Connect with us

Lifestyle

Turismo relazionale e accoglienza diffusa: il tour “Vita da Ostello” arriva in Calabria

Dal 21 al 23 giugno, a Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, tre giorni di incontri e laboratori per promuovere un turismo sostenibile, comunitario e a misura d’uomo.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Una tappa speciale all’insegna dell’incontro, della sostenibilità e della condivisione. È quella in programma dal 21 al 23 giugno a Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, in provincia di Catanzaro, dove farà sosta il tour nazionale “Vita da Ostello con ArtHo”, promosso dalla Rete Italiana di Ostelli C.I.A.O. A.M.I.C.O. – Hostelling International.

    Al centro dell’iniziativa c’è il cosiddetto turismo di relazione, un modello che punta sulla qualità umana dell’accoglienza, sulla valorizzazione delle comunità locali e sul rispetto dell’ambiente. E non a caso la tappa calabrese si svolge all’interno dell’Ostello Diffuso di Sant’Andrea, realtà che incarna perfettamente questa visione.

    Il programma si apre venerdì 21 giugno, alle ore 11.30, con una conferenza stampa nella Terrazza sul mare Barbuto La Taverna, con la partecipazione di esponenti nazionali e internazionali della rete Hostelling International, tra cui Stephan Kurmann e Miguel Perestrello, insieme ai rappresentanti italiani e a figure del mondo culturale, associativo e formativo.

    Nel pomeriggio spazio alla cucina del territorio, con il laboratorio “Menù degli Ostelli”, guidato dal cuoco contadino Peppe Zullo, per promuovere una sana alimentazione e l’uso di prodotti locali.

    Sabato 22, alle 19, nel Chiostro del Convento delle Suore Riparatrici, è in programma la presentazione del libro “La comunicazione creativa per lo sviluppo socio-umanitario” di Biagio Maimone, che discuterà del turismo come strumento di dialogo e crescita comunitaria insieme a Don Angelo Comito, missionario in Madagascar.

    Lunedì 23, incontri con enti locali e tavoli tematici su come sviluppare e potenziare gli ostelli diffusi nei borghi calabresi. Interverranno esperti della rete mondiale, sindaci, operatori turistici e culturali.

    Durante l’evento sarà consegnato il Premio Vita da Ostello e verranno realizzati laboratori artistici gratuiti per il pubblico. L’ingresso è libero.

    Un’occasione concreta per ripensare il turismo come esperienza autentica, accessibile, e centrata sulla relazione tra persone e territori.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Animali

      Premietti per gatti: ricette casalinghe per viziare il tuo micio

      Preparare premietti per il tuo gatto è un modo meraviglioso per dimostrare amore e cura. Sperimenta con le ricette, osserva le preferenze del tuo gatto e goditi il piacere di vederlo gustare le tue creazioni casalinghe. Con premietti fatti in casa, ogni morso sarà un gesto d’amore per il tuo amico felino. Buon divertimento in cucina!

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

        Nella cura e nell’affetto che riserviamo ai nostri amati gatti, l’alimentazione svolge un ruolo chiave. Oggi esploreremo un modo delizioso e salutare per coccolare il tuo felino: la preparazione di premietti fatti in casa! Creare queste gustose leccornie è semplice, divertente e ti consente di controllare gli ingredienti per garantire uno spuntino sano e delizioso per il tuo gatto.

        L’importanza di snack salutari per gatti: Prima di addentrarci nelle ricette, è essenziale comprendere quanto sia importante una dieta bilanciata anche nei piccoli spuntini. Gli snack industriali potrebbero contenere additivi nocivi, mentre preparare premietti in casa offre la possibilità di utilizzare ingredienti di qualità.

        Scelta degli ingredienti

        Inizia con ingredienti di prima qualità. La farina di pesce o pollo essiccato può essere una base proteica eccellente. Aggiungi erbe aromatiche come menta e prezzemolo, noti per favorire la digestione e contribuire alla freschezza del respiro.

        Ricetta base per premietti gattosi

        Ecco una ricetta di base per iniziare:

        Ingredienti:

        • 1 tazza di farina di pesce o pollo essiccato
        • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
        • 1 cucchiaino di menta essiccata
        • 1/4 tazza di brodo di pollo non salato

        Istruzioni:

        1. In una ciotola, mescola la farina di pesce o pollo, il prezzemolo e la menta.
        2. Aggiungi il brodo di pollo gradualmente fino a ottenere un impasto consistente.
        3. Forma piccoli premietti e adagiali su una teglia rivestita di carta forno.
        4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti o fino a quando sono dorati.

        Varianti gustose

        Sperimenta con ingredienti come erba gatta, che è un’aggiunta apprezzata da molti felini. Puoi anche provare l’aggiunta di una piccola quantità di formaggio a basso contenuto di lattosio per un sapore irresistibile.

        Conservazione e porzioni

        Conserva i premietti in un contenitore ermetico e offrili con moderazione, evitando di superare il 10% delle calorie giornaliere del tuo gatto. Questi snack sono perfetti per incoraggiare comportamenti positivi o semplicemente come gesto d’affetto.

          Continua a leggere

          Moda

          Ecco le tendenze estive 2025 più glamour per le celebrities

          Dettagli e dettami di stile per un’estate 2024 che segna il ritorno di qualche classico modaiolo, rivisitato per l’occasione dalla celebrity di turno…

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

            La moda si sa… va e viene. E’ fatta di corsi e ricorsi, si rinnova ciclicamente, proponendo ogni tanto qualche assoluta novità che non sempre risulta vincenti alla prova del tempo. Anche utilizzando comunissimi accessori che – ad un certo punto, per opera di qualche influencer particolarmente seguito – si trasformano in must have dalla suggestione molto chic.

            Wild Wild West

            Bella Hadid, già in tempi non sospetti grande sostenitrice dei camperos, oggi propono e promuove uno stile sexy da selvaggio West, con l’aiuto del nuovo fidanzato che – guarda caso – di mestiere fa proprio il cowboy! Frange, texani ai piedi camoscio, camicie da rancheros e cappelli a tesa larga arrivano dagli USA che da sempre subiscono la fascinazione per la loro – relativamente recente – storia. A far da propulsore al fenomeno, hanno contribuito una sequela di fattori che vanno dalla serie di grande successo Yellowstone di Kevin Costner all’album con accenni country di Beyoncé e relativi outfit a tema.

            Come ti rubo i boxer

            Sienna Miller è la portavoce di uno stile gitano-chic, con mise sfoggiate negli ultimi mesi che sono tutte opere della neo-direttrice creativa di Chloé Chemena Kamali. Kirsten Stewart, vestita da Chanel, sembra però cavalcare un trend sdoganato dalla nostra Miuccia Prada, rubando i boxer a lui pure per occasioni da red carpet! Li ha indossati Zendaya durante il press tour di Challengers e li indossa a più riprese il divo dei nostri giorni Paul Mescal che ha riconvertito il pantaloncino in origine intimo, a capo cool del guardaroba. Le sue immagini al défilé Gucci uomo sono diventate tanto virali non solo da offuscare quelle delle colleghe femminili, ma addirittura da imporre una riflessione su quella nuova mascolinità – più imperfetta e stropicciata, che attrae più degli zigomi alti e perfettamente levigati dei manzi classicamente intesi.

            Fortissimamente sopra il ginocchio

            Nell’estate 2025 si riaffaccia l’eterno ed elegante charme dei bermuda sartoriali. Da indossare con con camicia e blazer, dove basta una mule dal tacco imperioso a rendere il look da quotidiano a serale. O da tappeto rosso, come insegna la star Ayo Edebiri che, in outfit pastello firmato Bottega Veneta, ha presenziato a giugno alla prima della pellicola Inside Out 2. Anche le passerelle hanno (ri)scoperto la raffinatezza del pantalone appena sopra il ginocchio che si presta ai più disparati abbinamenti trovando con la camicia la quadratura del cerchio!

            In fatto di borsette, si sfoggia come una baguette

            La fedele di Gucci Dakota Johnson declina il denim comodo della griffe nella maniera più stilosa possibile, mentre Sydney Sweeney suggerisce di utilizzare il secchiello sottobraccio, riproponendo un trend visto anche su altre star (Rihanna docet). In particolare, lo stile in fatto di borsa per questa estate rinnega le maxi-shopper in favore di bucket bag e pochette. Il must di questo periodo è rappresentato da una sorta di sacchetto a contenere un po’ più del necessario e indossato dalle star rigorosamente sotto braccio. In questo caso, più che di una grande novità dell’accessorio in sé, l’originalità sta nel modo di sfoggiarlo, non più a tracolla o a mano, ma come un normalissimo filoncino di pane francese. Come a dire… l’eleganza vien mangiando!


              Continua a leggere

              Tech

              L’epidermide sintetica indossata per ripararsi dalle zanzare

              L’introduzione di una pelle geneticamente modificata che respinge le zanzare rappresenta un passo avanti significativo nella prevenzione delle malattie trasmesse da questi insetti, offrendo una protezione prolungata e riducendo la necessità di repellenti chimici.

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

                Un gruppo di ricercatori dell’Università della California ha sviluppato una pelle umana geneticamente modificata in grado di respingere le zanzare fino a 11 giorni. E dopo?

                Un’innovazione rivoluzionaria

                Questo studio, pubblicato su PNAS Nexus, rappresenta un significativo progresso nella lotta contro le malattie trasmesse dalle zanzare.

                Modifica genetica come difesa contro alcune malattie

                Purtroppo questa specie in molte circostanze può trasmettere malattie mortali come malaria, virus del Nilo occidentale, Dengue, febbre gialla e Zika. Le femmine, alla ricerca di sangue, sono attratte dagli odori rilasciati dai microbi sulla pelle umana. I ricercatori californiani quindi hanno pensato di modificare geneticamente i batteri comuni della pelle umana, Staphylococcus epidermidis e Corynebacterium amycolatum, riducendo la produzione di acido lattico. Esattamente ciò che attira di più le zanzare. Nei test, i microbi modificati hanno attratto significativamente meno rispetto ai batteri non modificati. Touché!

                I risultati positivi dei test hanno galvanizzato i ricercatori

                Gli esperimenti hanno mostrato che la Staphylococcus epidermidis modificata ha ridotto l’attrazione delle Aedes aegypti e Anopheles gambiae di circa la metà e del 22% il tipo Culex quinquefasciatus. Nei test sui topi, la copertura con S. epidermidis modificato ha ridotto l’attrazione del 64,4% per 11 giorni. Secondo gli autori della ricerca, questi risultati suggeriscono la possibilità di sviluppare un repellente per zanzare duraturo basato sul microbioma ingegnerizzato.

                Una barriera biologica contro le infezioni

                Secondo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi di Milano, ha sottolineato l’importanza di questa scoperta come alternativa ai repellenti tradizionali, che possono causare reazioni avverse. La pelle geneticamente modificata non solo respinge le zanzare, ma funge anche da barriera biologica contro le infezioni. In un momento in cui le zanzare rappresentano una crescente minaccia in diverse situazioni, l’introduzione di questa tecnologia è particolarmente rilevante. Il direttore sanitario ha evidenziato che in Italia, la zanzara tigre, pur non essendo il vettore ideale per i virus Zika e Dengue, può comunque diventare un pericoloso mezzo di contagio, come dimostrato dai recenti eventi.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù