l’obiettivo. E adesso, tra share da record e video virali, il conduttore sembra essersi guadagnato non solo la vittoria sugli ascolti, ma anche il ruolo di mattatore della stagione televisiva.

          Continua a leggere

          Televisione

          Grande Fratello, salta Zorzi: non sarà l’opinionista del reality di Canale 5

          Tommaso Zorzi, volto di Discovery e sostenuto da Simona Ventura oltre che dall’agenzia Itc 2000 di Beppe Caschetto, sembrava destinato al ruolo di opinionista del Grande Fratello. Ma a sorpresa la scelta è saltata: si cercano nomi più inattesi e d’effetto per affiancare la conduttrice.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

            Era in dirittura d’arrivo, pronto a sedersi sulla poltrona da opinionista del Grande Fratello. Tommaso Zorzi, ex vincitore dell’Isola dei famosi e volto di punta del gruppo Discovery, sembrava ormai certo di entrare nella squadra del reality di Canale 5. Non solo il suo curriculum lo rendeva perfetto per il ruolo, ma c’era anche l’appoggio esplicito di Simona Ventura, che lo aveva indicato come nome ideale, e il peso della sua agenzia, la Itc 2000 di Beppe Caschetto, storicamente molto influente nelle dinamiche televisive.

            E invece il colpo di scena è arrivato in extremis: Zorzi non sarà l’opinionista del programma. Una bocciatura che ha sorpreso molti addetti ai lavori, convinti che il suo nome fosse ormai blindato. I motivi della decisione non sono stati resi noti, ma la sensazione è che a Cologno Monzese si voglia puntare su scelte capaci di spiazzare e di garantire un ritorno d’immagine ancora più forte.

            Nel frattempo la macchina del reality non si ferma: lo staff lavora febbrilmente a casting, ospiti e dinamiche per dare nuova linfa a un format che, nonostante i tanti anni di storia, continua a catalizzare l’attenzione del pubblico e a fare discutere. L’obiettivo è sorprendere, e per riuscirci serve un opinionista che non sia soltanto brillante, ma che sappia dividere, incendiare i social e far parlare le piazze televisive.

            Il nome di Zorzi, per quanto forte, rischiava forse di apparire “troppo previsto”. Ora il toto-opinionisti è ufficialmente aperto e i prossimi giorni diranno chi raccoglierà la sfida. Quel che è certo è che il Grande Fratello non smette di alimentare il suo eterno gioco di attese, voci e colpi di scena.

              Continua a leggere

              Televisione

              Barbara d’Urso ora che ha messo un piede in Rai difficilmente ne uscirà: Zazzaroni racconta i segreti di Ballando

              Ivan Zazzaroni, da diciotto anni volto fisso di Ballando con le Stelle, spiega come è cambiato il suo ruolo, cosa pensa della D’Urso in gara e perché il programma “è sempre più forte di ogni concorrente”

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Ballando con le Stelle è superiore a tutti i concorrenti. Non c’è un personaggio che diventa più forte del programma: Barbara D’Urso non ha certo bisogno di essere lanciata, ma ora che ha messo un piede in Rai difficilmente ne uscirà”. Ivan Zazzaroni non ha dubbi. Il direttore del Corriere dello Sport e volto storico del talent condotto da Milly Carlucci racconta la nuova edizione dello show, in onda su Rai 1 dal 27 settembre, e non risparmia osservazioni pungenti.

                Il giornalista sportivo, seduto al tavolo dei giudici fin dal 2006, ha vissuto tutte le evoluzioni del programma: “All’inizio ero quello un po’ più provocatorio, ma con l’arrivo di Selvaggia Lucarelli ho fatto un passo indietro. Ci ho guadagnato, perché per tutti ora sono il giudice equilibrato, il ‘padre saggio’. Prima avevo l’immagine del cattivo, oggi sono la voce seria della giuria”.

                Nonostante le critiche che piovono sui social, Zazzaroni non sembra farne un dramma: “A me non interessa molto quello che dicono di me. Mi piace se arriva il complimento; se invece c’è un’offesa, mi passa in un secondo. I social hanno moltiplicato tutto, ma quello che viene scritto in forma anonima non mi tocca. Nella vita quotidiana offese non ne ricevo mai”.

                Dietro le quinte, garantisce, l’atmosfera è serena: “Noi ci vediamo alle 19 del sabato, facciamo un confronto pieno di risate e poi si parte. In passato ci sono stati piccoli screzi tra Carolyn e Selvaggia, ma Milly Carlucci ha la capacità incredibile di appianare tutto. Anche Mariotto, che è la nostra scheggia impazzita, ha un suo modo di fare televisione. Se lo facessimo noi, ci ricovererebbero, ma lui funziona così e il pubblico lo sa”.

                Il cast di quest’anno, sottolinea Zazzaroni, è all’altezza delle venti candeline del programma: “Sono tutti personaggi molto popolari, non c’è lo sconosciuto da lanciare. Forse hanno voluto fare un omaggio ai vent’anni di Ballando. Tra i concorrenti ci sono Fabio Fognini e Filippo Magnini, che porteranno carattere e agonismo. E poi c’è Barbara D’Urso: balla da sempre, è appassionata e conosce il palco come pochi. La mia compagna la conosce bene e ogni tanto mi mostrava video di lei che ballava la salsa nei backstage Mediaset. Sono convinto che la vedremo a suo agio”.

                Sul rapporto con i colleghi di giuria, il giornalista è netto: “Tra noi c’è un’alchimia speciale, creata da Milly Carlucci. Ognuno porta il suo: io faccio la parte più moderata, Fabio Canino è lo showman, Carolyn è la tecnica, Selvaggia mette pepe e Mariotto fa Mariotto. È difficile che uno di noi scavalchi l’altro: abbiamo caratteri forti, ma la miscela funziona”.

                Zazzaroni non esclude nulla per il futuro, ma con un’avvertenza: “Ho avuto tutto quello che desideravo. Ho diretto giornali, fatto i viaggi che sognavo, partecipato a programmi. Mi manca solo la conduzione di un grande show sportivo su una rete nazionale, ma non credo ci sarà occasione. I costi sarebbero improponibili”.

                Per adesso, dunque, il suo posto resta lì: “Il mio mestiere è uno, quello del giornalista. Colgo le opportunità che mi piacciono e Ballando è una di queste. Sono 18 anni che mi diverto e finché sarà così, continuerò”.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù