Reali
Re Carlo ruba la scena ai Sussex, sbarcando su Netflix partecipando ad un documentario
Il debutto di Re Carlo sulla piattaforma streaming segna un nuovo capitolo per la monarchia britannica. E ora, per Harry e Meghan, la concorrenza arriva… direttamente da Buckingham Palace!

Il Regno Unito entra ufficialmente nell’era dello streaming. Re Carlo III ha deciso di partecipare a un documentario Netflix dedicato al King’s Trust, l’organizzazione benefica da lui fondata che sostiene i giovani. Una mossa storica, che segna il primo vero passo del Sovrano britannico nel cuore del media digitale globale. A curare la produzione sarà Eva Omaghomi, stretta collaboratrice del Re, mentre tra i protagonisti spicca il nome dell’attore Idris Elba.
Per un reame più moderno e smart
La scelta non è casuale: con questa operazione, Re Carlo punta a modernizzare l’immagine della monarchia, avvicinandola a un pubblico più giovane e internazionale. Il CEO del King’s Trust, Jonathan Townsend, ha spiegato che il progetto sarà incentrato sull’empowerment giovanile, un tema sempre più centrale nella comunicazione istituzionale del Re.
Harry e Meghan: il monopolio mediatico è finito?
Il debutto di Re Carlo su Netflix non è solo un gesto simbolico. È anche un messaggio diretto a chi, negli ultimi anni, ha cercato di riscrivere la narrazione reale da oltreoceano. Harry e Meghan Markle, ex Duchi di Sussex, avevano fatto proprio della piattaforma streaming il loro canale preferenziale, siglando nel 2020 un contratto da 153 milioni di dollari.
Non più all’apice della cronaca
Tuttavia, tra progetti cancellati e recensioni tiepide, il vento è cambiato. Le critiche della stampa americana li definiscono oggi “i più grandi perdenti di Hollywood”. Il rischio è che ora la loro narrazione venga sovrastata dalla figura istituzionale – e più credibile – di Re Carlo, che ha saputo cogliere il momento giusto per entrare nel gioco.
Marketing, percezione e impatto reale
La presenza del Re su Netflix è anche una brillante mossa di strategia comunicativa. Le piattaforme digitali sono oggi il canale principale per creare engagement, specialmente tra i giovani. Se il documentario riscuoterà successo, potremmo assistere a un aumento diretto nelle donazioni al King’s Trust, migliorando contemporaneamente brand reputation e impatto sociale. Sotto la lente ci sono KPI come CTR, engagement rate e ROAS. Tutti indicatori chiave che potrebbero trasformare questo esperimento in un modello replicabile anche per altri membri della Royal Family. Il trono è più digitale che mai… e Re Carlo lo sa bene.
INSTAGRAM.COM/LACITYMAG
Reali
Harry e Carlo, lacrime a Clarence House: “Si sono mancati davvero tanto” dopo 19 mesi di silenzio

Diciannove mesi di silenzio, una lettera scritta a mano e poi finalmente il faccia a faccia: il 10 settembre 2025, alle 17:22, una Land Rover scura ha varcato i cancelli di Clarence House. A bordo, il principe Harry. Lo attendeva suo padre, Re Carlo III, per una conversazione privata che, secondo Us Weekly, è durata esattamente 53 minuti. Un incontro che molti pensavano impossibile e che invece si è trasformato in un momento di riconciliazione familiare.
«L’atmosfera è stata genuina e positiva», racconta una fonte. «Si sono abbracciati a lungo appena si sono visti. Harry è scoppiato a piangere: è stato emozionante per entrambi. Si sono mancati davvero tanto». Dopo quasi due anni di freddezza e dichiarazioni a distanza, padre e figlio hanno parlato davanti a una tazza di tè, come due persone qualsiasi che cercano di ricucire un legame.
Il Duca di Sussex, che in questi giorni si trova in Europa per gli Invictus Games, avrebbe portato con sé un regalo semplice ma carico di significato: una fotografia incorniciata di Meghan Markle e dei loro figli Archie (6 anni) e Lilibet (4). I bambini non vedono il nonno dal Giubileo di Platino del 2022. Re Carlo, commosso, ha ricambiato con un dono anticipato per il 41° compleanno di Harry.
Alle 18:14 il principe è ripartito per un ricevimento ufficiale, ma – scrive The Sun – «la porta del Re rimane aperta per un’altra tazza di tè privata la prossima volta che Harry tornerà a Londra».
Fonti di Palazzo assicurano tuttavia che Carlo III non intende riaprire la questione del ruolo istituzionale del figlio. «Il re è un uomo indulgente – spiega una voce a The Daily Mail – ma resta fedele alla decisione della Regina Elisabetta: non esistono membri “metà dentro e metà fuori” della famiglia reale».
Harry, dal canto suo, non avrebbe chiesto di tornare a rappresentare la Corona. L’obiettivo, per ora, era solo uno: guardare suo padre negli occhi e riprendere a parlarsi.
Reali
Carlo e Camilla in Vaticano: visita di Stato nell’ottobre 2025 con Papa Leone
Sarà l’unico impegno internazionale d’autunno per Re Carlo e la regina Camilla: due giorni in Vaticano nell’ottobre 2025 per incontrare Papa Leone. Il viaggio segue il ventennale di nozze celebrato con una visita privata a Francesco poco prima della sua scomparsa.

