Connect with us

Gossip

Pier Silvio Berlusconi tra business e amore: conquista l’Europa con Mfe e ritrova la sua rotta a Paraggi con Silvia Toffanin

Leader visionario e stratega del broadcasting europeo, a Paraggi si dedica a Silvia Toffanin e ai figli, tra mare, sport e una complicità che dura da vent’anni.

Avatar photo

Pubblicato

il

    Pier Silvio Berlusconi naviga su due rotte parallele: quella del business televisivo che lo porta a giocare partite decisive in Europa, e quella più intima che lo riporta sempre a casa, tra le acque turchesi di Paraggi. Mentre guida l’operazione di rilancio dell’offerta di Mfe-MediaForEurope su ProSiebenSat.1, con l’obiettivo di consolidare un’alleanza strategica tra Italia, Germania e Spagna, l’amministratore delegato trova il tempo per un’estate di equilibri perfetti.

    A raccontarlo è il settimanale Chi, che mostra un leader capace di tenere la barra dritta nel mare complesso dell’industria televisiva europea senza mai perdere il contatto con ciò che davvero conta: la famiglia. Nel suo piano industriale, Pier Silvio punta a una visione che va oltre le sinergie tecniche: valorizzare le identità locali all’interno di un progetto comune, con lo sguardo fisso sulle sfide future del broadcasting.

    Ma quando non è nei consigli di amministrazione, lo si trova a Paraggi. Qui, tra baci rubati, sorrisi e gite in sup, ritrova il suo centro accanto a Silvia Toffanin. Le foto raccontano una complicità silenziosa, fatta di gesti naturali e sguardi che non hanno bisogno di parole. Un legame che si nutre anche della capacità di rispettare gli spazi reciproci: lei impegnata con Verissimo e pronta al ritorno con This is me insieme a Maria De Filippi; lui a disegnare palinsesti e strategie, senza mai sovrapporre piani o ruoli.

    Al centro resta la famiglia. Lorenzo Mattia, il primogenito, coltiva la passione per il pugilato; Sofia Valentina, che a settembre compirà dieci anni, riempie le giornate di mare e risate. Due figli cresciuti lontano dal clamore, con valori solidi che Pier Silvio e Silvia hanno voluto proteggere, costruendo una quotidianità fatta di normalità e sport.

    Sul fronte televisivo, l’estate ha già regalato una prima soddisfazione: il ritorno in access prime time de La ruota della fortuna con Gerry Scotti, che ha riportato in alto gli ascolti. Con uno stile editoriale che privilegia l’approfondimento e la pluralità dei contenuti, Pier Silvio non si limita a gestire numeri e azionisti: partecipa attivamente alla creazione di un’offerta che vuole parlare a un pubblico sempre più ampio e variegato.

    È il ritratto di un manager che sa muoversi tra le stanze dei bottoni di Milano e i silenzi della sua Liguria, con la stessa determinazione. Un uomo che porta Mfe verso l’Europa, ma che non rinuncia alla sua baia, ai suoi affetti e a quell’idea semplice e potente di successo: avere tutto, ma non dimenticare mai ciò che conta davvero.

      SEGUICI SU INSTAGRAM
      INSTAGRAM.COM/LACITYMAG

      Personaggi

      Jenna Ortega, la rivelazione sull’OCD: “Salgo e scendo le scale sei volte prima di dormire”

      La protagonista di “Mercoledì” racconta in radio il suo disturbo ossessivo compulsivo. Un momento di sincerità fuori copione accende i riflettori su una condizione spesso sottovalutata.

      Avatar photo

      Pubblicato

      il

      Autore

      Jenna Ortega

        Non è raro che un personaggio televisivo travalichi il ruolo per diventare un simbolo. A volte basta la combinazione giusta di atmosfera, talento e carisma. È il caso di Jenna Ortega, giovane attrice che negli ultimi anni ha conquistato pubblico e critica grazie al suo magnetismo sullo schermo e alla capacità di incarnare personaggi dal fascino oscuro.

        Ma dietro il volto imperturbabile della protagonista di Mercoledì si nasconde molto più di una frangia perfetta e un costume nero. Lo ha dimostrato di recente, quando, ospite di Heart Evening Show. Per promuovere il film Death of a Unicorn, ha deciso di parlare di sé in un modo che pochi si aspettavano.

        Alla domanda sulla sua routine serale, Ortega ha risposto senza esitazioni: «Soffro di un disturbo ossessivo compulsivo piuttosto intenso». Ha raccontato che spesso rimane intrappolata in pensieri ricorrenti e in rituali precisi. Contare, ricontare, salire e scendere le scale sei volte prima di potersi addormentare. «Non è scaramanzia, è qualcosa di più profondo», ha spiegato, con un mezzo sorriso che non nascondeva la gravità delle parole.

        Il disturbo ossessivo compulsivo, o OCD, è spesso frainteso. Non si tratta semplicemente di essere ordinati o maniacali, ma di convivere con pensieri intrusivi che generano ansia e spingono a ripetere determinate azioni per alleviarla. Un meccanismo che può rendere faticose anche le attività quotidiane più banali.

        Non è un’esperienza isolata nel mondo dello spettacolo. Altri volti noti hanno parlato apertamente di disturbi simili: Leonardo DiCaprio, ad esempio, ha raccontato delle sue compulsioni nel ripetere certi gesti; Charlize Theron ha descritto la sua necessità di ordine assoluto; David Beckham ha ammesso di non sopportare la mancanza di simmetria.

        Parlare di queste difficoltà, come ha fatto Jenna Ortega, aiuta a rompere lo stigma e a normalizzare un tema di salute mentale ancora poco discusso. Un atto di sincerità che, per una star in ascesa, vale quanto una grande interpretazione: resta impresso e, forse, può cambiare il modo in cui il pubblico guarda non solo il personaggio, ma la persona.

          Continua a leggere

          Personaggi

          Jennifer Lopez respinta all’ingresso di Chanel a Istanbul

          L’artista, in città per il suo tour estivo, ha reagito con calma e senza scene plateali, preferendo rivolgere altrove il proprio interesse per gli acquisti.

          Avatar photo

          Pubblicato

          il

          Autore

          Jennifer Lopez

            Una giornata di shopping a Istanbul si è trasformata in un episodio destinato a far discutere. Jennifer Lopez, 55 anni, si trovava nella capitale turca per una tappa del suo tour mondiale quando ha deciso di visitare Istinye Park, uno dei centri commerciali più esclusivi della città. Tra le sue mete, anche la boutique Chanel, ma all’ingresso l’inaspettato: un addetto alla sicurezza, apparentemente ignaro della sua identità, le ha negato l’accesso.

            Secondo quanto riportato dal quotidiano turco Türkiye Today, la cantante e attrice indossava vistosi occhiali da sole, dettaglio che potrebbe aver contribuito all’equivoco. La scena, avvenuta davanti ad alcuni fan che l’avevano riconosciuta, ha sorpreso i presenti. Lopez, senza scomporsi, avrebbe semplicemente risposto: «Okay, no problem», per poi allontanarsi senza proteste.

            Tentativi di rimediare

            Accortisi dell’errore, i responsabili del negozio avrebbero subito cercato di rimediare, invitando la star a tornare indietro. Ma l’artista, raccontano le cronache locali, ha declinato l’offerta con gentilezza, scegliendo di continuare il suo giro in altri negozi di alta moda. Tra le tappe alternative, gli store di Celine e Beymen, dove ha proseguito il suo shopping senza ulteriori intoppi.

            Un tour all’insegna della libertà

            L’incidente non sembra aver rovinato l’umore di Jennifer Lopez, impegnata in questi giorni nel suo tour estivo che tocca diverse città in tutto il mondo. La tappa precedente si era svolta a Yerevan, in Armenia, a pochi chilometri dal confine turco. Sui social, dopo l’esibizione, la popstar aveva scritto: «Quest’estate è una celebrazione della libertà e del passare il tempo nel migliore dei modi».

            Se per molti entrare in una boutique di lusso può sembrare un momento banale, per Jennifer Lopez questa volta è diventato un episodio curioso, che ha dimostrato come anche le star internazionali possano vivere imprevisti… e affrontarli con un sorriso.

              Continua a leggere

              Gossip

              Elisabetta Gregoraci difende Nathan Falco: «Non è un figlio di papà, parla quattro lingue e ha la paghetta»

              Tra mare e relax in Sardegna, Elisabetta Gregoraci non lascia passare le accuse social al figlio Nathan Falco. «Chi lo conosce sa che è lontano dal cliché del figlio di papà», dice. E anche Briatore assicura: «Partirà dal basso, come cameriere»

              Testo

              Avatar photo

              Pubblicato

              il

              Autore

                Basta una foto al mare con mamma Elisabetta per accendere il dibattito. Nathan Falco, 15 anni, figlio di Gregoraci e Flavio Briatore, è tornato in Italia per le vacanze dalla Svizzera, dove frequenta una prestigiosa boarding school. Sotto le immagini pubblicate dalla conduttrice, non sono mancati i commenti al vetriolo sul presunto stile di vita da “privilegiato”.

                Gregoraci, però, non ha incassato in silenzio. «Non penso affatto, chi conosce Nathan sa che è ben lontano dal cliché del figlio di papà: parla quattro lingue, ha una paghetta da gestire e cresce tra valori, disciplina e responsabilità», ha scritto, rivendicando un’educazione costruita su regole chiare.

                Della questione si era già occupato anche Briatore, spiegando che il figlio «non arriverà alla guida del business di famiglia per diritto di nascita». Anzi: «Partirà da zero, facendo il cameriere, come ho fatto io. È fondamentale se vuole un giorno diventare manager». L’imprenditore ha però ammesso che non è facile non viziarlo: «Va bene a scuola, conosce tutti i dipendenti dei nostri ristoranti. La paghetta? 500 euro al mese».

                Nathan Falco una piccola incursione nel mondo degli affari l’ha già fatta: a 12 anni era stato nominato CEO di una società del padre dedicata agli NFT. Ma per i genitori, il percorso è ancora tutto in salita. «Tra noi due sono io la severa, quella dei no – ha raccontato Gregoraci –. Oggi magari gli danno fastidio, ma un giorno li apprezzerà. Già parte da una base fortunata, e proprio per questo deve capire il valore delle cose».

                Un’educazione da “manager in prova” che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe tenere lontano il ragazzo dall’etichetta più temuta da mamma Eli: quella di figlio di papà.

                  Continua a leggere
                  Advertisement

                  Ultime notizie

                  Lacitymag.it - Tutti i colori della cronaca | DIEMMECOM® Società Editoriale Srl P. IVA 01737800795 R.O.C. 4049 – Reg. Trib MI n.61 del 17.04.2024 | Direttore responsabile: Luca Arnaù