Alla faccia di chi li voleva in crisi, Re Carlo e la regina Camilla confermano la loro immagine di coppia solida anche sul piano istituzionale. Buckingham Palace ha annunciato che nell’ottobre 2025 i sovrani britannici intraprenderanno una visita di Stato di due giorni alla Città del Vaticano, unica missione internazionale prevista per l’autunno.
Il viaggio era inizialmente programmato per aprile, ma fu rinviato a causa delle precarie condizioni di salute di Papa Francesco. In quell’occasione Carlo e Camilla rimasero comunque in Italia per quattro giorni, ricevendo una breve udienza privata con il pontefice nel giorno del loro ventesimo anniversario di matrimonio. Un incontro intimo, destinato a diventare l’ultimo con Francesco, scomparso poco dopo.
Questa volta ad accoglierli sarà Papa Leone, il nuovo pontefice, in quello che si preannuncia come un evento dal forte valore simbolico. L’appuntamento rinsalda infatti il legame storico tra la monarchia britannica e la Santa Sede, sottolineando la continuità istituzionale anche nei momenti di cambiamento.
Il viaggio vaticano si inserisce nel quadro più ampio delineato dal palazzo reale già nel novembre 2024, quando era stato reso noto che Carlo e Camilla avrebbero ripreso un “robusto programma di tour internazionali” a partire dal 2025. Un calendario che, al netto delle inevitabili selezioni, conferma la volontà del re di mostrare presenza e vicinanza nei confronti delle grandi istituzioni mondiali.
Per i coniugi reali sarà anche l’occasione di presentarsi come simbolo di stabilità, dopo mesi segnati da speculazioni sulle condizioni di salute del sovrano e sulle tensioni familiari interne. Tutto lascia pensare che il viaggio a Roma diventerà uno degli appuntamenti diplomatici più seguiti dell’autunno, con due figure, Carlo e Leone, accomunate dall’essere al tempo stesso custodi di tradizione e protagonisti di una nuova fase.
Reali
“Mai stata più felice”. Meghan Markle tra famiglia, carriera e nuovi progetti
Dopo anni di sfide e controversie, la duchessa di Sussex appare sicura di sé, serena e pronta a costruire un futuro luminoso. E, come ha detto lei stessa, “Mai stata più felice”.

Meghan Markle è tornata sotto i riflettori al Time100 Summit 2025 a New York, dove ha parlato dei suoi nuovi progetti e della sua vita privata con il principe Harry. Sul palco, l’ex attrice di Suits ha condiviso un momento di grande sincerità, dichiarando apertamente: “Non sono mai stata così felice”.
Un periodo di successo, serenità e gratitudine
Meghan ha raccontato di sentirsi grata e appagata, sottolineando il sostegno costante del marito. “Ho un compagno e marito che mi sostiene così tanto e ho dei figli sani e gioiosi”. Le sue parole riecheggiano le recenti dichiarazioni di Harry, che sulla copertina di People ha detto “Sono incredibilmente orgoglioso di mia moglie e di tutto ciò che ha fatto e continua a fare”. Durante il summit, Meghan ha anche condiviso un dolce aneddoto su Archie, il primogenito della coppia, rivelando che il bambino sta per perdere il suo primo dentino da latte.
Ma cosa frulla nella testa di Meghan?
Oltre alla vita familiare, la Markle ha parlato dei suoi nuovi impegni professionali. Dalla serie Netflix “With Love, Meghan”, che ha riscosso grande successo e sarà rinnovata per una seconda stagione, al podcast “Confessions of a Female Founder”. Podcast che ha raggiunto il primo posto nella categoria business su Apple. Tra le sue cartucce anche il marchio di lifestyle “As Ever”, il cui primo lancio ha registrato vendite record, con prodotti esauriti in meno di un’ora. Meghan ha sottolineato quanto sia importante per lei creare con autenticità, spiegando che ogni suo progetto è un’estensione della sua personalità e dei suoi valori.
Un look iper raffinato per la serata del Time100 Summit
Nell’occasione del Time100 Summit, la ducessa ha scelto un tailleur beige firmato Ralph Lauren, composto da un blazer oversize e pantaloni palazzo, abbinati a una camicia bianca e accessori color tabacco. Il suo stile, definito “quiet luxury”, riflette la sua estetica sofisticata e minimalista. Al suo fianco, il principe Harry, elegante in abito blu navy, ha mostrato un atteggiamento discreto, lasciando spazio alla moglie sul palco. La duchessa Markle sembra quindi aver finalmente trovato il perfetto equilibrio tra famiglia, carriera e impegno sociale. Ora con il sostegno di Harry la duchessa di Sussex si prepara a espandere il suo marchio e continuare a ispirare con la sua visione imprenditoriale.
-
Gossip2 anni fa
Elisabetta Canalis, che Sex bomb! è suo il primo topless del 2024 (GALLERY SENZA CENSURA!)
-
Sex and La City1 anno fa
Dick Rating: che voto mi dai se te lo posto?
-
Cronaca Nera1 anno fa
Bossetti è innocente? Ecco tutti i lati deboli dell’accusa
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Helena Prestes, chi è la concorrente vip del Grande Fratello? Età, carriera, vita privata e curiosità
-
Speciale Olimpiadi 20241 anno fa
Fact checking su Imane Khelif, la pugile al centro delle polemiche. Davvero è trans?
-
Speciale Grande Fratello1 anno fa
Shaila del Grande Fratello: balzi da “Gatta” nei programmi Mediaset
-
Gossip1 anno fa
La De Filippi beccata con lui: la strana coppia a cavallo si rilassa in vacanza
-
Gossip1 anno fa
È crisi tra Stefano Rosso e Francesca Chillemi? Colpa di Can?